Nell'ultimo episodio della videorubrica "Al Quarto Piano", lo strategist di Kairos, Alessandro Fugnoli, passa in rassegna le prospettive economico-finanziarie per il prossimo anno di Cina, Europa e Stati Uniti - Ecco che cosa può succedere sui mercati
Il Consiglio Ue evita di fissare date e apre a nuovi spazi di negoziato. Sull'ambiente, accordo sulla decarbonizzazione ma la Polonia....
Nella notte fra il 10 e l’11 dicembre del 1991 si svolse a Maastricht il vertice internazionale che pose le basi per il successivo “Trattato dell’Unione europea”, siglato il 7 febbraio 1992
La Ue ha assegnato 278 milioni di euro a 75 progetti innovativi. Tre sono italiani. Il ministro dell’innovazione Paola Pisano spinge per una corsia preferenziale nella Manovra 2020
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, direttore della Luiss School of European Political Economy - "Il Fondo Salva-Stati serve a dare tranquillità ai Paesi in difficoltà ma ci sono anche due fondi precauzionali molto importanti" - "Non è in gioco la ristrutturazione…
L'Europarlamento dà il via libera alla nuova Commissione, che entra in carica il primo dicembre - La neopresidente vuole dare più tempo e spazio agli investimenti, completare l'unione bancaria e modificare l'approccio sui migranti - Mille miliartdi per il New…
Sono passati 29 anni dal giorno in cui l’Italia firmò la Convenzione di Schengen, il trattato che definisce le condizioni di applicazione dell'Accordo sulla libera circolazione in Europa
Salvini accusa di tradimento Conte, che si difende: "Ha partecipato a tutte le riunioni" - Gualtieri e Bankitalia spiegano che non c'è scambio fra aiuto finanziario del Mes e ristrutturazione del debito - Ma al vertice di dicembre l'Italia chiederà…
Secondo Bruxelles, che ha pubblicato i pareri su tutte le leggi di Bilancio dell'Ue, il nostro è fra i Paesi che viaggiano verso una "significativa deviazione" dagli obiettivi su deficit e debito - La Commissione chiede di "adottare le misure…
Alta tensione nella maggioranza (ma non solo) sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, che secondo alcuni renderebbe più probabile la ristrutturazione del debito pubblico italiano
Lo speaker della Camera ha negato una nuova votazione sull'accordo negoziato dal Premier con Bruxelles - Ora ricomincia la battaglia in Parlamento e non è ancora escluso un nuovo referendum
Johnson rispetta l'obbligo di chiedere una proroga ma poi lavora perché la richiesta venga respinta da Bruxelles - Le opposizioni minacciano di portarlo in tribunale - Intanto, si lavora per un via libera in extremis all'accordo
"Le basi per un accordo sono pronte, tra poche ore sarà tutto chiaro", ha annunciato Tusk - Tour de force per preparare una bozza da approvare al Consiglio Ue di domani
Atroce ricatto del presidente turco Erdogan allEuropa mentre sono cominciati i borbardamenti sui curdi in Siria: "Se presentate la nostra operazione come una invasione, vi mandiamo in Europa 3,6 milioni di profughi"
L’Organizzazione mondiale del commercio ha autorizzato gli Stati Uniti a porre dazi su prodotti europei per 7,5 miliardi - L’export Made in Italy, soprattutto alimentare, rischia di perdere un miliardo l’anno
In questo video editoriale, Gianfranco Borghini parla di quale direzione dovranno prendere le politiche della nuova Commissione europea e il “Green New Deal” del governo Conte 2 per non tradire le richieste dei giovani di “Fridays For Future”
Il neo commissario europeo agli Affari economici ha scritto al Parlamento europeo in vista dell'audizione di giovedì attraverso la quale passerà la sua conferma
Debutto del Ministro Teresa Bellanova al vertice dei Ministri ad Helsinki. La sostenibilità, la crisi climatica e i prodotti di qualità temi centrali per una svolta. L’export italiano vale oltre 40 miliardi di euro.
