Così il candidato premier del centrosinistra, in un'intervista al Financial Times: "Abbiamo bisogno di guardare avanti, l'austerità da sola potrebbe diventare rischiosa" - "Se vado al governo voglio discutere nuove politiche volte a stimolare l'economia" - "Non ho intenzione di…
Via libera dell'Unione Europea al versamento di 1,87 miliardi di euro a quattro ex casse di risparmio spagnole, in quella che costitutisce la seconda fase della ristrutturazione del sistema bancario iberico.
L'Ue ha ravvisato che le esenzioni in favore degli enti no profit (Chiesa inclusa) non violano delle regole comunitarie - Almunia: "Quando operano come player commerciali, dobbiamo assicurarci che non ottengano vantaggi non dovuti. La nuova normativa italiana sulla tassazione…
'Leggero ritardo' nell'entrata in vigore delle regole sui requisiti di capitale e liquidità così come per tutte le altre stabilite nel quadro di Basilea 3.
E' quanto affermato dalla Commissione Ue nel rendere noto il risultato dell'analisi sullo stato delle finanze pubbliche, in particolare nel rapporto sugli squilibri a breve, medio e lungo periodo - L'analisi non prende in considerazione i paesi salvati da Efsf-Esm,…
Ad affermarlo è la Commissione europea, nel rapporto sulla sostenibilità dei bilanci pubblicato oggi - "L'Italia dovrà dare seguito al programma di risanamento intrapreso" - "Concentrarsi sulle misure volte a ridurre il debito".
Secondo le ultime indiscrezioni, già domani l'Ue dovrebbe chiudere la procedura d'infrazione contro l'Italia per presunti aiuti di Stato nei confronti della Chiesa, mentre dovrebbe arrivare il no al recupero delle somme dovute per il passato.
Il via libera della Ue ai bond Mps e la doppia novità di Marchionne (no all'aumento di capitale Fiat e possibile Ipo per Magneti Marelli) mettono le ali alla banca senese e alla casa torinese che trascinano su Piazza Affari…
Il via libera, che ha messo le ali al titolo in Borsa di Montepaschi, è subordinato alla presentazione di un piano di ristrutturazione entro i sei mesi successivi alla decisione di oggi.
Hollande: "Berlusconi? Con lui quello che è vero un giorno non lo è più il giorno dopo" - Merkel: "Il governo Monti ha fatto molto ed ha avuto un ruolo importante per la fiducia e la credibilità dell'Italia" - Il…
Secondo gli ultimi dati Acea, il mercato italiano è crollato del del 20,1% a novembre e del 19,7% nei primi 11 mesi dell'anno - Per Fiat la contrazione fra gennaio e novembre è stata del 15,6%.
Accordo nella notte sulla supervisione bancaria europea della Bce che scatterà dal 2014 e riguarderà le 200 maggiori banche - Bernanke non delude: la Fed continuerà ad acquistare bond e a immettere liquidità nel sistema finchè non calerà la disoccupazione…
L'intesa è stata annunciata nella notte dal commissario Barnier con un tweet: "Accordo storico!" - Unione operativa dal 1° marzo 2014, monitorate le banche con asset superiori ai 30 miliardi di euro
Il premier parla da Oslo, nella conferenza stampa per l'assegnazione del Nobel all'Ue: "Non drammatizziamo le reazioni dei mercati" - "Chiunque vinca le elezioni rispetterà gli impegni presi con l'Europa" - Sulla possibile candidatura: "Non sto considerando la questione in…
Le sei multinazionali coinvolte sono accusate di aver formato dei cartelli anticoncorrenziali su tubi catodici per tv e schermi per computer - Tra le società multate anche Lg, Philips e Samsung.
INTERVISTA AD AMALIA SARTORI, presidente della commissione Industria dell’Europarlamento - "Lo scenario è cambiato rispetto a 20 anni fa: occorre cambiare le regole della concorrenza per ristabilire condizioni di parità sui mercati internazionali fra le imprese Ue e quelle dei…
Il progetto rientra nel blueprint per l'approfondimento dell'Unione economica presentato dalla Commissione europea ieri a Bruxelles - A beneficiarne "investimenti pubblici che abbiano un'incidenza positiva sulla sostenibilità" - Entro 5 anni il "Fondo di riscatto".
