Torna la speranza per i disoccupati Usa

Oggi escono i dati del mercato del lavoro americano, ma dagli umori è già possibile percepire che la situazione non è più al limite del panico come prima - L’economia americana avanza lentamente, lottando contro i venti contrari del ‘deleveraging’,…
Opa Benetton, il mercato vuole di più

Il titolo Benetton sale del 16% ma non basta per trainare Piazza Affari che chiude con un lieve guadagno (Ftse/mib +0,07%) - Buoni i dati Usa che invece danno fiato a Wall Street - Lo spread si mantiene sotto i…
Usa, fiducia consumatori in calo oltre le attese

L'indicatore Conference Board è sceso a 61,1 punti in gennaio, mentre gli analisti avevano previsto un rialzo a 68 punti - Il costo del lavoro, nel corso del quarto trimestre 2011 ha riportato una crescita modesta, nonostante l'ancora alto tasso…
Cds, armi degli Usa contro la Ue

Il New York Times rivela che le maggiori banche americane hanno sottoscritto 50 miliardi di credit default swaps a copertura dei crediti da 80 miliardi nei confronti delle nazioni dell’eurozona a rischio – La regolazione di questo mercato continua a…
Usa: in netto calo i sussidi di disoccupazione

Il dato non era così basso dall'aprile 2008, ed è datata a tre anni prima una diminuzione così consistente da una settimana all'altra - Le richieste hanno spiazzato persino gli analisti, che non si aspettavano un calo del genere: meno…
Piazza Affari maglia nera d’Europa

Francia declassata, si attende l'annuncio ufficiale dell'agenzia di rating - In Grecia trattativa sospesa con le banche - Rendimenti in discesa per i Btp ma spread a 485 - Negli Stati Uniti delude la bilancia commerciale e Wall Street segue…
S&P porta di nuovo la tempesta sui mercati

Lo spread supera la soglia dei 500 punti, il Ftse Mib perde l'1,30% e l'euro è sceso sotto l'1,27 - In rosso tutte le principali piazze europee e Wall Street, trascinata dai pessimi dati sulla bilancia commerciale - Le agenzie…
Usa, deludono vendite e scorte aziendali

Le vendite al dettaglio a dicembre sono cresciute solo dello 0,1%, a fronte dello 0,3% pronosticato dagli analisti - Non entusiasmanti neanche i dati sulle scorte aziendali, cresciute dello 0,3% dopo lo 0,8 di ottobre e un'aspettativa sullo 0,4.
Sale il petrolio dopo le buone notizie Usa

Oggi una raffica di nuovi numeri dovrebbe confermare le buone notizie sulla tenuta dell’economia americana - Intanto, il petrolio, che solo pochi giorni fa era sceso a 93 dollari, ha recuperato fortemente e sfiora i 100 dollari al barile
Protezionismo contro l’outsourcing: India nel mirino

Il Congresso americano discuterà di una proposta di legge destinata a ostacolare l’outsourcing di un certo numero di processi produttivi, call center compresi - Ma in India, il Paese principalmente colpito da questi ostacoli, ostentano fiducia, perché questo provvedimento sarebbe…
Usa, vendita case cresce meno del previsto

Si attesta a 4,42 milioni il numero di case vendute negli Stati Uniti, con un incremento del 4% nel mese di novembre, inferiore però alle attese che vedevano il dato arrivare oltre i 5 milioni. Il prezzo medio delle abitazioni…
Il rischio paese attraverso la lente dei Cds

Il livello del Credit Default Swap (Cds) a 5 anni è un indicatore tipico del rischio sovrano. Nel 2011 questo rischio è sensibilmente peggiorato in tutti i paesi, ma soprattutto in Europa e particolarmente nell’area dell’euro. Ma c’è anche da…
Geithner, dagli Usa sostegno a Monti

Il nuovo premier italiano ha varato una riforma importante e gli Stati Uniti appoggeranno l'Italia e l'Europa per fare fronte in questa crisi. Lo ha dichiarato il segretario del Tesoro USa che ha inoltre ribadito che Monti gode di una…
Finale in rosa: spread a 440 pb, Borsa +1,52%

Si distende il clima sul fronte dei titoli di Stato e il calo della disoccupazione negli Stati Uniti fa salire Wall Street - L'euro è in rialzo e nel Vecchio Continente le Piazze chiudono tutte positive - A fare da…
Sostenibilità: secondo il Feem Si l’Italia è 25sima

L'indicatore alternativo per il benessere sociale, elaborato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei considera le tre principali componenti di uno sviluppo sostenibile: il sistema economico, la società e l'ambiente. Sul podio Norvegia, Svezia e Austria. Cina e India ultime.
Usa verso il mancato accordo sul deficit

La super-commissione del Congresso di Washington sembra non aver trovato l'intesa sulla riduzione del deficit (di almeno 1.200 miliardi di dollari in dieci anni). Se nelle prossime ore non arriverà il piano, entreranno in vigore i tagli automatici alla spesa…
Il Governo Monti agli occhi del mondo

La stampa internazionale ha concesso grande spazio al nuovo governo italiano presieduto da Mario Monti. A colpire è la mancanza di figure politiche e la presenza di banchieri e professori. Ma prima di emettere un giudizio, i giornali sono cauti,…
Usa: deficit commerciale scende a sorpresa

La bilancia commerciale degli Stati Uniti è diminuita del 4% a 43,11 miliardi di dollari a settembre. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che prevedevano addirittura un aumento del deficit. E' grande la flessione delle esportazioni europee sul…
Usa, cala la disoccupazione

Sono stati creati 80mila posti di lavoro nei settori non agricoli ad ottobre. Ci si aspettavano maggiori posti creati ma il tasso di disoccupazione è inferiore alle attese.