L’intesa con la Ue è per i Paesi del Mercosur il primo vero passo di apertura verso una migliore trasparenza e competitività - L'accordo elimina i dazi doganali sul 93% delle esportazioni verso l'UE e concede un trattamento preferenziale al…
Dopo il vertice in Lussemburgo, Downing Street parla di “incontro costruttivo”, ma il numero uno della Commissione rivela che da Londra non sono arrivate "proposte per soluzioni operative legalmente valide"
Il Direttore della School of European Political Economy della Luiss mette a fuoco "Opportunità e rischi dell'economia italiana nel rinnovato quadro europeo"
I 700mila italiani residenti nel Regno Unito devono presentare al ministero dell’Interno britannico la richiesta di adesione all’EU Settlement Scheme - Attenzione ai tempi
Meno austerità e più sviluppo - L'Unione europea si appresta a cambiare le regole fiscali e un documento all'esame dell'Ecofin di sabato rilancia lo scorporo degli investimenti dai vincoli di spesa purché legati ad obiettivi Ue
L'ex Premier ha incontrato la futura presidente della Commissione, Ursula Von Der Leyen - L'Italia punta agli Affari Economici, ma secondo il Ft avrà la Concorrenza - Martedì le nomine
La Corte di Giustizia europea ha stabilito che gli operatori telefonici sono obbligati a tramettere gratuitamente alle autorità le informazioni necessarie a localizzare la persona che ha fatto la chiamata d'emergenza
La candidatura del presidente dem è già stata comunicata da Conte a Von der Leyen in via informale e approvata in via ufficiale dal Consiglio dei ministri riunitosi dopo il giuramento del governo al Quirinale - La delega sarà una…
Il governo britannico è stato battuto in Parlamento su una mozione che chiede di votare subito la legge anti-no deal, ma il primo ministro ha subito rilanciato mettendo sul tavolo il voto anticipato
Bruxelles ha firmato due accordi commerciali con Giappone e Vietnam con l’obiettivo di offrire maggiori opportunità commerciali a entrambe le parti – Prosegue così la sfida al prtezionismo
La piattaforma del Pd non è molto diversa dalla linea indicata da Conte nel suo discorso al Senato tranne che sui migranti, dove Zingaretti sembra proporre un'inversione a U rispetto a Salvini: I Cinque Stelle ripudieranno la politica muscolare praticata…
In un'intervista alla Stampa l'economista della Lega dice di voler disinnescare le clausole di salvaguardia lasciando correre il deficit, ma i suoi calcoli non vanno d'accordo con quelli dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio
La assemblea approva a larga maggioranza il bilancio e il nuovo cda, nel quale Marco Jacobini resta per ora presidente - Due interventi per coprire le perdite di 420 milioni in parte dovute alle difficoltà create da Bruxelles sulla acquisizione…
Il gigante americano ha venduto i suoi prodotti a prezzi inferiori al costo di produzione al solo scopo di mettere fuori mercato l’azienda concorrente Icera
Bruxelles ha sanzionato il gruppo giapponese Sanrio per aver ostacolato illegalmente il commercio dei prodotti raffiguranti il celebre gattino stilizzato
Lo stop alla procedura d'infrazione della Ue e la nomina della Lagarde alla Bce abbassano lo spread e fanno di Piazza Affari la regina di Borsa in Europa grazie all'impennata delle banche.
Dopo i numeri forniti lunedì dall'Italia sui conti pubblici, i commissari europei hanno deciso di non raccomandare all'Ecofin l'avvio della procedura contro il nostro Paese.