E' quanto concordato, in linea di massima, da Europarlamento, governi e Commissione europea sulle regole per le agenzie di rating - Previste ora altre riunioni tecniche per decidere i dettagli.
Il commissario Ue al mercato interno Michel Barnier "vuole lavorare per un approccio coordinato con gli Stati Uniti", ma le regole "entreranno in vigore gradualmente fino al 2019", per cui "dobbiamo cominciare nel 2013".
Secondo il quotidiano iberico Madrid chiederà a Bruxelles tra i 40 e i 42,5 miliardi di euro per il salvataggio del sistema bancario del Paese - Sul totale, 37 miliardi saranno destinati alle quattro banche nazionalizzate: Bankia, Novagalicia, CatalunyaCaixa e…
La prima risposta del commissario Ue Michel Barnier è stata negativa, ma l'attività di lobbying prosegue - Mussari: "Il rinvio aiuterebbe la ripresa".
Il rinvio del bilancio Ue non turba i mercati che guardano con fiducia al via libera di lunedì al buy back e alla moratoria della Grecia - Tutte positive le Borse e Piazza Affari guadagna lo 0,5% - Ancora in…
Juncker: "Non ci sono né vincitori, né vinti" - I capi di Stato e di Governo hanno affidato al presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, il "mandato" di presentare una terza bozza di compromesso che sarà discussa nel corso…
Il grande scoglio è quello del bilancio 2014-2020, che la Commissione Ue è intenzionata a portare sopra la soglia dei mille miliardi di euro, ma non solo: dal caso britannico a quello greco, ai tagli all'agricoltura, ecco le spine della…
Il Consiglio europeo riprenderà a mezzogiorno, ma l'impressione prevalente fra le delegazioni è che il negoziato non si concluderà oggi - Merkel, Hollande e Monti sono pessimisti - L'ultima bozza riduce fortemente i tagli al bilancio nella politica di coesione…
Secondo il Financial Times autorità europee sono ottimiste di poter arrivare a un accordo con il Regno Unito sul bilancio pluriennale 2014-2020 al vertice dei 27 in programma oggi e domani a Bruxelles.
L'accordo modifica il piano varato nel 2009 a fronte degli aiuti pubblici da 10 miliardi di euro - Ing avrà tempo fino al 2015 per vendere oltre il 50% delle attività assicurative e fino al 2018 per completare la cessione…
Atene rimborsa oggi bond in scadenza per 5 miliardi di euro, ma ha urgente bisogno della prossima tranche di aiuti internazionali - L'Fmi preme per una ristrutturazione del debito che coinvolga anche le quote in mano agli investitori istituzionali -…
Il rapporto della Troika stima che, oltre a quelli già stanziati, la Grecia avrà bisogno di nuovi aiuti per 14 miliardi nel 2014 e 17,6 nel biennio successivo - Un'ipotesi è quella di concedere una deroga di due anni, ma…
Come spiega Stefano Micossi, nella sua prolusione oggi all'Università Carlo Cattaneo (Liuc) negli ultimi 3 anni trascorsi dall'inizio della crisi, l'area euro è riuscita a stabilizzare i mercati finanziari - Restano i dubbi sulla possibilità di sopravvivenza sul medio-lungo termine…
Approvata stanotte la legge di bilancio 2013, che prevede tagli per oltre 9 miliardi di euro, di cui 7,6 miliardi su salari e pensioni - Proteste ad Atene - Domani il tesoro ellenico emetterà nuovi bond per evitare il default…
Gli stessi stati membri si sono opposti anche ad un secondo bilancio rettificativo in cui si chiedeva di finanziare gli 8 miliardi di euro mancanti per pagare le fatture dei programmi dei fondi di coesione, e i 90 miliardi necessari…
Il Presidente della Commissione Ue: "Senza misure extra si allontana equilibrio strutturale bilancio" - Un quadro che "è fonte di preoccupazione specialmente alla luce di bassa crescita economica dell'Italia" - Il numero uno della Bce: "Rallentamento Eurozona danneggia anche Berlino".
