Il gruppo di Zuckerberg ha dichiarato di avere fatto 'reset' dei token di accesso per i quasi 50 milioni di account che crede siano stati colpiti, e per precauzione effettuerà il reset di altri 40 milioni di token.
All'inizio di maggio Zuckerberg ha messo al lavoro un team guidato da Davis Marcus per esplorare la possibilità di portare dentro Facebook la tecnologia della blockchain, quella usata per le criptovalute - Grandi potenzialità ma anche moltissimi dubbi.
Si allarga lo scandalo: in Italia solo 57 persone hanno scaricato l'app usata in modo illecito da Cambridge Analytica ma il gioco delle condivisioni e dei like ha gonfiato il numero degli italiani finiti nella rete - Zuckerberg chiede scusa…
Il padre del social network più famoso al mondo fa mea culpa, ma nelle sue parole sullo scandalo Cambridge Analytica non mancano le lacune - Intanto, emerge che la società britannica nell'occhio del ciclone ha lavorato anche in Italia. E…
Il fondatore del più popolare social network al mondo promette di correggere i "troppi errori" di Facebook sul rispetto delle sue politiche e sulla prevenzione del cattivo uso dei suoi strumenti.