Twitter è in crisi. Lo dicono i numeri e lo dicono le sensazioni, l’impressione che si ha di trovarsi di fronte a una fonte che si sta prosciugando lentamente, ma in maniera costante. L’aspetto più prosaico di questa crisi è l’andamento al Nasdaq del titolo del sito di microblogging, che ha perso circa il 33% del suo valore nel giro di un anno.
E dire che la trimestrale diffusa pochi giorni fa aveva messo in mostra ricavi in netta crescita (+64% su base annua) e superiori rispetto alle aspettative degli analisti. Ma il numero che testimonia la crisi di Twitter, più di ogni altro, è quello degli utenti, cresciuti di sole due milioni di unità negli ultimi tre mesi.
Una cifra che testimonia la disaffezione verso un social che, come molte persone, sembra non aver ancora deciso cosa vuole fare da grande e che continua a dibattersi in cerca della sua vocazione, con il rischio sempre più concreto di diventare un ricettacolo di nude notizie e di marketing per celebrità, oltre che di odio, livori e scontri verbali.
Un posto, dunque, in cui non si stringono amicizie e non si creano legami. Non il massimo, per quello che dovrebbe essere un social network. Ed è per questo, più che per ogni altro motivo, che la rivoluzione dei 140 caratteri che avrebbero cambiato il mondo, globalizzando ad aeternum l’arguzia ad ogni costo, sembra essere già arrivata al suo autunno. Le fila degli sconfitti digitali, i colossi social e web durati una stagione, potrebbero arricchirsi presto di una vittima prestigiosa.
- “Trump, strategia distruttiva che farà più danni dei suoi dazi. Ecco come risponderà la Ue”: parla l’economista svedese Norberg
Dazi Usa, Cina, riarmo Ue: intervista all'economista svedese Hanna C. Norberg, consulente della Commissione Ue:…
- Trump: “Sull’Ucraina sono arrabbiatissimo con Putin ma non si rimangerà la parola. Prenderò la Groenlandia anche con la forza”
Il presidente Usa prima si scaglia contro il leader del Cremlino, poi abbassa i toni:…
- Il futuro dell’Artico (Groenlandia inclusa) al centro della conferenza internazionale della Sioi oggi e domani a Roma
Il futuro geopolitico dell'Artico sarà l'asse portante di Arctic Connections, la conferenza internazionale promossa dalla…
- Ucraina: verso missione “di rassicurazione” franco-inglese. Ma l’Italia si sfila: per Meloni no truppe a Kiev e Usa più coinvolti
Ucraina, la proposta di una missione "di rassicurazione" franco-inglese è emersa durante il nuovo vertice…
- Trump lancia dazi del 25% su auto e componenti importati negli Usa: “Dal 2 aprile inizia la liberazione”. Rammarico Ue
I dazi al 25% colpiscono duramente Canada, Messico, Europa e Asia, mentre solo alcune componenti,…
- Ucraina: oggi vertice dei volenterosi a Parigi. Meloni: soldati italiani solo con accordo Onu
Zelensky a Parigi incassa nuovi aiuti da Macron mentre l'Europa discute le strategie di difesa.…
- Brasile, Bolsonaro sarà processato per tentato golpe: rischia oltre 40 anni di carcere
L’ex presidente e altri 7 membri del suo governo dovranno difendersi in sede penale dalle…
- Fast food, storico sorpasso: la catena cinese Mixue supera Mc Donald’s
La marca cinese, specializzata in tè freddi e gelati, è per ora presente solo in…
- Usa, accordo Russia-Ucraina per il cessate il fuoco sul Mar Nero. Zelensky: “Passo giusto”. Cosa è stato deciso a Riad (e cosa no)
Zelensky a margine del vertice in Arabia Saudita con Usa e Russia: "Attueremo gli accordi,…
- Mattarella, nuovo monito contro i dazi di Trump: “Inaccettabili, l’Europa ha la forza per contrastarli”
Celebrando l'anniversario dei Trattati di Roma, il presidente Mattarella ha ribadito l’importanza di una risposta…
- Minaccia di impeachment al giudice Boasberg: una nuova tappa nella marcia di Trump verso l’autoritarismo negli Usa
Trump attacca il giudice federale James E. Boasberg per aver tentato di bloccare la deportazione…
- Ucraina, ecco perché Trump punta alla tregua per Pasqua. A Riad vertice Usa-Russia: pressing di Zelensky
A Riad, in Arabia Saudita, dopo i colloqui Usa-Ucraina è la volta dell'incontro Usa-Russia. Pressing…