L'azienda con sede a San Francisco chiede ai romani di scegliere le 8 fermate che comporrebbero la loro linea della metro ideale - L'idea è quella di lanciare un servizio di auto e van che percorrano quelle tappe nel periodo…
L'Antitrust chiede al Parlamento di intervenire per regolamentare le forme di trasporto non di linea e di permettere la riattivazione di Uber, bloccato dalla sentenza del Tribunale di Milano - "Queste app rappresentano un grande vantaggio per il consumatore".
Un'analisi presentata a Roma da Digiconsum e condotta su oltre 100mila fonti web (per la maggior parte social network) ha stabilito quali operatori della mobilità condivisa hanno più appeal: Blablacar approfitta delle grane di Uber e Car2go paga la scelta…
L’agenzia pubblica per l’impiego della California ha dato ragione a un ex driver di Uber, che voleva vedersi riconoscere i diritti da impiegato e non - come sostiene la società - da lavoratore autonomo - In California è in corso…
Carlo Tursi, general manager di Uber, annuncia l'arrivo di un nuovo servizio di ride sharing per il Giubileo, sfidando la sentenza del Tribunale di Milano e l'ira dei tassisti romani. - Ecco come funzionerà UberGiubileo.
Secondo quanto riporta il Financial Times si tratta di una vera e propria "partnership strategica", per la quale il gruppo asiatico ha messo sul piatto ben 100 milioni di dollari - Uber in India è già presente in 18 città:…
Dopo una settimana folle, caratterizzata da duri scontri con i tassisti e dal fermo di due manager di Uber France (rinviati a giudizio), la società di ride sharing californiana ha deciso di sospendere il servizio UberPOP dalle ore 20 di…
Alcune centinaia di taxi hanno bloccato fin dalle prime ore della mattinata le strade fra Parigi e gli aeroporti di Roissy-Charles de Gaulle e di Orly - La rabbia dei tassisti francesi è salita dopo che il tribunale di commercio…
Da oggi UberPOP, il servizio di trasporto automobilistico privato che tanto ha fatto infuriare i tassisti, è fermo nelle città italiane dove stava fino a ieri funzionando (Genova, Torino, Milano e Padova) - A Roma era attivo solo UberBlack (il…
Il tribunale di Milano respinge la richiesta di sospensiva dell'ordinanza di blocco avanzata da Uber, accusata di fare concorrenza sleale al servizio taxi - Nel caso l'app non fosse chiusa, da domani scatteranno le sanzioni pecuniarie.
Dopo la sentenza del Tribunale di Milano che aveva disposto il blocco dell'utilizzo dell'app di San Francisco sul suolo italiano, arriva la comunicazione dell'Autorità dei Trasporti, che chiede a Governo e Parlamento una legge al passo con i tempi. Restano…
E' quanto deciso dai magistrati del Tribunale di Milano, che accolgono così il ricorso dalle associazioni di categoria dei tassisti: "La mancanza di licenze comporta un effettivo vantaggio concorrenziale per il gruppo Uber", si legge nell'ordinanza - L'Italia si aggiunge…
Secondo quanto riporta il Financial Times, Bruxelles starebbe per dare il via libera definitivo a Uber attraverso una regolamentazione comunitaria, scavalcando le varie leggi nazionali, finora incerte e contraddittorie - Al momento il servizio è sospeso in Francia e Spagna,…
Per il momento Uber, che ha stretto una partnership con il produttore cinese di auto Byd, sta sperimentando il servizio a Chicago, dove sono in uso 25 auto di Byd (dovrebbero salire a 200 entro fine anno).
La valutazione è salita grazie a un investimento da 200 milioni di dollari da parte di Alibaba - Snapchat entra così nel club delle startup tecnologiche di maggiore valore al mondo insieme a Uber e alla cinese Xiaomi.
Google Ventures, il braccio di venture capital del gigante della ricerca, ha investito 258 milioni dollari in Uber in agosto 2013 - Adesso però, parallelamente al progetto di auto senza conducente, vorrebbe lanciare il proprio servizio di ride-sharing.
La startup di San Francisco, da anni nell'occhio del ciclone soprattutto nel Vecchio Continente, ha deciso di usare l'arma più efficace per convincere i Comuni: "Siamo un generatore di lavoro, abbiamo creato 7.500 posti a tempo pieno a San Francisco,…
Sulla base del modello di business corrente i servizi di taxi in Cina sono monopolizzati da società di taxi con licenza del governo.