Unipol ha chiuso il primo semestre con un utile consolidato netto in crescita del 18,7%, a 240 milioni euro, superando per la prima volta la soglia di 10 miliardi di euro di raccolta assicurativa - UnipolSai, invece, ha segnato nella…
Il titolo svetta sul Ftse Mib - L’azienda ha chiuso il giro di boa di metà anno con un utile netto a quota 18,1 milioni di euro, più del doppio rispetto agli 8,3 milioni registrati nello stesso periodo dell’anno scorso…
Nel secondo trimestre la quota di mercato di Chrysler negli Stati Uniti è salita al 12,1% - Sul fronte delle consegne globali, il colosso di Detroit è arrivato a quota 727mila unità, in aumento del 10% rispetto a quota 660mila…
Nel primo semestre 2014 le nuove erogazioni di finanziamenti a medio/lungo termine hanno segnato un sensibile incremento (+40% circa rispetto al primo semestre del 2013), sia per quanto riguarda la clientela privata (+49% circa) che per le imprese (+36% circa).
In attesa di assorbire lo shock brasiliano causato da Telefonica, il board ha preso atto dei conti del primo semestre da cui emerge, secondo gli analisti, un rassicurante miglioramento del mobile - Per gli analisti una contromossa su Gvt è…
Gli utili netti di Interpump nel primo semestre sono balzati a 33 milioni di euro, per un incremento del 30,7% rispetto a quanto registrato nello stesso periodo del 2013 - Il titolo viaggia in netta controtendenza a Milano.
Il valore della produzione si attesta a 412,5 milioni (+3%), l'ebitda supera i 30 milioni di euro (+7,4%), l'ebit si attesta a 23,6 milioni (+27,1%) - La posizione finanziaria netta è positiva per 45,2 milioni.
Tamburi Investment Partners torna in utile grazie alla cessione di Datalogic - Nel primo semestre Tip registra profitti per 22,7 milioni di euro a fronte della perdita del gennaio-giugno 2013 di 0,6 milioni - In aumento di 3,8 milioni anche…
I risultati del primo semestre 2014 di Wind sono in netto calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - Ricavi totali per 2.290 milioni di euro, in diminuzione dell'8,2% - Ricavi da telefonia mobile in calo dell'8,6%, mentre da…
Dopo il -4,6% di ieri legato alle vicende brasiliane, il ritorno all’utile del gruppo non è bastato a far invertire il trend di Borsa - Il primo semestre si è chiuso con profitti per di 543 milioni, contro la perdita…
La gestione dell'emittente La7 ha generato un ebitda positivo per 4,9 milioni, a fronte del dato negativo di 28,7 milioni dell'anno prima, e Cairo ha sottolineato che "non ha assorbito cassa", mentre l'ebit è stato di 4 milioni di euro.
La casa giapponese archivia il periodo aprile-giugno con un utile netto di 587 miliardi di yen (circa 5,7 miliardi di dollari), in crescita del 4,6% sullo stesso periodo del precedente esercizio - Il colosso tedesco, invece, ha chiuso il secondo…
Il risultato è frutto della totale svalutazione e delle perdite legate alla quota detenuta nel Banco Espirito Santo - I guai della banca portoghese, parzialmente nazionalizzata nel fine settimana, hanno pesato per 708 milioni sui conti della società.
L'utile per azione e i dividendi per azione ordinaria sono stati rispettivamente di 0,50 e 0,20 dollari, da 0,54 e 0,20 del primo semestre dell’anno scorso.
I profitti dell'istituto nel primo semestre hanno raggiunto i 50,1 milioni di euro, pari a un incremento del 13,7% rispetto allo stesso periodo del 2013, a fronte di un margine d’intermediazione in miglioramento dell'8,5%, a 143 milioni.
La Banca ha fatto sapere di aver chiuso il primo semestre dell'anno con un utile netto di 74 milioni di euro, in crescita del +31,3% sullo stesso periodo del 2013, e con ricavi per 224,3 milioni (+16,1%).
