Il premier greco Alexis Tsipras e il presidente dell'Eurogruppo Jereon Dijsselbloem hanno concordato al termine di un incontro che saranno ripresi a partire da oggi gli incontri a livello tecnico perconfrontare il programma degli aiuti valido fino al 28 febbraio…
Ma “i vantaggi devono superare gli svantaggi”, precisa la cancelliera - Tsipras si dice “molto fiducioso di poter trovare una soluzione nell'interesse reciproco” - Al via il Consiglio europeo a Bruxelles, ma il vertice decisivo sarà l'Eurogruppo di lunedì prossimo…
AL VIA L'EUROGRUPPO - Possibile rinvio al consiglio europeo di domani. La Grecia studia un piano di riforme con l'Ocse per archiviare l'accordo con la Troika - Tsipras invitato in Cina dal premier Li Keqiang - Si rafforza il legame…
Bruxelles smentisce l'esistenza di un piano in 10 punti, ma conferma la determinazione a impedire l'uscita della Grecia dall'euro - I mercati finanziari apprezzano: salgono l'euro e le Borse, inclusa quella di Atene - Il parere di Obama, Merkel, Schaeuble,…
E il vicecancelliere tedesco Sigmar Gabriel, rispondendo a Tsipras, ha affermato la Germania non pagherà mai i danni di guerra alla Grecia.
Primo discorso del premier greco in parlamento: "Rispetteremo il nostro programma". E chiede risarcimenti di guerra alla Germania - Atene vuole un programma-ponte per arrivare a maggio-giugno evitando il default e allestire in questi mesi un nuovo accordo per rimodulare…
Il ministro tedesco boccia alcune misure proposte dal governo Tsipras, mentre il suo omologo greco chiede un accordo ponte fino a maggio per continuare a trattare - Varoufakis assicura che sarà fatto di tutto per evitare il default e incalza:…
I mercati ellenici accusano il colpo della stretta alle banche decisa dalla Bce, ma il Governo di Atene assicura: "La liquidità non manca, Draghi fa pressione politica sull'Eurogruppo".
La sospensione della liquidità alla Grecia decisa dalla Bce mette ansia ai mercati finanziari e alle banche e per Atene si annunciano ore di grande tensione anche se l'insolvenza sarà evitata grazie a finanziamenti d'emergenza da Eurotower - L'euro perde…
La Bce chiude lo sportello della liquidità alla Grecia e Draghi avverte Tsipras: "I vostri bond non sono garanzia di liquidità. Non è possibile presumere una positiva conclusione del vostro programma" - Le banche elleniche non potranno più partecipare alle…
Atene non intende accettare gran parte dell'ultima tranche di aiuti in arrivo dalla Troika (che comporterebbe ulteriore austerità) e per sopravvivere fino alla primavera Voroufakis chiede alla Bce di sostenere le banche greche e permettere l'emissione di titoli di Stato…
"Credo che ci siano le condizioni per trovare un punto di intesa con le istituzioni europee", ha detto il premier Renzi nell'incontro a Roma con il neoeletto collega greco, Alexis Tsipras - "Grecia ha pagato politiche sbagliate" - In mattinata…
Il premier greco, Alexis Tsipras, sarà oggi in Italia per incontrare Matteo Renzi e Sergio Mattarella - Il tour del leader greco, che prima sarà a Cipro, ha l'evidente scopo di spiegare le proposte del suo Governo, ma anche di…
Il timore che anche in Spagna vinca una formazione politica anti-euro come Podemos spaventa i mercati finanziari: la Bolsa di Madrid trascina giù tutti i listini azionari e a metà giornata anche Piazza Affari perde mezzo punto percentuale - Pesanti…
Lunga telefonata fra la cancelliera e il primo ministro italiano, che domani riceverà a Roma Tsipras - Atene ottiene anche l'appoggio di Parigi e Washington.
I LINK DELLA SETTIMANA - Dall'elezione del nuovo Presidente della Repubblica alle novità del Qe della Bce e del governo Tsipras in Grecia, dalla battaglia sulla riforma delle banche popolari alla sfida di Melfi vinta da Marchionne, dall'ingorgo fiscale dei…
Il governo targato Syriza “è stato eletto puntando a rimettere in discussione il programma di aiuti europeo”.
Il lancio del Quantitative easing della Bce di Mario Draghi e la vittoria elettorale di Tsipras in Grecia rappresentano due grosse novità per l'Europa - Ma le politiche fiscali restrittive continuano a danneggiare la ripresa dell'economia - Moderato ottimismo sulla…
Il numero uno della Commissione europea non però ha chiuso tutte le porte alla trattativa, precisando che "sono possibili degli aggiustamenti" - Si parla già di un possibile compromesso suggerito da Ue, Bce e Fmi, ma Atene per il momento…
Il governo guidato da Alexis Tsipras ha bloccato la privatizzazione di Public Power Company e del Porto del Pireo - La Borsa crolla sui timori di un lungo braccio di ferro con l'Unione europea sulla rinegoziazione del debito.
Si avvicina la definizione del nuovo esecutivo greco: oltre a Varoufakis alle Finanze, si fanno i nomi di Dragasakis vicepremier e Stahakis allo sviluppo - Primi dettagli sull'accordo tra Syriza e i greci indipendenti - Gli auguri di Renzi e…
Mercati finanziari tranquilli anche dopo lo tsunami greco - Piazza Affari è la miglior Borsa d'Europa (+0,8%) - Vola WdF - Bene anche Tod's, Yoox, Stm e Autogrill - Vendite su Bper dopo il rally delle Popolari - Positivi i…
Tsipras sigla un'intesa con Amel, partito di centro destra - Le due formazioni, agli antipodi politicamente, sono unite dall’obiettivo di combattere contro l’austerità imposta dalla Troika - Syriza ha conquistato il 36,36% dei voti, pari a 149 seggi, solo due…
Dopo la vittoria della sinistra radicale in Grecia, scendono l'euro e le Borse asiatiche ma i mercati vogliono capire come finirà la battaglia sul debito - Oggi supervertice europeo e avvertimento Bundesbank: "Rispettare i patti" - Auto, telecom e banche…
La vittoria di Tsipras in Grecia ha innervosito i mercati asiatici - Stamattina l'euro è sceso ai minimi da 11 anni nel cambio con il dollaro
ELEZIONI IN GRECIA - La formazione di sinistra radicale Syriza guidata dal leader Tsipras sta stravincendo con una percentuale di voti vicina al 36,8% che le darebbe la maggioranza ma non assoluta - Per ora Nuova Democrazia, il centrodestra di…
Ieri Mario Draghi ha specificato che da luglio la Bce potrà comprare sul mercato secondario anche i titoli di Stato greci.
Il leader di Syriza, Alexis Tsipras, che, secondo gli ultimi sondaggi, si avvia a vincere le elezioni del 25 gennaio in Grecia, scrive che il suo partito "non vuole il crollo ma la salvezza dell'euro" ma che è impossibile salvarlo…