L'ipotesi avanzata dagli Usa di un embargo del petrolio russo fa schizzare il prezzo del greggio a massimi non più visti dalla crisi finanziaria del 2008: 124 dollari per il Brent e 140 per il Wti
L’uragano Laura minaccia sempre di più non solo i cittadini americani del Golfo del Messico ma anche i giacimenti petroliferi - La riduzione della produzione del greggio ha già provocato un rialzo dei prezzi del petrolio, ma anche una maggiore…
Il Wti cala a picco: -148,55% nella seduta di lunedì, chiusa al prezzo record di -37,63 dollari al barile - Una caduta così rovinosa non si era mai vista
Il calo sotto i 50 dollari al barile è stato innescato dai timori dell'impatto della tempesta tropicale Nate sul Golfo del Messico degli Stati Uniti dopo le pesanti distruzioni e danni causate in Centro America.
L'Arabia promette di ridurre l'output e limitare le esportazioni di greggio a 6,6 milioni di barili al giorno - Wti sopra i 46 dollari al barile, Brent in netto rialzo.
Inversione di tendenza rispetto all'andamento del mese di maggio. Nell'ultima settimana il numero di impianti di trivellazione in Nord America è diminuito di due unità, a causa della riduzione dei pozzi attivi in Canada (-14), non compensata dall'aumento di quelli…
Si salvano Francoforte e Parigi, Giù Londra - Sul listino americano in ribasso Yahoo e Verizon - A Piazza Affari si fa sentire il calo delle banche e sprofonda Mps - Deboli gli energetici, come Saipem e Eni, che risentono…
Il greggio americano scende sotto i 27 dollari - I contratti a marzo del Wti hanno terminato al Nymex in calo del 4,5%, 1,24 dollari, a 26,21 dollari al barile.
La strategia ribassista dell'Opec non sta dando i frutti sperati: in almeno 10 contee del Texas i giacimenti di petrolio da scisto potrebbero continuare a guadagnare anche con prezzi inferiori ai 30 dollari