Le inefficienze del sistema finanziario ucraino aggravano una strategia commerciale già estremamente esposta alle fluttuazioni dei prezzi degli idrocarburi ed alle congiunture dei mercati di esportazione.
Con la vittoria del partito liberal-democratico, gli operatori danno ormai per certo un nuovo allentamento della politica monetaria da parte della Bank of Japan, che si riunirà già questa settimana - Alimentano le vendite sullo yen anche i progressi sulle…
L'esperienza libanese mostra come un'efficace strategia finanziaria possa contenere i rischi di contagio dalle congiunture internazionali, alimentando credibilità nel mercato nonostante l'instabilità politica della regione mediorientale.
I movimenti di inizio settimana portano l’apprezzamento del peso al 7% sul biglietto verde dall’inizio dell’anno, facendolo diventare una delle valute più forti della regione.
In un'intervista al Financial Times il ministro dell'Economia brasiliano Guido Mantega ammonisce: "Gli Usa, l'Europa e il Regno Unito sono molto più protezionisti" - E le misure di stimolo adottate dalle banche centrali stanno danneggiando le esportazioni del Paese e…
Bank of Japan ha annunciato a sorpresa nuove misure di allentamento monetario a sostegno della ripresa dell'economia nipponica: il dollaro è subito schizzato a 79,19 yen, dai 78,83 della chiusura di ieri.
Dopo le misure annunciate ieri sera dalla Federal Reserve, a metà mattina la moneta unica è scambiata a 1,3037 dollari - L'euro si rafforza anche nei confronti della divisa giapponese, a 101,16 yen, mentre rimane stabile sulla sterlina.
L'Euro, trascinato in basso dalle tensioni su Italia e Spagna e dall'andamento delle borse, scivola a quota 1,2157 dollari, ai livelli minimi da due anni - Male anche il confronto con la valuta giapponese, con il cambio euro-yen che si…
A causa della situazione europea, ed in particolare a causa della debolezza del sistema bancario, il rischio finanziario perdurerà - La questione principale che si pone oggi è quella di valutare il rischio di contagio economico della recessione europea al…
La moneta unica chiude in risalita rispetto a venerdì scorso, attestandosi a quota 1,2235 dollari e 96,36 yen, ma rimane ai minimi da 3 anni e mezzo rispetto alla Sterlina, a quota 78,67 pence - Grande attesa per l'audizione del…
L'apprezzamento del dollaro arriva dopo la pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione Fed, che allontana le prospettive di un nuovo round di quantitative easing.
Per la prima volta in più di 10 anni le riserve valutarie cinesi sono diminuite da trimestre a trimestre: si tratta di una riduzione ‘vera’, che esprime cambiamenti negli afflussi/deflussi di parte corrente o dei movimenti di capitale.