L’operazione avverrà attraverso la sottoscrizione di una tranche di 70 milioni di euro di un aumento di capitale di 140 milioni complessivi
La separazione della rete Tim al centro della relazione dell’Organo di vigilanza - Labriola (Tim): “Pronti al passo decisivo”
L’accordo mira a rafforzare la crescita delle aziende consorziate e la produzione del formaggio Dop, tra i prodotti tipici e di alta qualità del nostro Paese
Il finanziamento, della durata quinquennale, rientra nel plafond “Investimenti Sostenibili 2020-2023” offerto da Banco BPM per rispondere alle esigenze ESG del mondo imprenditoriale
Secondo Iata, il 2022 si chiuderà con un rosso da 9,7 miliardi a livello globale - Le riaperture e il contenimento dei costi, però, lasciano ben sperare per il prossimo anno
Fondazione Tim ha deliberato una donazione da 2 milioni di dollari alla popolazione colpita dalla crisi umanitaria in Ucraina
Poste Italiane entra nel settore luce e gas con un’offerta dedicata ai dipendenti. Il lancio sul mercato è previsto entro la fine dell’anno
In decine di Comuni di Piemonte e Lombardia sono già in azione le autobotti per rifornire la popolazione - Altrove, la fornitura d'acqua è sospesa di notte - Agricoltura in crisi
Una ricerca dell'Università di Pisa in base ad un progetto europeo avvia una piccola rivoluzione nella filiera degli imballaggi - Le speranze per una produzione su larga scala.
Due impianti italiani sono già in fase di avvio dei cantieri: una centrale da 33 MW a Tarquinia, nel Lazio, e un’altra a Ottana, in Sardegna
L'incontro di Roma chiude la fase preparatoria per gli anni 2000 e si rivolge a tutti i soggetti istituzionali ed economici. Le analogie con gli anni del boom economico
In tre mesi i costi in agricoltura sono saliti del 18%. Calano le vendite e Coldiretti teme rincari ancora a lungo.
L’accordo è finalizzato alla vendita in esclusiva di abitazioni di nuova costruzione in specifiche zone di interesse
Prezzi Dazn in crescita per la prossima stagione di Serie A - Da settembre due diversi tipi di abbonamento, solo uno consentirà di vedere le partite da case diverse
Anche le Borse europee avranno il loro Nasdaq: un nuovo indice azionario di eccellenze high tech che debutterà a luglio e di cui faranno parte 19 società italiane
Tutti i numeri del programma lanciato da Fondazione Cesvi e Intesa Sanpaolo per sostenere il tessuto economico e sociale della città italiana simbolo dell'emergenza Covid
Secondo l'Osservatorio sulla giustizia fallimentare di Cherry, startup fintech che fornisce servizi di intelligenza artificiale agli operatori del credito, nei primi tre mesi del 2022, in particolare, si registra una diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2021 dei nuovi fallimenti…
Il deficit energetico passa da 2.901 milioni a 8.862 milioni. Bene le vendite in Usa e paesi Opec (+19,0%), Turchia (+14,7%), Uk (+13,6%) e Svizzera (+11,2%)
L’ad di Rete Ferroviaria Italiana riceve a Berlino il riconoscimento per le azioni concrete messe in campo in favore della transizione green e dell’inclusività sociale
Un percorso in tre tappe: Terni, Napoli e Roma per raccontare l’impegno della multiutility nella transizione ecologica e digitale
L'ex direttore era accusato di false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato. Il commento: "Sono sbalordito e innocente. Farò appello"
L'area di Caserta, ad oggi sprovvista di moderne strutture di svago e applicazione, diventerà la sede del più grande parco a tema d'Europa
Novità all’interno della governance di Sanlorenzo. Marco Viti resterà nel cda, mentre Tommaso Vincenzi nominato presidente della Divisione Yacht e Ferruccio Rossi viene affidata la nuova direzione generale
Aumenta il livello di qualità delle birre italiane. 38 quelle premiate con la Chiocciola. Lombardia in testa fra le regioni. La presentazione a Roma il 3 giugno con una grande degustazione
Il protocollo d’intesa firmato dall’Arma e da Philip Morris ha una durata di due anni, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza delle attività commerciali
La ricerca di Symbola, Deloitte Private e Polidesign mostra i punti di forza, le criticità e le possibili evoluzioni del design, uno dei settori trainanti del Made in Italy
