I dati diffusi dal dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti superano di gran lunga le aspettative degli analisti - Tutte le Borse europee positive.
Oggi escono i dati del mercato del lavoro americano, ma dagli umori è già possibile percepire che la situazione non è più al limite del panico come prima - L’economia americana avanza lentamente, lottando contro i venti contrari del ‘deleveraging’,…
Il titolo Benetton sale del 16% ma non basta per trainare Piazza Affari che chiude con un lieve guadagno (Ftse/mib +0,07%) - Buoni i dati Usa che invece danno fiato a Wall Street - Lo spread si mantiene sotto i…
Supera le attese la contrazione delle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, giù di 12mila unità a 367mila - La media delle ultime quattro settimane in calo di 2mila unità a 375.750.
Il presidente brasiliano Dilma Rousseff ha offerto maggiore cooperazione economica all'isola caraibica - La strategia del Paese sudamericano è trasformare il potere conferitole dalla crescita economica in leadership diplomatica in tutta l'America latina.
L'indicatore Conference Board è sceso a 61,1 punti in gennaio, mentre gli analisti avevano previsto un rialzo a 68 punti - Il costo del lavoro, nel corso del quarto trimestre 2011 ha riportato una crescita modesta, nonostante l'ancora alto tasso…
La previsione sull'utile per azione è passata da 2,25-2,35 dollari a una forchetta compresa tra 2,20 e 2,30, mentre quella sul fatturato si attesta tra i 60,5 e i 62,5 miliardi di dollari, contro la stima precedente compresa tra i…
Il New York Times rivela che le maggiori banche americane hanno sottoscritto 50 miliardi di credit default swaps a copertura dei crediti da 80 miliardi nei confronti delle nazioni dell’eurozona a rischio – La regolazione di questo mercato continua a…
Tutti negativi i listini europei sulla scia della deludente crescita Usa e del rebus greco - Milano in ribasso dell'1% - Unicredit e Fiat perdono oltre il 4% - Ferragamo (+ 7%) in controtendenza sulla base del boom del fatturato…
L’indice dell’Università del Michigan che misura la fiducia dei consumatori è salito nel dato definitivo a 75 punti da 69,9 - Gli esperti pronosticavano 74,1 punti.
Dal report di Mps sul mercato dell'arte nel 2011 emergono Pechino e Hong Kong come le nuove piazze globali dell'arte - La crisi ha inciso sulla liquidità soprattutto di New York e Londra - Il quadro più caro venduto nel…
Gli analisti si attendevano un rialzo al 3% - Il dato di oggi del Dipartimento del Commercio è la revisione intermedia.
Moody's rivede al ribasso le stime sugli acquisti di automobili in Europa nel 2012, giù del 6,2% - La domanda globale, sulla spinta di Cina e Stati Uniti, dovrebbe crescere del 4,4%.
A novembre, invece, si è registrato un aumento dell'1% rispetto a ottobre. I compromessi di acquisto a dicembre si sono ridotti del 3,5%.
Il Presidente degli Stati Uniti d'America nel tradizionale discorso al Congresso (dove ha ricevuto applausi bipartisan) ha ribadito i risultati raggiunti dalla sua amministrazione e lanciato la sfida per l'ultimo anno prima delle nuove elezioni: "Più tasse per i ricchi…
Barack Obama ha dato il via libera: d'ora in poi per brasiliani e cinesi ottenere il visto turistico per gli Stati Uniti sarà molto più facile - L'obiettivo è snellire le procedure e attirare un maggior numero di turisti: i…
Il capitano dell'Italia mondiale, Fabio Cannavaro, rimette gli scarpini: lo farà a febbraio per promuovere la Premier League indiana, nuovo terreno di espansione del calcio mondiale - Con lui anche Crespo e Morientes - In origine fu Pelè negli Usa,…
GIORNALISMO WEB - Si può pubblicare una foto che non corrisponde pienamente alla realtà ma è ritoccata e composta con le nuove tecnologie? Sì ma devi dirlo - Esattamente come accadde per quella meravigliosa foto in prima pagina del Washington…
Pugno di ferro contro chi viola il copyright: questa la direzione presa dal Dipartimento di Giustizia statunitense, che ieri ha chiuso il sito di file hosting Megaupload.com, che controlla il gigante dello streaming Megavideo - Sui social network il malumore…
I dati, resi noti dal Dipartimento del Lavoro statunitense, parlano di un'inflazione stabile grazie al calo dei costi di energia e benzina - L'indice dei prezzi al consumo è risultato piatto in dicembre, mentre gli analisti si attendevano un rialzo
Il dato non era così basso dall'aprile 2008, ed è datata a tre anni prima una diminuzione così consistente da una settimana all'altra - Le richieste hanno spiazzato persino gli analisti, che non si aspettavano un calo del genere: meno…
Il dato di novembre è stato rivisto al ribasso a -0,3%, contro lo -0,2% precedentemente comunicato.
