Il tema della mostra ha richiesto l’impegno di molte categorie come: scuole, istituzioni pubbliche, geologi, scultori, pittori, fotografi, poeti, scrittori, musicisti, orafi.
INTERVISTA a FRANCO BERNABE', presidente della Quadriennale di Roma e di Unesco Italia - "Nel mondo dell'arte sono capitato per caso, quando mi chiamarono alla Presidenza della Biennale perché ero un manager fuori dai giochi e serviva un segno di…
Sul magazine di FIRSTonline dedicata al mondo dell'arte e della cultura anche il solito Borsino degli artisti, con un approfondimento sul vicentino Arcangelo Sassolino.
Sono 1.097 i siti patrimonio dell'umanità tutelati dall'Unesco, agenzia delle Nazioni Unite, e presenti in 167 paesi al mondo. Solo l'Italia ne ospita ben 54 e da quest'anno alla lista si è aggiunta anche la città piemontese di Ivrea
Là dove la storia ha lasciato il segno e troppe volte gli uomini nel tempo non sono riusciti a conservarla. Negli interstizi della natura, nelle vestigia di avvenimenti remoti, arriva ora quella grande macchina del consenso e dell’immagine che è…