Per il 2012 l'esecutivo comunitario si attende una contrazione del 2,3% del Pil, cui seguirà un ulteriore -0,3% nel 2013 - Nel 2014, invece, l'economia italiana dovrebbe registrare una ripresa dello 0,8% - Sia l'Eurozona che l'Ue a 27 chiuderanno…
INTERVISTA A DANIELE ARCHIBUGI, dirigente del Cnr e Professore di Innovation all’Università di Londra, Birkbeck College - Secondo la graduatoria stilata dalla Commissione Ue, l'Italia è sotto la media europea per innovazione - "Microsoft, Google, Facebook: sono tutte aziende nate…
Oggi il premier Rajoy ha lasciato intendere che la richiesta di aiuti, se ci sarà, non arriverà prima della fine dell'anno - Il problema principale è capire se l'intervento della Bce sarebbe davvero in grado di abbattere i rendimenti sui…
Nei prossimi giorni, al riparo da occhi indiscreti, gli sherpa della Ue, del Fmi e degli Usa si incontreranno a Washington con una delegazione di Goldman Sachs, JP Morgan e Morgan Stanley, per discutere degli scambi sui derivati.
Oggi le discussioni parlamentari sul pacchetto di tagli che sarà votato domani - Le misure prevedono sforbiciate per 13,5 miliardi di euro al bilancio dei prossimi due anni in cambio della terza tranche di aiuti da Ue, Bce e Fmi…
In particolare, secondo il socialdemocratico tedesco, esiste fra gli europei ed Obama una condivisione di valori in materia di politica sociale e di previdenza sanitaria, mentre il suo sfidante repubblicano "e gli estremisti religiosi che lo sostengono" sono ben più…
Il Parlamento europeo boccia la candidatura di Yves Mersch al board Bce: "Nessuna donna nell'Esecutivo, quote rosa violate" - Sharon Bowles, presidente Ecofin: "La scelta non ha a che fare con le qualità del candidato" - Nuovo scricchiolio nei rapporti…
La Commissione europea accusa l'azienda di non aver rispettato gli impegni assunti nel 2009 e di aver ricominciato ad orientare gli utenti verso l'utilizzo di Explorer, il browser di casa - Possibile multa fino al 10% del fatturato.
Così il capo dello Stato, in una conferenza stampa all'Aja: "Non abbiamo ricevuto un solo euro dall'Europa e non è prevedibile una richiesta di aiuti" - "Stiamo facendo la nostra parte: le banche italiane reggono alla crisi" - Su Finmeccanica:…
Nel secondo trimestre la media del debito dell'Eurozona ha raggiunto il 90% del Pil, mentre quella dell'Ue a 27 Paesi è salita all'84,9% dall'83,5% di marzo - Italia seconda in classifica con il 126,1%, dietro la Grecia (150,3%) e appena…
E' la cifra richiesta da Bruxelles al Parlamento europeo, che delibererà entro il 9 novembre - Intanto il quotidiano francese Le Figaro rivela un curioso dettaglio: da quando esiste il progetto Erasmus (25 anni) sono 1 milione i figli nati…
La Commissione Ue minaccia di sanzionare il nostro Paese per non aver riscosso dal 2006 l'imposta sugli immobili destinati a fini commerciali di proprietà di enti cattolici e no profit, partiti e sindacati.
Il responsabile per la Salute e la Politica dei consumatori, il maltese John Dalli, è stato costretto a dimettersi a causa delle accuse rivoltegli dall’Olaf (Ufficio europeo per la lotta antifrode) di aver avuto un ruolo nel tentativo di concussione…
Intesa nella notte al vertice europeo: la supervisione bancaria sarà affidata alla Bce, partirà nel 2013 e riguarderà tutte le 6mila banche di Eurolandia - Niente poteri di veto Ue sui bilanci nazionali - Ricapitalizzazione della banche solo dopo l'avvio…
Aspettando il vertice europeo di oggi pomeriggio a Bruxelles, la cancelliera parla davanti al Bundestag: "Veto necessario sui Paesi che non rispettano i limiti fissati per stabilità e crescita" - Merkel rilancia anche il commissario unico per l'euro e l'idea…
Le rilevazioni Acea di settembre rilevano un calo rispetto all'anno precedente del 10,8% - Scendono tutti i paesi, male soprattutto Italia (-25,7%) e Spagna (-36,8%) - Da gennaio a settembre immatricolazioni cresciute solo in Gran Bretagna - Male la Fiat,…
Così si è espresso il premier italiano, in videoconferenza a Bruxelles - "C'è bisogno di un investimento di capitale politico" - "Lavorare sulla governance, serve un meccanismo di supervisione unico".