Thailandia e oro brillano in vetta alla classifica - Sul podio 3 fondi del Paese asiatico con performance superiori al 70% - Le obbligazioni bancarie affossano il peggior fondo - In forma i gestori dei mercati sviluppati - Nell'azionario cade…
Francia declassata, si attende l'annuncio ufficiale dell'agenzia di rating - In Grecia trattativa sospesa con le banche - Rendimenti in discesa per i Btp ma spread a 485 - Negli Stati Uniti delude la bilancia commerciale e Wall Street segue…
Lo spread supera la soglia dei 500 punti, il Ftse Mib perde l'1,30% e l'euro è sceso sotto l'1,27 - In rosso tutte le principali piazze europee e Wall Street, trascinata dai pessimi dati sulla bilancia commerciale - Le agenzie…
A novembre il dato è aumentato del 10,4% a 47,75 miliardi di dollari, mentre gli analisti prevedevano un rialzo a quota 45,2 - Le esportazioni sono scese per il secondo mese consecutivo, mentre le importazioni sono salite dell'1,3%
REPORT di Simona Costagli (FOCUS del servizio studi BNL) - E' in calo la nascita di nuove aziende: negli Usa nel 2009 sono state avviate 100mila società in meno rispetto agli anni precedenti - In Europa, Spagna maglia nera: rispetto…
Le vendite al dettaglio a dicembre sono cresciute solo dello 0,1%, a fronte dello 0,3% pronosticato dagli analisti - Non entusiasmanti neanche i dati sulle scorte aziendali, cresciute dello 0,3% dopo lo 0,8 di ottobre e un'aspettativa sullo 0,4.
Negli Stati Uniti c'è stato un forte e inatteso aumento delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, in controtendenza col recente trend positivo dell'economia americana - L'aumento di 24mila richieste, a fronte di una stima iniziale di sole 8mila, ha…
REPORT DI R&S-MEDIOBANCA - Nella crisi gli aiuti pubblici alle banche americane sono ammontati a 2.356 dollari in parte già restituiti - In Europa gli Stati (Inghilterra, Germania, Francia in testa) hanno dato 2.356 miliardi di euro alle banche -…
L'economia americana segna un miglioramento della crescita del Pil e dell'occupazione ma durerà? Gli economisti sono divisi ma dalla risposta e dai tempi di evoluzione della congiuntura dipendono le chances di rielezione del presidente in carica - Quel che è…
GIORNALISMO WEB - Si fa rovente la battaglia tra i social network - Con un apposito algoritmo la sezione Discovery del nuovo sito di Twitter è in grado di fare l'identikit dell'utente e di inviargli informazioni personalizzate che possono mettere…
Le incognite dell'euro e del rischio sovrano in Europa, delle elezioni e della consistenza della ripresa in America e della bolla immobiliare in Cina rendono difficile prevedere dove andranno i mercati finanziari e in particolare le Borse nel corso del…
I vertici delle forze armate iraniane hanno rivelato che una portaerei americana e' passata attraverso lo stretto, in una zona dove la marina iraniana stava conducendo le consuete esercitazioni. L'episodio fa seguito alle minacce di Teheran di bloccare il traffico…
Nella settimana chiusa il 24 le richieste iniziali sono cresciute di 15 mila unità e su base annua si registra un miglioramento - Il dato delle quattro settimane invece è in calo di oltre 5mila unità, livello che non si…
Dallo stretto passa l'export di petrolio degli Strati del Golfo, membri dell'Opec - Teheran minaccia il blocco nel caso i Paesi occidentali volessero imporre nuove sanzioni sul greggio iraniano - "Ogni impedimento alla navigazione nello stretto non sarà tollerato", rispondono…
Il calo rispetto a settembre è dell'1,2% - Delle 20 aree metropolitane prese in considerazione per calcolare l'indicatore, ben 19 hanno riportato un calo rispetto a settembre.
