Nel primo vertice europeo dell'era von der Leyen 2, la presidente della Commissione e il numero uno del consiglio europeo prendono le misure sui futuri rapporti tra le due istituzioni, partendo da un principio base: Costa non è Michel
Ucraina, l'ombra di Trump incombe sull'Europa che attende la data del 20 gennaio, data dell'insediamento del nuovo presidente eletto. Gli umori e i ragionamenti alla cena nella residenza del segretario generale della Nato, Rutte
La scelta di Meloni di votare a favore della Commissione Von der Leyen è una novità da non sottovalutare. La premier rompe col suo passato sovranista e si attesta su una linea più decisamente europeista che può solo far bene…
Via libera dell'Europarlamento alla nuova Commissione Ue targata, per la seconda volta, von der Leyen. Ma il numero dei voti racconta la criticità della situazione: da dicembre in avanti, le maggioranze saranno variabili
Chissà se la retromarcia della Meloni pro Von der Leyen sarà il primo passo non solo per sostenere Fitto ma per diventare meno euroscettica e più europeista, ma il problema vero dell'Europa di oggi è come fronteggiare l'ansia distruttrice sul…
Prodi e Monti lanciano un appello alla responsabilità politica per sbloccare le nomine nella Commissione europea. Superati i veti incrociati, ma restano tensioni sulle competenze di Fitto e Ribera
L’Europa è divisa e in ritardo, con i veti su Fitto e Ribera che bloccano la formazione della nuova Commissione. In un momento cruciale, l’Unione rischia di trovarsi impreparata di fronte alle incognite lanciate dalla Casa Bianca di Trump
Il report dell'Eea indica come soluzione vincente la partecipazione di tutti alle decisioni politiche. Come districarsi tra progressisti e conservatori
Mai avevamo assistito a un simultaneo "regime change" sulle due sponde dell'Atlantico. Il voto Usa potrebbe avere effetti "devastanti" sull'Europa che nel frattempo avvia i motori per il nuovo esecutivo
Fitto vicepresidente della Commissione Ue? Verdi, socialisti e Renew sono contrari. Ma un pollice verso potrebbe innescare l'effetto domino e la reazione della destra di Ecr sugli altri vicepresidenti da votare. Il Ppe pronto a difenderlo?
Migranti, bufera sull'Italia: i giudici bocciano il modello Albania del governo Meloni e Palazzo Chigi fa ricorso. La premier furente. Lo scontro con le toghe si acuisce con le parole del Guardasigilli Nordio. Lunedì il Consiglio dei ministri, si va…
Migranti, prima del Consiglio europeo Meloni ha riunito i rappresentanti di dieci Stati membri (su 27): ecco chi sono e cosa ha illustrato. Dopo l'Albania, spunta l'ipotesi di un hub in Uganda
Ecco la nuova squadra che sarà sottoposta al voto del Parlamento Ue. A Fitto la vicepresidenza e le deleghe alla Coesione e alle Riforme. Sei in tutto i vicepresidenti. Ecco la lista dei nomi
Con una lettera contenente durissime accuse nei confronti di von der Leyen, Breton si dimette: "Hai chiesto alla Francia di ritirare il mio nome". Macron cambia cavallo e sceglie il ministro degli Esteri Séjourné. La riunione di martedì per il…
La nomina di Raffaele Fitto come commissario europeo sta creando qualche grattacapo, specialmente per il possibile ruolo di vicepresidente esecutivo. La conferma ufficiale dei portafogli avverrà settimana prossima con audizioni che potrebbero mettere il ministro sotto pressione
Che incarico avrà esattamente Raffaele Fitto nella nuova Commissione europea? Per ora non lo sa nessuno. Ma non sarebbe stato meglio definire prima gli incarichi e poi i nomi dei Commissari? Assurdo il metodo burocratico della Ue
La missione in Cina della premier Meloni si inserisce in un contesto ben preciso: dal 16 agosto via ai primi dazi Ue contro il biodiesel di Pechino che fanno seguito alla strategia del de-risking di Ursula von der Leyen. E…
Giorgia Meloni ha scosso l’Europa con il suo voto contro von der Leyen, suscitando preoccupazioni e polemiche. Questo momento cruciale potrebbe segnare l’inizio di un pericoloso isolamento per l’Italia. Le prossime mosse della leader saranno decisive per capire se il…
Intervista a tutto campo a Stefano Silvestri, grande esperto di geopolitica e di affari militari ed ex Presidente dello Iai. "La premier Meloni ha sbagliato autoescludendosi dal governo europeo e soprattutto escludendo l'Italia dal concesso dei Grandi. Trump non ha…
Meloni ha perso l'occasione di abbondare la foresta sovranista per diventare una moderna leader Conservatrice ma avrà calcolato le vere conseguenze delle sue mosse sul futuro dell'Italia?
