L'Antitrust multa per 300mila euro complessivi 3 persone titolari di 50 diversi siti che vendevano merce di lusso rigorosamente contraffatta.
Il messaggio invoglia a cliccare parlando di redditometro, ma contiene un virus che punta ai dati dei contribuenti con conti online.
Stranieri non più in Italia e italiani residenti all'estero percepivano 450 euro al mese, soldi destinati a over 65 in difficoltà economiche. Le maggiori frodi da Lazio, Lombardia e Calabria.
Negli ultimi due anni sarebbero stati sottratti alle banche brasiliane circa 3,7 miliardi di dollari statunitensi - La macchinazione prende di mira un sistema di pagamento, chiamato Boleto, in uso presso tutte le banche del Paese e regolato dalla Febraban,…
Il raggiro sarebbe avvenuto attraverso movimenti di denaro su vari conti correnti intestati a società e fiduciarie con sedi in Paesi offshore - L’accusa è associazione per delinquere aggravata finalizzata alla truffa ai danni della banca senese, che è dunque…
E' stato emesso un mandato d'arresto, nell'ambito di un'inchiesta della procura di Milano, per Fabio Riva, già coinvolto nell'inchiesta della Procura di Taranto sull'Ilva - L'accusa nei suoi confronti è di truffa aggravata ai fini dell'erogazione di contributi pubblici.