Dopo la notizia del declassamento del rating, il titolo Fiat continua a perdere a Piazza Affari - E intanto da Bruxelles l'ad insorge: "Decisione che non condivido, e l'Ue deve smetterla di firmare accordi di libero scambio".
I primi a partire saranno Germania, Francia, Italia, Portogallo, Belgio, Slovenia, Austria, Grecia, Estonia, Spagna e Slovacchia - La Commissione presenterà la proposta di regolamento a metà novembre e si scommette su un accordo entro fine anno.
Il nuovo braccio del gasdotto Nord Stream collega la Germania direttamente con le riserve di gas siberiane - La capacità annua è ora di 55 miliardi di metri cubi - Putin: "Una garanzia per forniture stabili all'Europa".
Il ministro Barca: "In 27 giorni 35 amministrazioni pubbliche regionali e nazionali devono compiere uno sforzo notevole. Se il target di ottobre non sarà centrato, il programma subirà un definanziamento automatico a favore di altri interventi".
Una sentenza della Corte di giustizia europea condanna le compagnie aeree a risarcire i passeggeri non imbarcati anche per motivi diversi dalla sovraprenotazione - La causa era stata intentata da un cliente Finnair rimasto bloccato a Barcellona per via della…
Nelle ultime ore erano circolate indiscrezioni stampa secondo cui Madrid potrebbe chiedere l'attivazione del meccanismo antrispread durante il prossimo fine settimana.
Lo rivelano fonti europee - Dal governo di Mariano Rajoy fanno sapere però che "non c'è ancora nulla di deciso" - Intanto a settembre i disoccupati hanno superato quota 4,7 milioni.
Il voto del nuovo pacchetto da parte del Parlamento è la condizione fondamentale per sbloccare una tranche di 31,5 miliardi di euro di prestiti da parte di Ue e Fmi destinati soprattutto a ricapitalizzare le banche greche.
Il Fondo monetario internazionale spinge per la ristrutturazione del debito ellenico in mano ai Paesi europei, mentre Ue e Bce vorrebbero concedere più tempo al governo di Antonis Samaras per applicare le misure d'austerità - Si spiega così la recente…
A dirlo è il Commissario europeo per la cultura e l'istruzione, Androulla Vassiliou: "LVMH è un buon esempio di ciò che può fare la passione creativa per l'accesso agli investimenti internazionali sostenibili e al trasferimento di know-how".
Per il capo economista dell'Ocse "la sostenibilità del debito italiano non è in discussione, ma bisogna intensificare le riforme" - "Meno tasse sul salario legato alla produzione".
Berlino smentisce le indiscrezioni di Der Spiegel sul potenziamento del fondo permanente salva-Stati a 2.000 miliardi di euro, grazie al settore privato - "Ipotizzare un importo preciso è una semplice astrazione" - L'Esm dovrebbe entrare in funzione l'8 ottobre con…
L'impasse della crisi del debito pubblico europeo preoccupa le Borse orientali: l’indice MSCI Asia Pacific è calato dello 0,8% a 122.45 punti.
