Il Governatore sottolinea che "se manca la fiducia anche solo per una banca, è l'intero sistema che può essere colpito" - Intanto, dopo il salva-risparmi varato ieri, il governo si prepara a mettere in campo un paracadute per gli istituti…
A riportare la notizia è il presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Mion - La decisione finale arriverà però in seguito e dipenderà dai due cda e dal Fondo Atlante
L'assemblea dei soci ha approvato con esito plebiscitario l'azione promossa dal nuovo vertice
Tre i motivi dell'addio del presidente: il dissidio con il fondo Atlante sulla tempistica della fusuone con la Popolare di Vicenza che potrebbe avere risvolti occupazionali drammatici; la differenza di vedute sulla stessa fusione con la Popolare di Vicenza e…
L'Autorità ha annunciato di aver "avviato un procedimento istruttorio per una presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Veneto Banca".
Qualcosa finalmente si muove nel sistema bancario italiano: su pressione del Fondo Atlante la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca hanno deciso di aprire un tavolo tecnico per studiare la fattibilità della fusione - Colpo d'acceleratore anche per le…
“Ci vogliamo sempre bene, siamo disponibili a qualsiasi cosa, siamo laici e aperti a tutto' ha affermato il presidente di Veneto Banca, Beniamino Anselmi, precisando però che non stato ancora '”deciso nulla” - Conferma l'ad della Popolare di Vicenza, Salvatore…
Dopo la revoca degli amministratori in carica a seguito dell'acquisizione della maggioranza di Veneto Banca da parte del fondo Atlante, l'assemblea dei soci di Bim ha nominato Giorgio Girelli (ex Banca Generali) e Maurizio Lauri presidente
La vendita della Banca Intermobiliare (Bim), la boutique finanziaria torinese, forse della quota detenuta in Arca sgr e delle partecipate estere (dalla Banca Italo Romena a Eximbank e alle controllate in Croazia e Albania) è uno dei punti chiave del…
Beniamino Anselmi, banchiere di lunga esperienza, è il nuovo presidente di Vento Banca dopo l'assemblea di ieri che si è tenuta sotto il segno del fondo Atlante che è diventato l'azionista quasi unico della banca di Montebelluna e che ha…
Con l'assemblea di oggi prende il via il nuovo corso della banca di Montebelluna, ormai controllata al 97% dal Fondo Atlante che ha cominciato l'operazione pulizia anche per le sofferenze della Popolare di Vicenza - Poi il fondo gestito da…
Il blitz della Guardia di Finanza ha consentito di sequestrare valori tra i quali un immobile stimato 1,8 milioni. Perquisizioni anche a casa di altri 14 indagati
Il Fondo guidato da Alessandro Penati sottoscriverà le azioni non collocate dall'istituto e salirà al 97,64% del capitale post aumento - L'insuccesso dell'operazione ha precluso a Veneto Banca l'ingresso in Borsa.
Il controvalore sottoscritto dai soci risulta pari a 22,2 milioni, mentre rimangono scoperti 977,7 milioni, ovvero il 97,78% del totale dell’aumento di capitale richiesto ai soci - Domani chiude l'offerta agli istituzionali.
La Bceha autorizzato Quaestio Capital Management, società che gestisce il fondo Atlante, all'acquisto di una partecipazione qualificata e in misura eccedente il 50% di Veneto Banca e dei relativi diritti di voto.
Alla vigilia del termine del periodo di offerta in opzione e in prelazione agli attuali soci l'ammontare coperto sarebbe “intorno all'1%” del totale - Molto diversa la situazione per l'aumento del Banco Popolare.
Secondo il fondo di garanzia l'eventuale Brexit non rappresenta un evento straordinario capace di mutare gli impegni assunti nell'accordo di Sub-Garanzia stipulato lo scorso 31 maggio.
La banca di Montebelluna, che ha avviato oggi l'aumento di capitale, è a un bivio: se i soci privati investono e raggiungono più del 50%, il Fondo Atlante potrebbe non intervenire, con tutti i rischi del caso. In caso contrario…
A Piazza Affari si guarda agli aumenti del Banco Popolare e di Veneto Banca - Il rialzo del petrolio fa bene a Wall Street e a Saipem - Oggi la Bce di Draghi inizia l’acquisto di corporate bond - Pil…
Nel prospetto per l'aumento di capitale si legge che, se l'operazione non fosse portata a compimento, l'istituto "potrebbe trovarsi in una situazione di crisi o di dissesto" e potrebbe scattare il bail-in - A fine maggio il livello di liquidità…
Secondo il Ceo di Intesa Sanpaolo, "le dimensioni del capitale sono tali per cui non è immaginabile che i soci attuali possano raggiungere il 51% del capitale"
L'associazione degli imprenditori raccolta intorno a Bruno Zago punta alla maggioranza assoluta del capitale, per escludere l'intervento del fondo Atlante - Per farlo, però, servono almeno 500 milioni di euro, ovvero la metà del miliardo richiesto per l'aumento.