La Fondazione Cariplo con il suo bando sostiene la legge regionale della Lombardia per far crescere le Comunità. I principali ostacoli finora sono organizzativi e di carenza di competenze specialistiche
La Commissione aveva avviato una procedura d'infrazione ed ora la pronuncia dei giudici europei. Sotto accusa i motori diesel e i ritardi nei piani cittadini
L’assemblea dell’istituto genovese ha approvato il bilancio 2021 che ha registrato il migliore utile della sua storia. Trend positivo anche nel primo trimestre 2022
Sinloc diventa così azionista strategico di Open Impact per offrire servizi di misurazione d’impatto economico, sociale e ambientale a enti pubblici, fondazioni e imprese private
Il nuovo accordo mira a promuovere l’evoluzione del sistema produttivo ligure su tre driver: competitività, innovazione e sostenibilità. Prestitalia rinnova il Cda e fissa gli obiettivi 2022
Enav raggiungerà la carbon neutrality entro il 2022 grazie all'abbattimento di circa il 70% delle proprie emissioni dirette e indirette. È quanto emerso dal Sustainability Day
L’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha erogato un finanziamento da 10 milioni di euro al produttore italiano di gelati, finalizzato al raggiungimento di obiettivi Esg
Martedì 17 maggio alle ore 9.50 ci sarà la presentazione dell'Executive master in management del Pnrr promosso dalla Lumsa di Roma
La scuola di management cambia forma giuridica e diventa società per azioni, di cui l’Ateneo intitolato a Guido Carli mantiene direzione e controllo al 100%
Un giro d'affari da 15 miliardi in Italia e oltre 60 nel mondo che va tutelato. Il flagello dell’Italian Sounding
Un’idea dell’azienda agricola toscana Circular Farm che ha sposato il modello della Blue Economy dove gli scarti vengono trasformati in una risorsa
Il riconoscimento della rivista finanziaria internazionale per l’estensione del finanziamento della società italiana a 7.2 miliardi di euro, più eventuali 2.8 miliardi addizionali per investimenti in reti tlc
Lo studio legale Cintioli ha ottenuto da parte del Tar Lazio una nuova importante pronuncia in materia di pratiche commerciali scorrette nel settore del servizio idrico integrato annullando le sanzioni dell'Antitrust a carico dell'Acea
Bollino di azienda affidabile per "Utilità", del Gruppo Metano Nord. A certificare le competenze e il comportamento etico del fornitore di energia elettrica e gas è stato il comitato scientifico di Assium
Il gruppo guidato da Tomaso Tommasi precisa che il valore economico complessivo per gli stakeholder è salito a oltre 2,9 miliardi - Consumi idrici interni -17% rispetto al 2017
Il gruppo elettrico ha firmato un accordo con le Università di Cagliarli, Palermo e Salerno - Al via 12 master sullo sviluppo di competenze tecnologiche e strategiche per la trasformazione digitale e la transizione energetica del Paese.
L’appuntamento è il 5 maggio dalle 9:30 alle 13 a Milano, dove si terrà il workshop sulla ventiduesima edizione dell’Osservatorio Utilities Agici-Accenture – E alla fine la premiazione dei “Manager Utilities 2021”
Secondo i dati forniti da Unioncamere a marzo, attraverso la piattaforma del sistema camerale Impresa in un Giorno sono transitati quasi 100mila pratiche
Gli investitori più che la guerra temono le conseguenze sull'economia, dall'inflazione ai rialzi dei tassi ufficiali: ecco come è cambiato il concetto di bene rifugio
La multiutility romana ha inaugurato nel “Mind the Bridge Innovation Center” di San Francisco un punto di contatto con il mondo dell’innovazione Usa
Può partecipare solo chi si è già distinto nelle competizioni dello “European Research Council” - A ciascuno dei 15 progetti che saranno selezionati andranno 90mila euro
L’assemblea dell’Istituto nato dalla fusione tra Cherry 106 e Banco delle Tre Venezie ha approvato il bilancio 2021. Totale dell’attivo oltre un miliardo e crediti verso la clientela a 504 milioni
Giovedì 28 aprile si tiene l'Assemblea Generale di Unindustria Lazio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L’assemblea ordinaria degli azionisti di Cattolica Assicurazioni ha approvato il bilancio 2021, la relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti – Confermati tre membri del Cda
Con l’acquisizione il gruppo L&S di Clessidra Private Equity dovrebbe superare i 130 milioni di euro di fatturato consolidato nel 2022, con una quota export del 75%