La discesa dei rendimenti dei titoli di Stato e dei prezzi del petrolio rivelano i timori dei mercati sulla congiuntura economica: sarà il primo problema del nuovo presidente della Bce, Christine Lagarde
Due donne di grande personalità - Von der Leyen è fedelissima di Merkel, ha 7 figli ed è stata più volte ministro: da europeista convinta ha già messo in riga i militari ed è rigorista in politica economica - Lagarde,…
Merkel e Macron vincono la battaglia delle nomine portando per la prima volta due donne al vertice dell Europa e sfidando il Parlamento europeo - Von der Leyen, fedelissima della Cancelliera, e Lagarde, sostenitrice della linea Draghi, mettono in guardia…
Il premier Conte, sollecitato da Matteo Salvini, finisce per votare con i paesi dell'Est e con gli antidemocratici di Polonia e Ungheria, contro la maggioranza. Merkel contestata nel Ppe - Martedì nuovo round e slitta sul voto sull'Italia
Dopo aver bruciato Weber, il vertice Ue non trova l'intesa nemmeno su Timmermans, indicato dalla Merkel per presiedere la Commissione - La tregua sui dazi piace invece alle Borse asiatiche - S'impenna il petrolio
La Ue è disponibile a far slittare all'autunno l'eventuale avvio della procedura d'infrazione contro l'Italia per debito eccessivo, ma pretende una legge di bilancio rigorosa: non c'è spazio per la Flat Tax
Via libera ai bandi per la costruzione della Tav e a nuovi finanziamenti della Ue: esulta la Lega, piange M5S - Ma a sorpresa il premier Conte boccia (per ora) le autonomie regionali differenziate che vuole Salvini
La Commissione Europea sembra disposta a dare tempo fino a gennaio all'Italia per procedere alle modifiche di bilancio - Nissan-Reanault ancora lontane
Bruxelles non considera i 2 miliardi di risparmi offerti dal Governo Conte perchè già contabilizzati e ne chiede altri 7 ma per ora ce n'è uno solo dovuto all'extradividendo della Cdp - Gli altri 6 restano da trovare o scatterà…
La lettera di Conte alla Ue promette di rispettare gli impegni europei sui conti pubblici ma non indica i risparmi necessari perchè Salvini e Di Maio si oppongono a ogni taglio su Quota 100 e Reddito di cittadinanza - L'allarme…
La dinamica è positiva sia nell'Eurozona sia a livello di Unione europea, mentre rimane pesantemente negativa nel nostro Paese
Tutta Europa è unita nel chiedere al nostro Paese misure aggiuntive per correggere i conti pubblici - Il ministro del Tesoro però continua a sostenere che non serviranno - Ma il vero nodo riguarda i conti del 2020.
Deboli i listini europei, Milano non fa eccezione - Giù le banche, cede Stm - Amplifon corre in controtendenza - Oro sugli scudi
Nuova tempesta sui minibot: Tria li boccia ma Salvini e Di Maio li difendono - Il vero obiettivo è però un altro: condizionare la trattativa con la Ue in vista della spartizione delle poltrone.
Un nuovo regolamento adottato dal Consiglio Ue introduce requisiti minimi comuni per le carte d’identità comunitarie, in modo da renderle più sicure - Ecco come saranno i nuovi documenti
Intervista a Luca Paolazzi, economista partner di REF Ricerche ed ex direttore del Centro Studi di Confindustria
I listini europei chiudono positivi dopo il buon avvio di Wall Street - Lo spread, dopo una fiammata iniziale rientra verso i 270 punti - Balzo di Juventus ma banche in rosso
L'Italia risulta inadempiente rispetto alle regole dell'Unione sul debito e sul deficit non solo per il 2018 ma anche per il 2019 e 2020 - Perciò la Commissione propone la procedura per disavanzo eccessivo - Ora dovranno pronunciarsi i leader…
Powell pronto a tagliare i tassi se la guerra dei dazi metterà a rischio la crescita Usa - Domani parla Draghi, ma sull'Italia pende la procedura d'infrazione Ue - Cda Renault aggiornato ad oggi
Bruxelles punta il dito contro la politica di bilancio dell'Italia e chiede una manovra correttiva di 3-4 miliardi - Nelle prossime ore la procedura d'infrazione - DIRETTA VIDEO
Il ministro prova a rassicurare Bruxelles, promettendo tagli sul welfare nel triennio 2020-2022, ma Di Maio lo gela: "Reddito di Cittadinanza e Quota 100 non subiranno tagli" - E alla fine i tagli restano fuori dalla lettera alla Ue
Nelle sue Considerazioni finali, il Governatore avverte che "aumentare il disavanzo pubblico è controproducente" - Sul versante fiscale, "modificare una singola imposta" non risolve i problemi - "La debolezza dell'Italia non è colpa dell'Europa": al contrario, "l'Unione è fondamentale per…
Attesa per i rendimenti dei titoli di Stato dopo il forte richiamo all'Italia della Ue - Nuove schermaglie Usa-Cina sui dazi - Bce prepara una nuova immissione di liquidità
Bruxelles chiede al Governo italiano di spiegare - entro venerdì - perchè non ha rispettato le regole comunitarie sulla riduzione del debito pubblico
Secondo l'ex Premier, l'Ue deve puntare su due volani per lo sviluppo: "Una vigorosa politica di ricerca e un grande progetto delle politiche di welfare messe in difficoltà dalla crisi economica". Il modello è il Cern, il grande laboratorio partecipato…
Nella conferenza stampa post-voto il leader della Lega conferma di voler andare avanti con il M5S, ma avverte: "Vogliamo improntare la manovra d'autunno al taglio delle tasse" - E in Europa punta a cambiare le regole: "Basta tagli di spesa"
L'istituto di ricerca bolognese spiega che in 62 anni il nostro Paese ha tratto grandi vantaggi economici dall'appartenenza all'Ue: sul fronte commerciale, ma non solo.