GLI AUGURI DI FIRSTonline - A tutti i nostri lettori e a tutti i cittadini d'Europa auguriamo di trovare sotto l'albero di Natale un dono un po' speciale: un piano "bazooka" per salvare l'euro comprando con mezzi illimitati - attraverso…
All'attuale prezzo di mercato, occorrerebbero sei mesi per venderle tutte - A novembre le vendite di nuove case sono cresciute molto meno del previsto.
A trainare l'aumento della domanda sono stati gli ordini di aerei civili, schizzati verso l'alto addirittura del 73% - Il mese scorso hanno registrato un lieve incremento anche i redditi, cresciuti però meno delle stime (+0,1%).
Oggi una raffica di nuovi numeri dovrebbe confermare le buone notizie sulla tenuta dell’economia americana - Intanto, il petrolio, che solo pochi giorni fa era sceso a 93 dollari, ha recuperato fortemente e sfiora i 100 dollari al barile
Piazza Affari è la miglior Borsa del vecchio continente - Bene le banche e la Fiat - I listini europei hanno consolidato i guadagni anche sulla scia di Wall Street - Bpm, Ok al nuovo convertendo - Fonsai sempre più…
Dopo il dato positivo del Pil Usa, a Washington induce all'ottimismo anche Il superindice economico: a novembre ha messo a segno un lieve incremento (+0,5%) - Si tratta del settimo mese consecutivo in crescita - L'indice Michigan sulla fiducia dei…
La precedente stima era del +2% e gli analisti prevedevano la conferma del dato. Intanto le spese dei consumi sono aumentate dell'1,7% e sono scese di 4mila unità le richieste di sussidi di disoccupazione
L'agenzia di rating ha annunciato il possibile downgrade della prima economia mondiale a causa dell'inarrestabile crescita del debito
Il Congresso americano discuterà di una proposta di legge destinata a ostacolare l’outsourcing di un certo numero di processi produttivi, call center compresi - Ma in India, il Paese principalmente colpito da questi ostacoli, ostentano fiducia, perché questo provvedimento sarebbe…
Si attesta a 4,42 milioni il numero di case vendute negli Stati Uniti, con un incremento del 4% nel mese di novembre, inferiore però alle attese che vedevano il dato arrivare oltre i 5 milioni. Il prezzo medio delle abitazioni…
A novembre sono arrivati a quota 685mila unità, una performance nettamente migliore delle attese, che prevedevano un rialzo solo dello 0,3%
Il livello del Credit Default Swap (Cds) a 5 anni è un indicatore tipico del rischio sovrano. Nel 2011 questo rischio è sensibilmente peggiorato in tutti i paesi, ma soprattutto in Europa e particolarmente nell’area dell’euro. Ma c’è anche da…
L'offerta da 39 miliardi aveva incontrato una forte opposizione legata alle possibili implicazioni antitrust - La combinazione tra il numero due e quattro del settore della telefonia mobile Usa avrebbe creato, secondo gli oppositori, posizioni dominanti in molti mercati.
