Draghi, Trump, Schiaparelli: queste le tre tag del giorno, con tanto di video - E poi ancora altro nella consueta compilation di FIRSTonline.
Ancora notizie dagli Usa: dopo la cena di gala tra Obama e Renzi, stanotte è il turno dell'ultimo confronto tv tra Hillary Clinton e Donald Trump (si vota l'8 novembre) - Ma è anche il grande giorno della sonda Schiaparelli,…
Inizio di settimana scintillante: dallo scontro tv Clinton-Trump, avvenuto nella notte italiana, alla direzione del Pd nel tardo pomeriggio, con lo scontro tra Renzi e la minoranza - In mezzo Borsa, pensioni, e una notizia sorprendente dall'industria italiana.
Il peso messicano dà la vittoria alla Clinton su Trump - Sterlina ancora più debole su euro e dollaro - Al via le trimestrali Usa e venerdì parla la Yellen - Banche italiane sempre sotto i riflettori - Btp, in…
Sfida tv senza stretta di mano tra i due candidati alla Casa Bianca - Trump attacca: "E' Bill che ha abusato delle donne" - Hillary replica: "Donald ha insultato tutti in questa campagna: donne, neri, islamici, ispanici".
Frasi di inequivocabile stampo sessista ("Quando sei potente puoi fare ciò che vuoi alle donne") gettano nella bufera il candidato repubblicano - Il suo vice lo condanna e cancella un comizio - Trump non molla ma la sua candidatura è…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - L'accordo dell'Opec è "solo di facciata" e nel mondo "il petrolio continua ad essere abbondantissimo" e il Texas "ha un potenziale superiore a quello dell'Arabia Saudita" che…
Secondo la Cnn e la maggior parte degli osservatori, Hillary ha vinto il primo duello tv con Donald Trump, che è rimasto molto sulla difensiva - La Clinton ha accusato il candidato repubblicano di essere sessista e razzista - Il…
Lunedì 26 settembre è stato il giorno della data del referendum ma anche del calo di Piazza Affari, della polemica sui frontalieri e - tra qualche ora, nella notte italiana - del primo duello tv Trump-Clinton.
Il faccia a faccia televisivo tra i due candidati alle elezioni presidenziali affronterà anche temi scottanti delle produzioni shale, delle rinnovabili, degli accordi presi a Parigi per combattere il surriscaldamento climatico. Nella settimana prima del duello Tv, il sito Politico.com…
Le guerre commerciali tra gli Stati Uniti e il resto del mondo fanno da sfondo al duello elettorale tra Donald Trump e Hillary Clinton che deciderà che sarà il prossimo inquilino della Casa Bianca e che lunedì darà vita al…
Le opinioni di tre analisti di Deutsche Asset Management - "Sono le elezioni per il Congresso che contano" - "Non è saggio prendere decisioni d'investimento a lungo termine basandosi su promesse elettorali avventate" - "Trump potrebbe cambiare per sempre la…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Se il populismo e il protezionismo del candidato repubblicano dovessero prevalere alle presidenziali americane di novembre la prima a farne le spese sarà la Yellen ma il…
Dopo il malore e la polmonite, la candidata alla Casa Bianca promette di tornare sulla scena già domani partecipando a Washington a un galà degli ispanici e venerdì a un evento delle donne afro-americane - Bill Clinton: "Credo che mia…
Dopo aver accusato un malore che l'ha fatta barcollare e svenire due volte nella cerimonia a Ground Zero per il 15° anniversario dell'attentato, la Clinton ha dovuto sospendere la campagna elettorale perchè ha la polmonite - I repubblicani l'accusano di…
Da AFFARINTERNAZIONALI.IT, rivista online dello Iai - Quando Donald Trump annunciò la sua candidatura alla Casa Bianca, nessuno avrebbe immaginato che sarebbe arrivato al testa a testa con Hillary Clinton nelle presidenziali di novembre - In realtà, la sua pur…
ADVISE ONLY - Dal flat tax all'abolizione delle tasse sugli immobili, dai nuovi stimoli per l'energia alla deduzione totale dei costi sanitari dei bambini ma soprattutto debito, debito, debito: le proposte di politica economica di Donald Trump ai raggi X
Nessuno prima di Trump ha fatto di Twitter il più importante strumento di comunicazione con gli elettori e l’opinione pubblica - Nell’ebook gratuito firmato goWare, Veronica Vinattieri ha individuato, tradotto e adattato per il pubblico italiano i 106 tweet più…
Sarà lei a sfidare Donald Trump alle elezioni presidenziali del prossimo 8 novembre - Per ricompattare il partito intorno alla Clinton è stato cruciale l’appoggio di Bernie Sanders - Ma l'ombra del Cremlino si allunga sullo scandalo delle email.