Italia, Francia e Spagna guidano il rimbalzo delle Borse europee che apprezzano la continuità della politica Ue. In recupero le Big Tech americane dopo i tracolli dei giorni scorsi
La dissociazione di Meloni sancisce l'irrilevanza della premier e dell'Italia sul piano europeo, che il nostro Paese pagherà cara. Meloni ha preferito inseguire Salvini, con risultati deludenti. Conseguenze anche sulla politica interna?
Con 401 voti a favore Ursula supera l'esame del Parlamento europeo e resta per 5 anni alla guida della Ue ma Meloni si dissocia e isola l'Italia in Europa
Mentre si attendono le indicazioni della Banca centrale europea, le Borse viaggiano in rialzo una seduta colma di "carne al fuoco" con la politica in primo piano da un lato all'altro dell'oceano. A Piazza Affari Unieuro si avvicina ai prezzi…
Prova del fuoco oggi per Ursula von der Leyen che alle 13 chiederà la fiducia del Parlamento europeo per il bis. Teme i franchi tiratori e si copre con la benevolenza dei Verdi senza rinunciare a trattare fino all'ultimo con…
Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento europeo con un ampio consenso bipartisan, ottenendo 562 voti favorevoli su 699. Nel frattempo, Ursula von der Leyen affronta un incontro cruciale con i Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), ma il gruppo…
L'ambiguità con cui Giorgia Meloni (premier d'Italia o leader della destra europea?) s'è mossa al vertice della Ue ha finito per umiliare l'Italia. In Europa il gioco delle tre carte non funziona: Giorgia, pensaci
Nomine Ue, via libera all'accordo ma senza l'Italia. Al Consiglio europeo la premier Meloni ha bocciato l'intesa raggiunta tra popolari, socialisti e liberali: si è astenuta sulla riconferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione e ha votato…
Si apre ufficialmente a Bruxelles la partita delle nomine europee. Meloni ha bocciato l'accordo tra Ppe, socialisti e liberali sui top jobs. Insieme all'Italia, anche Ungheria e Slovacchia si sarebbero messe di traverso. Il nostro Paese rischia l'isolamento? La presidente…
In questi giorni ci interroghiamo tutti sulle conseguenze di un eventuale successo di Le Pen alle elezioni francesi, ma l'economista Veronica De Romanis ci spinge a riflettere sugli effetti nefasti della mancata approvazione italiana del Mes
Socialisti, popolari e liberali avrebbero trovato un accordo sui top jobs che sarà ufficializzato al Consiglio Ue in programma giovedì e venerdì. Von der Leyen incontrerà direttamente Meloni per parlare di "portafogli"
I leader dei 27 non sono riusciti a trovare un accordo di massima sui vertici Ue, tutto rimandato a fine giugno. Michel: "Nostro dovere concludere entro fine mese"
I leader dell'Ue si incontrano per una cena informale. Von der Leyen è favorita per la riconferma, ma la partita sui “top job” può riservare sorprese. Nel frattempo, la premier Meloni deve risolvere il nodo del Mes: in bilico il…
La scelta dei nuovi vertici della Ue dopo il voto dell'8 e 9 giugno domina la scena europea su cui pesa non poco la doppia novità francese con l'exploit di Le Pen e la mossa spiazzante di Macron che ha…
Il cancelliere tedesco e il presidente francese potrebbero non votare per Ursula von der Leyen, dato il suo recente avvicinamento a Giorgia Meloni. Macron: “Kiev deve poter colpire la Russia”
Mario Draghi alla testa della Ue (ma non della Commissione) è l'unica carta che oggi l'Europa ha per recuperare autorevolezza nel mondo. E se la Meloni lanciasse la sua candidatura e dimenticasse i dissensi del passato, acquisterebbe un ruolo internazionale…
La spesa per la difesa inizia a entrare nel focus. Le istituzioni si stanno muovendo per organizzare fondi e strategie a favore dell'Ucraina. Oggi potrebbe essere una giornata chiave per la Ue
La presidente uscente annuncia la corsa per un secondo mandato alla guida della Commissione europea. La nomination dovrà essere confermata dagli altri membri del Ppe a marzo
Di fronte alla rivolta dei trattori, la premier e il ministro dell'Agricoltura non sanno che pesci pigliare perché hanno approvato la politica agricola europea e soprattutto perchè sono stati loro e non la Ue ad alzare le tasse sugli agricoltori…
La presidente della Commissione proporrà al collegio dei commissari il ritiro della proposta sui pesticidi: "Diventata simbolo di polarizzazione". E aggiunge: “Incentivi con sussidi agli agricoltori"
La premier Giorgia Meloni è tornata con Ursula von der Leyen nei territori colpiti dall’alluvione del maggio scorso in Romagna. Cori di protesta: “Rispetto. Le passerelle non aiutano”