Il 23 e il 24 aprile 2022 si è svolto, a San Marino, il 14° Ecorally, prima tappa valida per la Green Challenge Cup 2022, il Trofeo di AciSport organizzato nell'ambito delle gare automobilistiche riservate alle energie alternative
Il progetto di razionalizzazione delle aree di centrale promosso dal Gruppo Tim interesserà altre importanti zone d’Italia soprattutto nelle grandi città
In occasione della giornata mondiale della terra, Acea ha organizzato eventi e campagne social di sensibilizzazione per contribuire a diffondere il rispetto dell'ambiente
Nel 2021 il traffico ha registrato un incremento a doppia cifra. Utile netto in crescita del 44,6%. L'Ad Simioni: "Stiamo recuperando volumi di traffico in modo costante e deciso"
È la prima compagnia assicurativa a proporre garanzie dedicate a chi guida un’auto elettrica - L’iniziativa è già operativa dal 1° aprile presso tutte le agenzie sul territorio
Un portale curato da MITE ed Enea favorisce il passaggio a sistemi energetici basati sulle rinnovabili. Il governo avrà sotto controllo l'andamento sui territori
La banca di Piazza Gae Aulenti ha erogato un finanziamento, garantito dal Fondo di MCC, per supportare i piani di sviluppo sostenibile dell’azienda pugliese. L’operazione fa parte del programma “Finanziamento Futuro Sostenibile Certificato”
Tim e Telsy lanciano un nuovo e avanzato sistema antivirus Made in Italy per riempire il vuoto lasciato dal colosso cyber russo Kaspersky nella pubblica amministrazione
Tim Brasil è pronta al closing per rilevare le attività mobili del gruppo Oi - Intanto l'Ad Labriola prosegue il rafforzamento della squadra e nomina un nuovo top manager
Dopo un 2020 gravato dalla pandemia, Ferragamo torna in utile e può distribuire di nuovo un dividendo - Il mese scorso, dopo 2 anni, è arrivato anche il nuovo direttore creativo
Si è concluso il primo corso di Imprenditorialità e Management per il 2030, percorso di formazione continua per imprenditori e manager - Prossimo appuntamento a ottobre 2022
La società armatoriale d’Amico International Shipping ha annunciato la vendita dell’ultima nave vecchia della sua flotta - Per la controllata d'Amico Tankers cassa da 7 milioni dollari
Concordato un finanziamento fino a 600 milioni di euro per promuovere investimenti in energia sostenibile in Sud America attraverso strumenti di finanziamento sustainability-linked
Nasce il primo festival diffuso di fotografia in Calabria, ideato e promosso dall’Associazione “Pensiero Paesaggio”, dal 29 luglio al 10 settembre nel borgo di Fiumefreddo Bruzio
Maserati sarà il primo marchio italiano a competere in Formula E. Lo farà dal 2023 insieme al team ROKiT Venturi Racing. L'annuncio a Roma a due giorni dall'inizio del Gran Premio di Formula E nel circuito cittadino della Capitale
Le domande all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi saranno più semplici e digitali – Aumentano controlli e protezione – Il Mise: “L’obiettivo è incentivare gli investimenti”
Nell’ultimo triennio Cdp ha impegnato in Campania risorse per circa 5 miliardi di euro a favore di oltre 12mila imprese e 300 enti locali – Altri 11 appuntamenti in agenda
L’accordo prevede la realizzazione di un rapporto sullo stato cyber delle aziende italiane e workshop formativi per diffondere tra le imprese la cultura della cyber sicurezza
Le due linee di credito vanno a finanziare progetti di efficientamento energetico immobiliare e decarbonizzazione e ad incentivare il rinnovo della flotta aziendale
In un decennio il Rifiutologo ha aiutato gli utenti a districarsi nel complicato mondo della raccolta differenziata guadagnando un pubblico sempre più vasto: 750mila download
I lavaggi in lavatrice scaricano nel mare enormi quantità di microfibre di plastica rilasciate dai tessuti. Electrolux lancia un nuovo filtro per arginare il fenomeno
Stesso schema applicato per la controllata italiana Gucci nel 2019 che tre anni fa la portò al pagamento record di 1,25 miliardi all’erario - Nel mirino due consociate svizzere
Nel 2021 aumenta il gap di genere a Milano ma il trend decrescente è più sostenuto rispetto alla media lombarda e a quella nazionale. Lo rileva un rapporto del Centro Studi di Assolombarda
