Il gruppo di telecomunicazioni conquista una quota importante di azioni insieme ad un consorzio di investitori . L'operazione valuta Uber 48 miliardi di dollari
Ma la società replica: "Questa sentenza non comporterà cambiamenti nella maggior parte dei paesi dell'Ue dove già siamo presenti e in cui operiamo in base alla legge sui trasporti"
La società ha ammesso che a fine 2016 due hacker hanno sottratto i dati di 57 milioni di utenti e di 600mila autisti - Secondo Bloomberg, la società pagò 100mila euro per insabbiare la notizia.
I tassisti incroceranno le braccia dalle 8 alle 22 come forma di protesta dopo l'incontro di ieri al ministero dei Trasporti che non ha prodotto l'esito sperato - La polemica con il Governo riguarda l'apertura del mercato ai noleggi con…
A capo di una cordata, il gruppo delle telecomunicazioni giapponese ha messo subito sul piatto un miliardo di dollari per acquistare azioni della piattaforma californiana di trasporti privati, ma nelle prossime settimane l’investimento salirà a 10 miliardi.
In arrivo 7 nuove funzioni dell'App: sono il frutto di uno studio durato circa un anno, basato su confronti diretti con gli operatori di tutto il mondo - Al centro la sicurezza dei viaggiatori
L'autorità di regolazione dei trasporti londinese ha deciso di ritirare alla società la licenza per operare in città a partire dalla fine del mese - La società annuncia ricorso
Cambio al vertice della società californiana leader del trasporto privato. Troppo pesanti ormai le accuse ai danni di Travis Kalanich, costretto a dimettersi in seguito alle pressioni di alcuni azionisti. Il nuovo Ceo, nato in Iran ma cresciuto in America,…
Dopo la burrascosa vicenda Kalanick, Uber sembra ora cercare riparo nell'esperienza di un manager consolidato: Immelt, 61 anni, ha guidato per quasi vent'anni il colosso energetico.
Una collezione di scandali e di disastri comunicativi hanno trascinato Uber nella tempesta finché la rivolta degli azionisti non ha spinto il co-fondatore Travis Kalanick alle dimissioni - Ora tutti si chiedono: Kalanich tornerà o no e la salvatrice sarà…
Secondo il New York Times, la decisione è arrivata su richiesta di cinque dei maggiori investitori della società - I guai per Kalanick sono iniziati all'inizio di quest'anno, quando un’ex ingegnere di Uber ha denunciato di aver subito molestie sessuali…
Aspettativa in vista per il Ceo & Founder Travis Kalanick - Uber sta anche valutando di far entrare nel cda Wang Ling Martello, vice presidente esecutivo di Nestlè.
Il Tribunale di Roma ha revocato oggi la precedente ordinanza del 7 aprile attraverso la quale bloccava il servizio Uber – Black su tutta Italia e stabiliva l’oscuramento dell’App.
Gli scioperi selvaggi dello scorso febbraio potrebbero portare a sanzioni pesanti per i tassisti che, secondo l'Autorità di garanzia per gli scioperi, si sarebbero illegittimamente astenuti dal lavoro arrecando pesantissimi disagi ai cittadini delle principali città italiane.
Milano pesante con Wall Street ma Unicredit è regina - Pil Italia, Ue: "Pesa l'incertezza politica" - Unicredit e Mediobanca, utili in crescita nel trimestre - Legge elettorale, PD vuole modello tedesco - Uber, avvocatura Ue: "Serve licenza come per…
Le indagini penali sono ancora agli inizi, ma il New York Times aveva già parlato di un programma che permetteva di eludere i controlli nelle città di tutto il mondo (Italia inclusa) in cui Uber non aveva la licenza per…
Le prove si svolgeranno vicino alla città texana di Dallas e a Dubai
L'annuncio arriva dalla società di San Francisco - Accolta la richiesta di sospensiva presentata dalla società. Ora bisognerà attendere l'esito della domanda d'appello e la pronuncia definitiva dei giudici.
INTERVISTA a ANDREA COPPINI, Head of Digital & Innovation di ICCREA BANCA, che raccoglie la maggior parte delle Bcc e che ha investito in due fintech, Satispay e Ventis, che "integrano la strategia della banca mettendo insieme clienti, imprese e…
Il rinvio della liberalizzazione elettrica, la bocciatura di Uber e la sospensione dell'espianto degli ulivi per il gasdotto Tap segnano il trionfo degli interessi costituiti e della conservazione degli assetti esistenti in una fase politica che risente dell'avvicinarsi delle elezioni…
Jones ha lasciato la compagnia dopo soli sei mesi di incarico - Periodo complicato per Uber, tra la causa di Google per presunto furto di proprietà intellettuale e lo scandalo sull'App per aggirare i controlli delle autorità - Giovedì i…
I tassisti tornano sulle barricate anche se la categoria è divisa: la maggioranza rifiuta il dialogo con Ncc e Uber e proclama un nuovo sciopero contro il Governo per la settimana prossima.
Il general manager di Uber Italia, Carlo Tursi, ha deciso di scrivere e di inviare una lettera alle varie sigle sindacali del settore taxi allo scopo di proporre “un incontro a porte chiuse” lunedì 20 marzo - Il fine è…
il Garante chiede "un alleggerimento della regolazione esistente", eliminando "le disposizioni che limitano su base territoriale l'attività degli Ncc". Riforme che "garantirebbero una piena equiparazione" tra tassisti e Ncc e "faciliterebbe lo sviluppo di forme di servizio piu' innovative e…
Il tavolo tecnico tra tassisti e rappresentanti del Governo si è concluso con un nulla di fatto - Assente Delrio - Tutto rinviato di una settimana, sperando che nel frattempo non rimonti nuovamente la protesta a causa, stavolta, dell’iter del…
Al via il tavolo tavolo tecnico al ministero dei Trasporti con tutte le associazioni dei taxi e degli ncc - Allo studio, oltre a nuovi vincoli per le auto nere, anche l'ipotesi di pagare un indennizzo ai tassisti che vanno…
L'accordo tra Governo e tassisti non cancella l'urgenza di una legge che disciplini in modo chiaro le modalità (e le eventuali sanzioni) degli scioperi nei servizi pubblici perchè è inaccettabile che, al di là del merito delle vertenze, una categoria…
Il ministro Graziano Delrio ha trovato il punto di mediazione proponendo due decreti, uno per il riordino del settore e l'altro per la lotta all'abusivismo - Intanto, Uber scala la classifica delle app più scaricate in Italia e aumenta i…
Mentre alla Camera arriva l'ormai celeberrimo Milleproroghe, contenente l'emendamento che ha mandato su tutte le fuori i tassisti italiani, il ministro Delrio incontra oggi i sindacati - "Dobbiamo metterci a sedere e fare una regolamentazione seria", ha affermato il ministro.…
Continua la rivolta anti-Uber dei tassisti, in particolare a Milano e a Roma - La protesta potrebbe prolungarsi fino a martedì 21, quando i sindacati di categoria incontreranno il ministro Delrio.
Presidio a Roma davanti al Senato di un migliaio di taxi contro l'approvazione del maxiemendamento al Milleproroghe accusato di consentire l'avvio di Uber - Traffico in tilt e stop del servizio anche a Fiumicino. Proteste a Torino e Milano