Secondo le statistiche il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti nel 77% dice cose prive di fondamento, ma riesce comunque a risultare convincente - La formula è questa: inventare, semplificare, ripetere, improvvisare.
Il magnate ha raggiunto la fatidica soglia dei 1.237 delegati grazie alla delegazione della sua New York ed è così ufficialmente il candidato repubblicano alle presidenziali Usa dell'8 novembre.
Il candidato alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto la convention del partito a Cleveland sulle note di "We Are The Champions" dei Queen - Sul palco anche la moglie Melania, accusata però di aver copiato il discorso di Michelle…
Il voto in Inghilterra, la campagna jihadista, il tentato di golpe in Turchia: la perdita di razionalità alimenta un’escalation verso l’uso della forza e l’avvento di uomini forti - Nella corsa verso le presidenziali Usa dell’8 novembre, ciò potrebbe avvantaggiare…
Inizia oggi l'appuntamento che farà del magnate newyorkese il candidato repubblicano alla Casa Bianca - Clima infuocato dopo la nuova sparatoria di ieri sera a Baton Rouge
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Dopo Brexit, l'Europa ha problemi ma a medio termine e non a breve - "Da qui a fine anno la navigazione dei mercati, a condizione che le…
"Non credo ci sia mai stato nessuno altrettanto qualificato per quel posto", afferma Obama in un video - Il presidente farà campagna al fianco di Hillary Clinton la prossima settimana in Wisconsin.
Secondo la Associated Press: l'ex first lady ha superato la fatidica soglia di 2.383 tra delegati e superdelegati che la voteranno alla convention di Filadelfia di fine luglio, perciò si è guadagnata matematicamente la candidatura - È la prima donna…
Il magnate ha raggiunto il cosiddetto "magic number" per la nomination alla corsa alle presidenziali per i repubblicani: 1.237 delegati lo sosterranno alla convention di luglio, e dunque sarà inequivocabilmente lui a correre per la Casa Bianca.
Il magnate si aggiudica le primarie in West Virginia e in Nebraska: è rimasto ormai l'unico repubblicano in lizza - Sanders vince in West Virginia e promette battaglia, ma per avere una speranza dovrebbe prevalere nelle ultime tornate e convincere…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - E' difficile stabilire adesso se il ciclo rialzista degli ultimi sette anni stia finendo perché fino alle elezioni presidenziali Usa di novembre le banche centrali faranno di…
I Bush, una delle famiglie simbolo della storia repubblicana negli Stati Uniti decide di scaricare il candidato dei Repubblicani Donald Trump.
Il senatore texano getta la spugna dopo una pesante sconfitta in Indiana - A Trump non rimane ora che superare il governatore moderato dell'Ohio John Kasich, che rimane in corsa ma non ha i numeri - Sanders coglie un successo…
Trump si aggiudica 5 Stati su 5 (Maryland, Delaware, Pennsylvania, Connecticut e Rhode Island) e ipoteca la vittoria finale delle primarie repubblicane - Sanders vince solo in Rhode Island ma non molla - Clinton cerca di ricompattare il partito in…
Le primarie fanno tappa sulla costa Est: si vota in cinque Stati, che potrebbero ipotecare le nomination di Donald Trump sul fronte repubblicano e di Hillary Clinton su quello democratico - Ecco il borsino dei due candidati che dovrebbero sfidarsi…
Le nomination per la Casa Bianca sembrano ormai archiviate - Hillary ha prevalso su Sanders con un vanta di 17 punti percentuali - Successo schiacciante anche per Trump, che in base ai primi voti scrutinati ha il 69,5% delle preferenze.