GIORNALISMO WEB - Dietro le dimissioni della signora Robinson dal NYT c'è il fallimento del passaggio al giornale digitale: finora nessun giornale generalista è riuscito a raccogliere sull'online le risorse necessarie a mantenere alta la qualità. Troppo pochi abbonati. Per…
Per ironia del destino, Monti, d'intesa con Napolitano e il ministro degli Esteri Terzi, designa Claudio Bisogniero - figlio del comandante generale dei Carabinieri, protagonista della crisi di Sigonella del 1985 decretata da Bettino Craxi contro gli Usa - nuovo…
Calo a sorpresa di 19 mila unità, a quota a 366.000 - Il dato della settimana precedente, invece, è stato rivisto al rialzo da 381.000 a 385.000 unità - Le borse accelerano.
Gli amministratori delle grandi imprese statunitensi continuano a veder lievitare le proprie buste paga: il manager più retribuito ha portato a casa 145,2 mln di dollari - Ma ai vertici della classifica non risultano banchieri: 3 su 10 provengono dal…
Ma al netto dei prodotti petroliferi il dato avrebbe segnato una diminuzione dello 0,2%.
GIORNALISMO WEB - Il caso Cox sta dividendo l'America: non basta una connessione internet per esercitare la libertà di stampa - Come il caso Watergate dimostrò, la verifica dei fatti e il controllo degli articoli è ciò che distingue realmente…
A dicembre il dato sale a 67,7 punti dai 64,1 di novembre, facendo meglio delle previsioni degli esperti che si attendevano un rialzo a quota 65,8 - E' il livello più alto negli ultimi sei mesi.
Il dato a ottobre fa segnare 43,47 miliardi di dollari a ottobre - Sul dato ha pesato la riduzione a 26,01 miliardi da 28,3 miliardi di settembre delle importazioni di greggio, componente significativa dell’indicatore.
Proprietari e giocatori firmano l'accordo - Dopo 161 giorni termina la serrata del campionato Nba, il 25 dicembre la prima giornata della stagione - Ecco i punti cardine del nuovo contratto
Il nuovo premier italiano ha varato una riforma importante e gli Stati Uniti appoggeranno l'Italia e l'Europa per fare fronte in questa crisi. Lo ha dichiarato il segretario del Tesoro USa che ha inoltre ribadito che Monti gode di una…
Il segretario di Stato Usa si era detta preoccupata per l'esito delle consultazioni di domenica scorsa, su cui gravano pesantissimi sospetti di brogli - Oggi la replica sdegnata del primo ministro russo.
L'indice che monitora l'attività dei servizi è sceso di 0,9 punti percentuali rispetto ad ottobre. Diminuiscono anche gli ordini all'industria per il secondo mese di fila.
Il vice presidente degli Stati Uniti è in visita ad Atene, dove incontrerà il primo ministro greco Lucas Papademos e i principali partiti che appoggiano il nuovo governo di coalizione.
INFORMAZIONE ONLINE - Meglio l'informazione veloce del digital first o quella tradizionale su carta? L'interessante esperimento del New Haven Register nel Connecticut dimostra che il giornalismo veloce del web non esclude affatto l'approfondimento e che ciò che fa realmente la…
Si distende il clima sul fronte dei titoli di Stato e il calo della disoccupazione negli Stati Uniti fa salire Wall Street - L'euro è in rialzo e nel Vecchio Continente le Piazze chiudono tutte positive - A fare da…
L'indicatore alternativo per il benessere sociale, elaborato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei considera le tre principali componenti di uno sviluppo sostenibile: il sistema economico, la società e l'ambiente. Sul podio Norvegia, Svezia e Austria. Cina e India ultime.
Gli analisti avevano previsto che il dato rimanesse inchiodato al 9% - Creati 120 mila nuovi posti di lavoro creati - I senza lavoro calano di 594 mila unità a 13,3 milioni.
Per la prima volta da ottobre il dato settimanale è tornato sopra la soglia delle 400 mila unità - L'ultimo incremento è stato di 6 mila richieste - Altro errore degli analisti, che avevano previsto un calo.