Per uscire dall'euro non è necessario che un Paese lo chieda ma è sufficiente che adotti politiche e comportamenti antieuropei - come quelli di Salvini - che sono tali da mettere in discussione la sua presenza nella moneta unica
Le compagnie non potranno far pagare più di 19 centesimi al minuto (più Iva) sia per le chiamate su fisso che per quelle su mobile- Per gli sms, invece, il costo massimo di 6 centesimi
La pagella di Bruxelles e l'operazione Fineco pesano sul Ftse Mib - In controtendenza il Boom di Amplifon e Ferrari
I cinesi non rompono le trattative con Trump e la loro Borsa limita i danni - Su Piazza Affari pesa però anche la pagella Ue sui conti che arriverà oggi
Nonostante il massiccio afflusso di fondi dalla Ue, il Mezzogiorno è rimasto la più grande area depressa d'Europa. Cosa deciderà ora il nuovo Parlamento europeo sui fondi strutturali?
A marzo le vendite in Europa sono diminuite del 3,9%, mentre nel nostro Paese il crollo è stato del 9,6% - È andata ancora peggio a Fiat Chrysler
Dopo un vertice straordinario durato otto ore, i 27 hanno concesso più tempo a May, che avrà altri sei mesi per trovare una maggioranza in Parlamento che approvi l’intesa con Bruxelles già bocciata a Westminster - Il paradosso è che…
Cosa cambia per i giganti del web con la nuova direttiva approvata dall'Europarlamento? Quali sono le novità in arrivo per giornalisti e case editrici? Il giro di vite coinvolge anche meme e satira? Esiste davvero una "link tax"? A queste…
Il Parlamento europeo ha stabilito il divieto per il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) di finanziare investimenti per combustibili fossili
L'Europarlamento ha dato il via libera alla nuova direttiva: ora gli Stati Ue avranno due anni per recepirla nei propri ordinamenti - I giganti del web dovranno pagare per i contenuti utilizzati e filtrare quelli caricati dagli utenti - Attenzione…
Alla vigilia della votazione del Parlamento di Strasburgo sulla nuova direttiva in tema di diritto d'autore, Siae e Fieg pubblicano due appelli agli eurodeputati italiani per convincerli a dire Sì - Le parole di Paolo Conte, Ennio Morricone, Nicola Piovani…
È questa la stima fornita dal direttore generale dell'Abi, Giovanni Sabatini, a margine del Forum Confcommercio a Cernobbio, commentando la sentenza del Tribunale Ue, che ha bocciato l'operato della Commissione europea guidata da Margrethe Vestager sulla vicenda Tercas - "Ci…
Secondo i calcoli dell'istituto tedesco Bertelsmann, una no deal Brexit costerebbe agli inglesi circa 900 euro a testa (l'anno) - Il conto per l'Ue sarebbe invece di 40 miliardi - Nella classifica europea, il Paese più danneggiato sarebbe la Germania,…
Bankitalia replica a Vestager e spiega come sarebbe stata diversa la storia se la Ue non avesse ostacolato il salvataggio di Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti per il veto all'intervento del Fondo interbancario. Assopopolari all'attacco: "Chi pagherà ora…
Nella lista nera entrano 10 Paesi, fra cui gli Emirati Arabi, ai quali non basta l'appoggio dell'Italia per restare esclusi - Ma Oxfam attacca: "Restano fuori paradisi fiscali fra i peggiori al mondo" come Panama e le Cayman: "La credibilità…
L’Agenzia per la sicurezza del trasporto aereo dell’Ue ha interdetto il volo al modello di aereo che domenica si è schiantato in Etiopia causando la morte di 157 persone - Boeing in due giorni ha perso l'11% in Borsa
Il Regno Unito interdisce lo spazio aereo ai Boeing 737 Max dopo lo schianto del velivolo dell'Ethiopian Airlines - Secondo Bloomberg, anche l'Ue sarebbe pronta a emanare il blocco - Boeing annuncia l'aggiornamento del software e crolla di nuovo in…