Il leader cinese ha incontrato Barroso e Van Rompuy per dare forza ai rapporti commerciali fra le due aree: "Non ci sono conflitti di interesse" tra Cina e Ue, ha detto il premier asiatico - L'Europa teme l'evolversi delle proteste…
L'Italia è il Paese europeo dove costa di più fare benzina: il prezzo medio è di 1,870 euro al litro, che supera di ben 27,4 centesimi la media europea, principalmente a causa della tassazione - Per il gasolio siamo al…
Russia, Kazakistan e Bielorussia hanno creato uno spazio economico comune: un mercato di 170 milioni di consumatori - Il modello di riferimento è l'Unione europea - Mercoledì 19 settembre a Roma la prima conferenza internazionale sull'Unione euroasiatica - Sotto i…
La Commissione europea ha concesso il via libera "temporaneo" ad una ricapitalizzazione pubblica da 1,8 miliardi per Cyprus Popular Bank - "L'intervento è limitato e in linea con le regole comunitarie - A mettere in ginocchio il sistema bancario cipriota…
I leader politici ellenici si ritroveranno mercoledì 12 settembre per cercare di appianare le divergenze sui tagli alle pensioni e alle prestazioni sociali - Oggi il premier Samaras riceve la Troika, che ha già bocciato una parte del pacchetto da…
Dopo l'annuncio arrivato ieri da Mario Draghi sul nuovo scudo anti-spread, oggi da tutta Europa si è sollevato un coro d'approvazione del nuovo programma - L'unica voce contraria al piano Draghi rimane quella di Jens Weidmann, presidente della Bundesbank.
Il Premier a Bari per l'inaugurazione della Fiera del Levante: "Credo che molte delle riforme fatte dal Governo abbiano sofferto di angustia, ma prese tutte insieme hanno permesso di evitare che l'Italia avesse un tracollo forse per lungo tempo irreversibile…
Domani il board si riunisce per decidere sullo scudo anti-spread - Una spaccatura profonda divide il Consiglio in due blocchi contrapposti, ma secondo l'edizione tedesca del Financial Times l'opposizione fondamentale non è quella fra Draghi e Weidmann - Alla guida…
Il Presidente del Consiglio europeo ha detto di "appoggiare pienamente le possibili azioni dell'Eurotower per fronteggiare la frammentazione dei mercati", perché alcuni spread nell'Eurozona "non sono giustificati dai fondamentali economici dei rispettivi Paesi".
L'agenzia americana ha cambiato in negativo l'outlook sul rating dell'Unione europea, specificando che il suo livello è profondamante legato al destino dei quattro Paesi dalla tripla A: Germania, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi - Se queste economie si stabilizzano…
Il Presidente e il commissario degli Affari economici sono in vacanza da inizio agosto e per rivederli a Bruxelles bisognerà aspettare i primi giorni di settembre.
Il verdetto degli ispettori di Ue, Fmi e Bce (che arriveranno nella capitale ellenica fra il 5 e il 6 settembre) era atteso inizialmente per la fine del mese prossimo, in tempo per l'Eurogruppo dell'8 ottobre - Dal rapporto dipende…
Sarà approvata venerdì prossimo la riforma del settore bancario che consentirà al Paese di ricevere gli aiuti internazionali a favore degli istituti di credito - Prorogato l'assegno di disocupazione - Il Governo di Madrid smentisce l'esistenza di trattative per un…
Mentre i mercati continuano ad attaccare l’Unione Europea e la sua moneta, almeno nel campo dell’export i dati provenienti da Eurostat non sono negativi. La vecchia Europa va avanti ed ha una bilancia commerciale positiva. E l’Italia è fra i…
Crollo nel commercio con l'Unione europea (-25,1%, decimo calo consecutivo), ma anche verso la Cina la contrazione è stata più che significativa (-8,1% su base annua) - La bilancia commerciale giapponese fa segnare un deficit di oltre 517 miliardi di…
Un portavoce del ministero dell'Economia spagnolo annuncia che Madrid sta per chiedere il versamento di una prima tranche del pacchetto di aiuti da 100 miliardi messo a disposizione dall'Eurogruppo - Il primo istituto a ricevere fondi sarà Bankia - In…
La Bce valuta in positivo di oltre 12 miliardi il saldo delle partite correnti - Corretti al ribasso i dati del mese di maggio - Diffusi anche i dati Eurostat sul saldo commerciale dell'Eurozona che ha giugno ha più che…
Fonti della Commissione europea hanno confermato che una prima tranche di aiuti potrebbe essere inviata prima del previsto al Governo di Madrid nel caso in cui "una banca spagnola non potesse aspettare la prima erogazione prevista a novembre".
Fra giugno e luglio il tasso di crescita dei prezzi rimane invariato sia nella zona euro sia nell'Unione a 27: rispettivamente al 2,4 e al 2,5%.
Il premier scandinavo Jyrki Katainen ha ricevuto oggi il collega italiano Mario Monti ed ha appoggiato la sua linea: "La situazione dei mercati non è normale, intervenga l'Ue".