Dall’analisi dell’Uif di Bankitalia risultano in aumento le segnalazioni riconducibili ad anomali connesse all’emergenza sanitaria – In un anno oltre 25mila segnalazioni in più
Il marchio iconico del gruppo italiano si appresta a lasciare gli scaffali dei supermercati francesi dal 1° aprile. E punta su altri canali per fare conoscere l'Aperol Spritz
Secondo il Monitor dei distretti di Intesa Sanpaolo, quasi tutte le filiere si posizionano su livelli di esportazioni superiori al livello pre-pandemia - Boom del vino oltre quota 6 miliardi
Un nuovo modello di cultura finanziaria: la finanza responsabile offre uno sguardo differente su un altro modo di investire: sostenibile e socialmente etico. Lo studio di Assopopolari
Secondo l’Antitrust, la compagnia telefonica non avrebbe illustrato con precisione le modalità di accesso al servizio. Poca chiarezza anche sull’offerta “Flash 100 5G”
A inventarlo due leggendari chef, Nino Bergese e Valentino Mercatilli al San Domenico di Imola, ristorante rivoluzionario due stelle Michelin dal 1977. A seguire la ricetta per cimentarsi
Ferrovie e sindacati hanno raggiunto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale che prevede aumenti retributivi mensili, una tantum e welfare aziendale
La Carta Nazionale delle Aree Idonee è arrivata al Mite: manca poco al via libera – Entro il 2025 va scelto il luogo per il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
Anche quest’anno il Gruppo Hera ed Acea aderiscono ancora una volta alla Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata al sottosuolo e alla potabilizzazione
Il progetto di Hera ed Enea ha evidenziato l’elevato potenziale del riuso a scopo fertirriguo delle acque reflue depurate sfruttando tecnologie e materiali smart
La Ferrari torna a vincere un Gran Premio dopo 2 anni, 5 mesi e 26 giorni dall'ultimo successo. Lo fa in grande stile con una doppietta: primo e secondo posto sul podio del Gran Premio del Bahrein per i suoi…
Due formule, l'AperiEataly alle 18 e la cena, con due menù alle 20.
Per far fronte alle difficoltà poste dalla guerra, in molti sostengono la necessità passare a un’agricoltura Ue meno sostenibile, ma 17 Associazioni italiane si oppongono
Gruppo Fs porta la sua tecnologia alla kermesse internazionale: il treno AV Diamante 2.0 e il sistema WRTMS Urban in grado di aumentare la capacità dell’infrastruttura ferroviaria
Banca Ifis dà il via al piano di acquisto azioni proprie fino a un massimo di 1.044.000 azioni. Si concluderà a novembre
Una mostra (aperta fino al 1 maggio 2022) con 90 opere di Antonio Lgabue: dipinti, sculture, disegni e incisioni, per celebrare il genio dell’artista
Avere un’assicurazione permette di essere tutelati contro i rischi che possono condizionare i beni più preziosi: dalla salute alla casa
Alla base dell'accordo: nuovo credito e soluzioni per investimenti in Esg, digitalizzazione, programmi di internazionalizzazione ed export delle imprese, iniziative di inclusione per i dipendenti
Europ Assistance (Generali) inserisce nel suo network i primi mezzi totalmente green per la riparazione sul posto. In un anno stimato un possibile risparmio di 34 tonnellate di CO2
Al via “Appuntamento con i Digital Media” il corso di Tim dedicato a studenti e docenti delle scuole superiori per contrastare la disinformazione attraverso i media digitali
Il piano voucher per le imprese punta a favorire la connettività ultraveloce e la digitalizzazione delle Pmi – Imprese e partite Iva potranno risparmiare fino a 2.500 euro
Cresce il business del factoring in Italia. I numeri incoraggianti spingono Assifact a lanciare un'indagine approfondita tra le aziende con Kpmg
Dalla vigna didattica nel Museo Etrusco di Villa Giulia alla riscoperta della vigna di Federico IV di Borbone nella reggia di Caserta, alle vigne del Colosseo e di Pompei, il vino fa cultura
Poste Italiane entra nella Top 100 globale della classifica di Equileap per i passi in avanti compiuti sul divario retributivo di genere in ogni fascia retributiva
Il riconoscimento è stato assegnato a UniCredit per la sesta volta nell’ambito del “Premio AIFIn, Financial Innovation - Italian Awards 2021” su quattro i progetti dell’istituto bancario
Il margine d'intermediazione si è attestato a 63,7 milioni (+11%), l'utile lordo consolidato è salito a 18,8 milioni. Il presidente Marchi: "Dimostrata la validità del modello di business"