La commissaria Vestager ha chiarito che Bruxelles non contesta l'istituzione del fondo per i risarcimenti: il problema ancora da risolvere riguarda le procedure con cui assegnare gli indennizzi - La maggioranza studia un compromesso per andare incontro all'Ue e non…
Malgrado la prospettiva di una prossima pace tra Usa e Cina, la tensione sui dazi resta viva e proietta incertezza sui mercati internazionali - Nasce un asse Italia-Cina? - La Ue dà il via libera al fondo per il ristoro…
La Commissione europea punta il dito contro quota 100 e reddito di cittadinanza proprio nel giorno in cui il Senato approva il decretone (con qualche modifica), passando il testo alla Camera. L'Italia resta sotto osservazione per l'elevato debito, la frenata…
Il Regolamento CPR del Parlamento Ue per il periodo 2021-2027 stabilisce di non congelare le risorse stanziate e non spese per decarbonizzazione, mobilità e qualità ambientale. Un'opportunità per i Paesi in ritardo come l'Italia
Gli ambasciatori presso la Ue hanno approvato l'intesa tra Consiglio Europeo e Parlamento Europeo per la creazione di un prodotto pensionistico individuale paneuroepeo che avrà caratteristiche standard in tutti i Paesi del Vecchio continenete- L'obiettivo è rilanciare le pensioni private…
Intervista a Marco Niada, a lungo corrispondente da Londra del Sole 24 Ore - «Molti parlamentari temono che la Premier stia cercando di tirare dritto fino all’ultimo giorno per poi dire: “O il mio accordo, o dopo di me il…
Dopo una lunga maratona negoziale, Parlamento e Consiglio Ue hanno trovato l'intesa sulle norme che impongono ai colossi del web come Google, Facebook o YouTube di concludere accordi con i detentori dei diritti d'autore e di pagare per il materiale…
La bocciatura della fusione tra Alstom e Siemens ad opera dell'Antitrust europeo ripropone la contrapposizione tra politica industriale e concorrenza degli anni '70 ma da allora la percezione del rapporto stretto tra concorrenza nel mercato e competitività dell'industria non è…
La forte correzione al ribasso delle previsioni Ue sul Pil italiano allarga lo spread Btp-Bund che risale a quota 282 mentre il tracollo di Fca (-12,2%) affonda Piazza Affari (-2,59%), uno dei peggiori listini azionari d'Europa - In controtendenza in…
Il commissario europeo agli Affari economici ha presentato le previsioni invernali dell'Ue. Rallenta tutta l'economia dell'Eurozona: l'Italia è sempre più fanalino di coda ma le stime peggiorano anche per Germania e Olanda. Il VIDEO commento di Ernesto Auci con le…
Stime sempre più al ribasso per il Pil italiano del 2019, ma la Borsa corre e gli analisti ritengono che l'indice Ftse Mib, che ieri ha sfiorato quota 20 mila, possa addirittura raggiungere i 20.400 punti base - Btp 30…
Secondo alcune indiscrezioni in arrivo da Bruxelles, giovedì la Commissione europea taglierà drasticamente le previsioni sulla crescita italiana, portandole addirittura a un quinto di quelle del Governo e a un terzo di quelle pubblicate da Bankitalia e Fmi
Il più grande colosso europeo del settore ferroviario non nascerà mai - L'antitrust Ue ha bloccato la fusione tra le due società perché avrebbe "Influenzato la concorrenza nel mercato ferroviario" - Ira di Parigi: "Un favore ai cinesi" - Titolo…
Il Parlamento UK dice no al rinvio della data per la Brexit e impegna la May a rinegoziare l'accordo con l'Ue, soprattutto per quanto riguarda il cosiddetto "backstop", ma Bruxelles non apre spiragli: sarà un nuovo braccio di ferro -…