Il presidente della Repubblica francese ha oggi ribadito la necessità "di mettere in pratica in maniera ferma e rapida" le decisioni prese dal vertice Ue del 28 e 29 giugno.
ADVISE ONLY - Il contagio, una delle parole più usate negli ultimi mesi per descrivere i rischi della recessione economica, serpeggia nei mercati finanziari, pronto a colpire - Due sono i principali mezzi di trasmissione: il meccanismo psicologico e l’esistenza…
Joaquin Almunia, vice presidente della Commissione europea, ha svelato che Microsoft è sotto il carico della nuova procedura antitrust su scelta di browser internet.
La cancelliera avverte che "in una moneta unica ci sono degli obblighi e che le decisioni politiche di ogni singolo membro hanno effetto sugli altri Paesi. Dobbiamo avere un'Europa più impegnata sul rigore" - Dubbbi sull'approvazione dello scudo anti-spread all'Eurogruppo…
Il vicepresidente Olli Rehn sottolinea come "si possa legittimamente porre delle domande sull'appropriatezza della tempistica di questo declassamento" - I sospetti sul tempismo di Moody's derivano dal fatto che proprio stamattina il Tesoro itliano era impegnato nell'ultimo collocamento di Btp…
Piazza Affari ancora positiva (+0,4%) come tutti i listini europei - I rendimenti del Btp decennale tornano sotto il 6% - Spread Btp-Bund si attesta a quota 463 - Anche il Fondo Monetario promuove l'Italia e il governo Monti -…
Secondo il Premier italiano, "la proposta della Commissione è sicuramente un passo in buona direzione, ma è ancora basata su un approccio decentralizzato, sia per quanto riguarda il fondo di risoluzione che il suo finanziamento, e non è sufficientemente ambiziosa…
La cancelliera tedesca è così intervenuta in occasione della sua visita ufficiale nel Paese asiatico, il quarto più popolato al mondo e candidato a diventare la nuova "I" dei Brics grazie a un tasso di crescita del 6% e un…
Piazza Affari in altalena: l'indice Ftse-Mib prima perde, poi torna in parità, poi va di nuovo sotto a metà giornata e poi risale - Negativi tutti i listini europei, in attesa del vertice che vedrà il neogoverno greco chiedere una…
A meno di una settimana dalle tensioni di Bruxelles, il Premier e la cancelliera si incontrano a Roma e riaffermano la loro alleanza per riportare la crescita in Europa - Monti: "Per noi niente aiuti, non abbiamo bisogno" - Merkel:…
Nei 17 Paesi di Eurolandia a maggio la variazione è stata di un -0,5%, contro un +0,1% di aprile e un +2,3% di maggio 2012 - Nell'Unione europea invece il calo è stato dello 0,7%, contro un aprile invariato e…
Risoluzione approvata all'unanimità in commissione Finanze - Ok alle proposte Ue - Introdurre penali per ordini immessi e poi cancellati.
La Borsa di Milano mette a segno la miglior performance del 2011 e 2012 - Banche in orbita per l'accordo europeo: Unicredit in rialzo dell'14,26% e Intesa dell'11,58% - In grande progresso anche le Borse di Francia e Germania -…
Solo ieri, a Wall Street, l'euro valeva a 1,2444 dollari - A incidere sul cambio ancora i risultati incoraggianti dell'Eurogruppo in tema di spread e banche.
Piazza Affari guadagna oltre il 4% e tutte le blue chips sono in grande spolvero - Banche superstar con rialzi tra il 4 e il 5% - Lo spread cala sotto 430 punti e i rendimenti del Btp decennale tornano…
Il Consiglio europeo arriva a un accordo: i fondi salva-Stati Efsf e Esm potranno acquistare bond dei Paesi virtuosi per placare gli spread - Intesa anche sui prestiti alle banche, che non dovranno più passare per le casse statali evitando…
A Bruxelles il nostro premier porta a casa, dopo un negoziato di 15 ore, l'accordo sullo scudo anti-spread e l'euro balza subito a 1,26 sul dollaro - E stamani già all'apertura vola Piazza Affari: +3% - Previsti interventi automatici del…