Secondo il presidente della Fondazione Cariplo e dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, l'eventuale fusione tra la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, una volta concluso l’attesissimo aumento di capitale di quest’ultima, dovrà essere sottoposta al giudizio di Alessandro Penati, numero uno…
Al termine del periodo di pre-marketing, che parte oggi e durerà al massimo due settimane, in base alle risposte del mercato le banche del consorzio di garanzia guidate da Banca Imi valuteranno se chiamare in soccorso Atlante.
I soci si riuniranno il 15 luglio per deliberare - L'azione di responsabilità sarà rivolta alla passata gestione di Veneto Banca, guidata dall'ex dominus dell'istituto Vincenzo Consoli - Il Cda approva il piano industriale.
Lo ha annunciato l'Ad Alberto Nagel "se non ci saranno eventi straordinari". Il gruppo ha chiuso il terzo trimestre 2015-16 con utile in calo tendenziale ma in progresso del 58% sul trimestre precedente. Piano industriale a novembre. Apertura su Veneto…
"Se l'aumento di capitale avrà successo, bene - ha aggiunto - altrimenti il fondo Atlante entrerà anche in Veneto Banca", questo quanto dichiarato dall'Ad di Intesa Sanpaolo Carlo Messina che mette i puntini sulle I chiarendo che non sarà la…
Clamoroso ribaltone all'assemblea di Veneto Banca, dove la lista presentata dalle associazioni dei soci ha ottenuto il 57,9% dei voti battendo nettamente quella del board guidata dal presidente uscente Bolla che ha ricevuto il 37,2% - Stefano Ambrosini nuovo presidente:…
L'effetto di ciò che è accaduto per la Popolare di Vicenza e per Veneto Banca è per il Nordest e per il nostro Paese pari allo shock dei tedeschi davanti allo scandalo Volkswagen - Per fortuna dalla diminuzione dei nuovi…
A metà giornata è in territorio positivo Piazza Affari, grazie anche alla spinta di Mps e Finmeccanica, nel giorno dei rispettivi conti: per quanto riguarda la banca, gli analisti si aspettano un ritorno all'utile - Infuocata assemblea di Veneto Banca,…
Lo ha annunciato l'Ad Cristiano Carrus nel corso dell'assemblea degli azionisti. "Andiamo in Borsa - ha detto - perché siamo gravemente malati". Clima infuocato, il presidente Bolla minaccia la sospensione. Letta ai soci la lettera arrivata dalla Consob lunedì scorso:…
Giovedì 5 maggio la riunione dei soci per rinnovare il Cda - Fabi: "Voteremo la ‘lista Bolla’ per voltare pagina rispetto alla pessima gestione del passato" - First Cisl: "L'unica strada possibile per risanare la banca e salvaguardare l'occupazione è…
Pesano svalutazioni del portafoglio immobiliare e finanziario - Un comunicato del gruppo segnala anche un “significativo miglioramento della posizione di liquidità” e una stabilizzazione dello stock di crediti deteriorati - L'Ad Carrus: "Ad oggi l'istituto ritiene di procedere con l'aumento…
Sofferenze bancarie, nozze tra le Popolari, aumenti di capitale e vicissitudini dell'intero settore al centro del maxi-vertice sulle banche tenutosi martedì a Palazzo Chigi mentre le banche soffrivano l'ennesima giornata nera a Piazza Affari
L'istituto di credito ha deciso di far slittare le due operazioni di due mesi, alla prima metà di giugno.
L'associazione di piccoli azionisti dell'istituto veneto, che ne detiene circa l'8% del capitale, ha già raccolto le firme per una convocazione anticipata dell'assemblea, con l'obiettivo di cambiare il board, eletto prima della trasformazione della banca in Spa e quindi ancora…
Presentata anche a Borsa Italiana la domanda di ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie sull'Mta. Oggi, dalle 10 alle 18,30 evento dedicato al contributo delle donne alle sfide delle banche con la partecipazione di Anna Maria Tarantola, ex Bankitalia e…
Dopo aver chouso il 2015 con una perdita record di 882 milioni, di cui 754 di rettifiche, la banca di Montebelluna prova a voltare pagina: in aprile si quoterà in Borsa e subito dopo cercherà di "arrivare velocemente a un…
La prima ha archiviato un bilancio in perdita di 882 milioni di euro, mentre la seconda ha ampliato il rosso nel 2015 a oltre 1,4 miliardi.