Stando all'Istat, a spingere giù il le vendite su anno a ottobre è il crollo nei prodotti non alimentari, -4% - Il calo congiunturale dell'1% è il quarto consecutivo - Rispetto ai primi dieci mesi del 2011, indice in calo…
Il dato di ottobre ha colto di sorpresa persino gli analisti, che avevano pronosticato una flessione ma molto più lieve, e arriva dopo due mesi consecutivi di rialzo.
Nel confronto con lo stesso periodo del 2011 si registra una flessione dello 0,6% per i prodotti alimentari e del 2,4% per quelli non alimentari.
Il dato, comunicato dal Commercio, supera le aspettative degli analisti, che prevedevano una crescita dello 0,7% - Importante l'aumento dei consumi al dettaglio di elettronica, cresciuti del 4,5%, grazie anche all'uscita del nuovo Iphone - Soffre la grande distribuzione -…
In calo sia la grande distribuzione (-2,3%) sia i piccoli negozi (-3,8%) - Nei primi sette mesi dell'anno la flessione è stata dell'1,7% su base annua.
Ottima performance del gruppo francese nei primi sei mesi dell'anno: l'utile netto sale a 335,1 milioni di euro, mentre il risultato operativo è migliorato del 22% a 510 milioni di euro.
Nella media del trimestre aprile-giugno 2012 l'indice è diminuito dell'1,7% rispetto ai tre mesi precedenti - Nei primi sei mesi del 2012, rispetto allo stesso periodo del 2011, l'indice grezzo diminuisce dell'1,4%.
L'azienda automobilistica del gruppo Volkswagen ha registrato a luglio un deciso aumento delle vendite, segnando un progresso di quasi il 13% verso un anno prima a 119.600 unità.
Estate nera per la Germania: le vendite al dettaglio sono calate in giugno dello 0,1%, ma potrebbero scendere ulteriormente. Il tasso di disoccupazione resta comunque basso, con riflessi positivi sulla fiducia dei consumatori.
Il gioiello di Cupertino, che influisce sul 50% dei ricavi della società, non vende più come una volta: Iphone doppiato dal Samsung Galaxy SIII, 25 a 50 milioni.
Gli analisti del dipartimento del Commerico americano avevano previsto un aumento dello 0,2%, ma sono stati smentiti - Persi 401,52 miliardi di dollari.
Nella settimana terminata l'8 giugno le richieste di mutui sono aumentate del 18% contro il +1,3% della settimana precedente - L’indice dei prezzi alla produzione è calato a maggio dell’1% contro le attese di una flessione dello 0,6% - In…
La fondazione Nord-est analizza i dati relativi ai partner commerciali delle imprese dell’Italia nordorientale dai quali emerge una sempre maggiore integrazione con i paesi dell’Asia Orientale
Impennata nella vendita di Audi nel mese di aprile: immatricolate 125.200 nuove auto, in crescita del 14,4% rispetto ad aprile 2011 - Bene le vendite nell'area del Pacifico asiatico, negli Stati Uniti e, in misura minore, in Europa, anche se…
Boom di Chrysler nel mese di aprile: le vendite del colosso usa crescono del 20%, consolidando una striscia vincente che dura da 25 mesi - Bene le vendite su tutto il listino - Vendute 3.800 Fiat 500 e il titolo…
Nessun progresso per il commercio al dettaglio su base annua - Crescono invece le vendite di prodotti alimentari rispetto al 2011 - Diminuiscono quelle di beni non alimentari, sia su base tendenziale che congiunturale.
Il Dipartimento del commercio ha reso noto il dato sulle vendite al dettaglio nel mese di marzo: +0,8% contro le previsioni che si attestavano sul +0,3% - Rivisto al ribasso il dato di febbraio, da +1,1% a +1% - Crescono…
Il gruppo automobilistico statunitense registra anche a marzo risultati da record negli Stati Uniti: miglior mese degli ultimi 4 anni, decimo mese consecutivo con incrementi delle vendite di almeno il +20% - Bene anche Fiat con il modello 500.
Nell'ultimo mese in Francia le vendite di nuovi mezzi sono calate del 23,5%, con Fiat che fa segnare, oltralpe, una discesa del 33,9% - Marchionne: "Marzo orribile per il mercato italiano, calo vicino al 40%" - In attesa dei dati…
Il dato destagionalizzato di gennaio mostra segnali di ripresa rispetto ai deludenti risultati che avevano caratterizzato i mesi di novembre e dicembre - Aumenti più consistenti per beni alimentari - Va meglio la grande distribuzione.
Per il Gruppo si tratta del miglior febbraio dal 2008 - Intanto la Consob ha comunicato che il fondo californiano Capital Research detiene dallo scorso 27 febbraio il 2,040% di Fiat spa - Il titolo del Lingotto oggi vola in…
In diminuzione le vendite al dettaglio in Germania a dicembre, che scendono dello 0,9% in termini reali rispetto all'anno precedente e dell'1,4% su base mensile - A novembre le vendite avevano registrato già un trend negativo: -1%.
Moody's rivede al ribasso le stime sugli acquisti di automobili in Europa nel 2012, giù del 6,2% - La domanda globale, sulla spinta di Cina e Stati Uniti, dovrebbe crescere del 4,4%.
Calo del 6% nelle vendite annuali di automobili di Toyota, scese sotto gli 8 milioni a causa delle catastrofi in Giappone e Thailandia - I giapponesi ora sono solo quarti: sul trono mondiale ora siede General Motors, al secondo posto…
Il calo è stato dello 0,3% rispetto ad ottobre, con una forte flessione soprattutto per i prodotti alimentari (-0,8%) - Nella media del trimestre settembre-novembre 2011 l'indice è diminuito dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti.
Le vendite al dettaglio a dicembre sono cresciute solo dello 0,1%, a fronte dello 0,3% pronosticato dagli analisti - Non entusiasmanti neanche i dati sulle scorte aziendali, cresciute dello 0,3% dopo lo 0,8 di ottobre e un'aspettativa sullo 0,4.