Migliora la salute dell'economia Usa, che in questo mese ha creato 206mila posti di lavoro, più di quanto si aspettavano gli analisti (che pronosticavano circa la metà). In crescita anche la produttività, del +2,3%. L'economia di New York registra ancora…
La revisione è dovuta al cambiamento dei criteri di valutazione annunciato lo scorso 9 novembre - Per Bank of America Merrill Lynch, Citigroup, Goldman Sachs e Morgan Stanley downgrade da A ad A - JP Morgan Chase, Wells Fargo e…
Banche e titoli di Stato sempre nell'occhio del ciclone, ma Piazza Affari inizia con un lieve rialzo e poi torna negativa - Spread oltre 500 pb - L'azione di Monti sulle pensioni può avviare il circolo virtuoso dell'Europa che deve…
Cresce l'indice di fiducia dei consumatori statunitensi, balzando a novembre a 56 punti rispetto ai 40,9 di ottobre. Sul mese di novembre è il risultato migliore dal 2003. Superate persino le previsioni ottimistiche degli analisti
Se il Pil dei Paesi di eurolandia crescerà dello 0,2% nel 2011, il gigante cinese segnerà un +9,3%. E' necessario mettere in atto "con urgenza" politiche in grado di stimolare la crescita nell'area euro: il rischio maggiore è un rallentamento…
UN ECONOMISTA/UN'IDEA . Secondo l'economista della Banca Mondiale, Celestin Monga, per capire i rapporti tra Usa e Cina bisogna rispolverare la dialettica servo-padrone di Hegel: uno non può più fare a meno dell'altro e non può più cambiare modello di…
L'operazione da 39 miliardi avrebbe dato vita al più grande gruppo di telefonia cellulare degli Stati Uniti - Ma le resistenze arrivano da tutti i fronti: governo, antitrust, Fcc, concorrenti, consumatori - Il fallimento definitivo potrebbe essere un duro colpo…
Sul blog di Adviseonly, il nuovo portale dedicato alla finanza personale, fondato dal banchiere Claudio Costamagna, Serena Torielli, ex broker di Goldman Sachs ,riflette sui problemi interni alla grande banca d'affari americana e, come gli indignati, ritiene che "i trader…
Le domande iniziali per accedere all'assegno sono tornate a crescere per la prima volta dopo tre settimane, tuttavia il dato complessivo si mantiene sotto le 400mila unità - Lievi variazioni positive anche per spese personali e tasso di risparmio.
La ricerca dell'Institute of international education conferma l'Italia come il secondo Paese più amato dai giovani americani per un'esperienza di studio, dietro solo alla Gran Bretagna. Ma lo stesso non vale al contrario: boom di cinesi e indiani negli States,…
Dato rivisto al ribasso a +2,0% dal +2,5% della stima preliminare - Pesano soprattutto il minore output del comparto automobilistico ed aeronautico e il calo delle scorte, scese di 8,5 miliardi di dollari dopo essere cresciute di 39,1 miliardi nel…
La super-commissione del Congresso di Washington sembra non aver trovato l'intesa sulla riduzione del deficit (di almeno 1.200 miliardi di dollari in dieci anni). Se nelle prossime ore non arriverà il piano, entreranno in vigore i tagli automatici alla spesa…
Partenza in rosso per Milano, che a un'ora dall'apertura lascia sul campo quasi il 3% - Si prevede un'apertura negativa anche a Wall Street su cui pesa la mancanza di accordo sul deficit Usa - Terremoto ai vertici di Finmeccanica…
Per il sesto mese consecutivo, il dato è positivo e supera le aspettative degli esperti, che ad ottobre erano ferme a +0,6% - Performance particolarmente positiva sui permessi per le costruzioni e sullo spread sui tassi d'interesse
Il dato più significativo è quello del West, dove i cantieri sono scesi del 16,5%, mentre sono cresciuti negli altri Stati. Aumentato del 10,9% i permessi. Intanto scende la domanda di sussidi di disoccupazione: 5mila in meno, 388mila totali.