Oggi si vota nello Stato di New York, dove i democratici assegnano quasi 300 delegati da dividere proporzionalmente: una grande occasione per il socialista Bernie Sanders, che è l'uomo del momento - Hillary Clinton è ancora al comando, così come…
Nel weekend hanno votato solo i democratici nel Wyoming e ha vinto per la settima volta consecutiva Sanders: Hillary Clinton è ancora saldamente in testa, ma il vento ora è tutto in poppa per lo sfidante socialista - Entrambi i…
Per Sanders questo successo rende ancora più importante il dibattito con Hillary a Brooklyn il 14 aprile - Festeggia anche Cruz, ma per lui, così come per Trump e per John Kasich, la nomination non è a portata di mano
Sempre più nel vivo le primarie statunitensi, in vita delle presidenziali di novembre: Donald Trump sembra ormai inarrestabile, tanto che il New York Times lo ha definito il "candidato-zombie" e in pochi scommettono sulla rimonta di Ted Cruz - Sul…
Lo slittamento del rialzo dei tassi Fed favorisce il recupero dei mercati emergenti per almeno tre mesi e mantiene un dollaro competitivo per riassorbire parte dei danni del calo del petrolio sull'industria dello shale gas - Flussi di portafoglio verso…
Gli investimenti del candidato alle primarie repubblicane sembrano seguire una tendenza inversamente proporzionale alla sua ascesa politica: l'80% del suo patrimonio gestito nel 2015 è in perdita - In tutto Trump ha investito 120 milioni di dollari, di cui tre…
I fatti risalgono all'11 marzo scorso, in occasione della tappa delle Primarie in Florida (dove Trump ha anche vinto, contro i pronostici): durante il comizio nella cittadina di Jupiter una giornalista aveva denunciato alla polizia di essere stata afferrata e…
Hillary Clinton e Donald Trump sono sempre in testa: se le primarie finissero oggi, sarebbero loro a contendersi la Casa Bianca a novembre - Ma non è ancora fatta, soprattutto per il magnate: perse le speranze di rilanciare Ted Cruz,…
Con il 46% dei voti in suo favore, in netto distacco rispetto al 22% circa di Cruz, Trump ha ottenuto tutti i 58 delegati in palio tra i repubblicani - In campo democratico Clinton ha prevalso con il 60% dei…
Secondo il Wall Street Journal, i creditori del candidato repubblicano alle primarie per la Casa Bianca sono per lo più società di piccole dimensioni
Finisce così il calvario dello storico edificio dopo la bancarotta della proprietà indiana - Il prezzo potrebbe superare il miliardo di dollari - In passato, l'attuale candidato alle primarie repubblicane perse decine di milioni di dollari nella compravendita dell'hotel.
L'ex First Lady stravince in Florida (64,5%), incamera facilmente Ohio (56,4%), Carolina del Nord (54,5%), Illinois (50,5%) ed di poco il Missouri (49,6%) - Anche il tycoon, fra i Repubblicani, porta a casa 4 Stati su 5: Marco Rubio si…
La corsa delle primarie statunitensi entra nella fase calda: tra i repubblicani Trump prova a consolidare il suo vantaggio dopo gli incidenti di Chicago (dove si vota oggi) che hanno scioccato l'America; tra i democratici la leadership di Hillary Clinton…
Dopo il voto dell'8 marzo si confermano in testa Hillary Clinton sul fronte democratico e Donald Trump su quello repubblicano - Emerge però l'ascesa dei due outsider: Sanders rimane in partita mentre il magnate allunga su Cruz, candidato favorito dell'establishment…
La vittoria in Michigan del senatore liberal giunge dopo uno spoglio al cardiopalma, ma la Clinton prevale in Mississippi - Sul fronte repubblicano, Donald Trump trionfa in entrambi gli Stati.
Donald Trump e Hillary Clinton sono ancora saldamente al comando rispettivamente sul fronte repubblicano e democratico: nel weekend però c'è stata una piccola reazione degli inseguitori Ted Cruz e Bernie Sanders - Domani altra tappa importante: si vota nel Michigan…
Nei caucus di stanotte per la corsa alla Casa Bianca,Trump e Cruz vincono in due Stati per i repubblicani, mentre tra i democratici Sanders vince in due Stati e la Clinton in uno. Ma a conti fatti Trump resta in…
Hillary Clinton e Donald Trump sono i vincitori del Super Monday per la corsa alla Casa Bianca - L'ex First Lady ha vinto in 7 Stati con ampio margine contro le 4 vittorie di Sanders e ha ipotecato la nomination…
Presidenziali americane a una svolta: oggi si vota in 11 Stati e per Trump tra i repubblicani e Hillary Clinton tra i democratici può essere l'occasione decisiva per spiccare il volo - Tutti trucchi di Trump per arrivare alla vittoria…
Il magnate, candidato per il partito repubblicano, ha così dato seguito alle vittorie in South Carolina e New Hampshire, dopo non aver comunque sfigurato neanche nella prima tappa in Iowa - Martedì 1° marzo tappa cruciale: è il Super Tuesday,…
Il terzo turno delle primarie statunitensi vede l'ex first lady tornare al successo contro Sanders e il magnate confermarsi ormai il leader più apprezzato del momento tra le fila repubblicane.
Trump ha incassato il 35% delle preferenze, più del doppio di John Kasich (fermo al 16%) e quasi il triplo di Ted Cruz (al 12%) - Sanders ha stravinto incamerando il 60% dei voti, contro il 38% di Hillary Clinton.