La stampa internazionale ha concesso grande spazio al nuovo governo italiano presieduto da Mario Monti. A colpire è la mancanza di figure politiche e la presenza di banchieri e professori. Ma prima di emettere un giudizio, i giornali sono cauti,…
In conferenza stampa Robert Zoellick, presidente della Bm, e Tmothy Geithner si mostrano fiduciosi riguardo le capacità dell'Europa di uscire dalla crisi del debito - "Bisognerà vedere se i mercati avranno fiducia".
Calo superiore alle attese dei prezzi di produzione negli Stati Uniti. Ossigeno per la Federal Reserve che potrà continuare con le politiche monetarie espansive più a riparo dal rischio inflazionistico.
GIORNALISMO WEB - Ha cominciato il sito web del New York Observer e poi tutti i siti e i blog Usa si sono accorti che la protesta dei ragazzi di Occupy Wall Street era una formidabile opportunità per l'informazione online…
Secondo i dati dell'Fmi e della Banca mondiale, si è completamente ribaltata la geografia del debito pubblico. Gli emergenti guidati da Cina e Brasile surclassano le vecchie economie occidentali, che ci metteranno almeno 7 anni per risanare i conti. Ma…
L'agenzia culturale delle Nazioni Unite sospenderà tutti i programmi fino alla fine dell'anno e pensa di lanciare un fondo di emergenza per coprire le lacune derivanti dai mancati finanziamenti di Usa e Israele. I due Paesi si sono opposti alla…
La bilancia commerciale degli Stati Uniti è diminuita del 4% a 43,11 miliardi di dollari a settembre. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che prevedevano addirittura un aumento del deficit. E' grande la flessione delle esportazioni europee sul…
La decisione dell'Europa di dichiarare il quasi-fallimento della Grecia è alla base delle turbolenze dei mercati finanziari dell'ultima settimana - Per fermare la speculazione occorre che l'Europa garantisca i debiti sovrani di tutti i Paesi, come fa la Fed negli…
Sono stati creati 80mila posti di lavoro nei settori non agricoli ad ottobre. Ci si aspettavano maggiori posti creati ma il tasso di disoccupazione è inferiore alle attese.
Pronostici disattesi per gli ordini dell'industria statunitense: gli analisti non si aspettavano il +0,3% a settembre, ma un dato più basso. Così come invece era atteso un maggiore rialzo per l'indice Ism servizi, sceso a 52,9 punti contro i 53,7…
Fino ad oggi la presidenza statunitense era sempre stata contraria alla tassa sulle transazioni finanziarie. A Cannes invece, in un incontro bilaterale a margine del G20, Sarkozy e Obama hanno raggiunto l'intesa
In aumento anche gli stocks di benzine, che fanno registrare un incremento di 1,4 milioni di barili, calano invece le scorte di distillati hanno segnato un calo di 3,6 milioni.
A trainare le performance del mese sono state soprattutto le concessionarie, che hanno venduto il 40% di vetture in più su base annua - I modelli più gettonati sono stati la Chrysler 200, le Jeep Compass e Liberty, le Dodge…
Gli analisti che si aspettavano una crescita dello 0,3%. La crescita dovuta soprattutto al settore privato.
Il dato, che indica l'andamento dell'industria manifatturiera, è sceso in ottobre a 50,8 punti - Lo spartiacque fra la crescita e la recessione è proprio rappresentato da quota 50 punti
E' quanto emerge dall'VIII Convegno annuale di Osservatorio Asia: le economie emergenti del continente asiatico subiscono le conseguenze dello stallo del sistema Usa e della grave crisi del debito europea. In frenata la crescita di Cina e India, mentre sul…
Gli agenti federali Usa indagano sull'ex governatore del New Jersey, a capo della società di intermediazione che in questi giorni sta chiedendo le procedure fallimentari. Sotto accusa la contabilità: dai conti dei clienti mancano infatti all'appello diverse centinaia di migliaia…