Ca' de Sass ha archiviato nel primo semestre utili per 720 mln di euro - Il common equity ratio pro-forma Basilea 3 a regime è salito al 12,9% - La banca ha poi accantonato 500 milioni di euro da distribuire…
SEMESTRALE GENERALI - Comincia una nuova fase per il Leone: dopo il consolidamento patrimoniale la crescita - La redditività operativa è salita del 9,5%: è "il risultato più alto da 7 anni" - Utile in leggero calo ma solo per…
Il primo semestre di Enel si è chiuso con un utile netto in crescita dello 0,3% su base annua - In flessione i ricavi (-8,1%) e il margine operativo lordo (-3,3%) - Confermati i target sul debito per fine anno.
Il primo semestre di Eni si è chiuso con un utile netto di 1,96 miliardi, +7,9% su base annua - Nel secondo semestre volano i profitti: +139% su base annua - Proposta cedola da 0,56 euro ad azione.
Il secondo trimestre di Fiat Chrysler si è chiuso con ricavi in aumento del 5% su base annua, ma un utile più che dimezzato, a 197 milioni di euro contro i 435 registrati nello stesso periodo del 2013 - Vendite…
La banca svizzera ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto in crescita del 15% su base annua, a quota 792 milioni di franchi - Superate le aspettative degli analisti - Ubs annuncia la chiusura di un contenzioso in…
La compagnia petrolifera russa ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto di 172 miliardi di rubli, cinque volte superiore a quello dello stesso periodo del 2013 - In crescita anche i ricavi, +22% a quota 1.435 miliardi di…
Il gruppo francese ha chiuso i primi sei mesi del 2014 con un utile netto di 1,5 miliardi di euro, in calo del 4% su base annua - In aumento i ricavi, +3% a quota 14 miliardi.
La società ha registrato un utile di 393 milioni, in rialzo del 12,8% a cambi costanti e del 5,8% a cambi correnti - L'amministratore delegato Andrea Guerra si è detto fiducioso e ottimista sull'andamento della seconda metà del 2014.
La Borsa americana azzera i guadagni dopo le trimestrali di Facebook, General Motors, Ford, Caterpillar e Tripadvisor - Grande attesa stamani per l'indice Zew, che misura il grado di fiducia degli imprenditori tedeschi - n’ondata di ottimismo si è diffusa…
A innescare l’ondata di acquisti sulle azioni del Biscione sono stati i dati semestrali di Mediaset Espana, che ha realizzato ricavi per 468 milioni di euro (+9,6% su base annua) e un Ebitda adjusted in crescita del 58,6%, a 88,1…
La società ha chiuso il secondo trimestre con utile netto in crescita a 791 milioni di dollari, contro i 333 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso, mentre i ricavi sono saliti a 2,91 miliardi di dollari (da 1,8)…
Il colosso dell'aeronautica Usa ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un utile di 1,65 miliardi, +52% su base annua - Superate ampiamente le stime degli analisti - Ricavi in aumento dell'1% a 22,05 miliardi di dollari.
La società italo-francese ha chiuso il secondo trimestre con profitti per 38 milioni di dollari, che si confrontano con la perdita da 152 milioni registrata nello stesso periodo dell’anno scorso - Il titolo cade sul Ftse Mib: le indicazioni sul…
La società ha riportato profitti per 1,39 miliardi di dollari, contro gli 1,4 miliardi dell'anno scorso, incontrando particolari difficoltà nel trovare nuovi clienti - E le previsioni per la fine dell'anno non sono buone.
Utili a 2,6 miliardi di dollari (58 centesimi per azione), in calo del 3% rispetto ai 2,68 miliardi (59 centesimi per azione) dello stesso periodo del 2013 - Se si escludono le voci straordinarie, il profitto è salito a 64…
Il gruppo di telefonia statunitense ha visto crescere dell'88% i profitti nel secondo trimestre, grazie soprattutto all'aumento dei contratti per i servizi per tablet e all'acquisizione della quota del 45% di Verizon Wireless che ancora non possedeva completata a febbraio.
Il gruppo statunitense specializzato in lavori pubblici e nello sfruttamento dei giacimenti petroliferi ha chiuso il secondo trimestre con utili in crescita del 20% su base annua a quota 774 milioni - Fatturato oltre le attese: +10% a 8,05 miliardi.
In questo periodo l'azienda sostiene di aver “continuato a incontrare difficoltà: un rallentamento in alcuni mercati, tassi di cambio sfavorevoli, la sospensione volontaria della produzione nello stabilimento di Cleveland” negli Stati Uniti - Il gruppo ritiene che l'intero 2014 sarà…
Partenza all’insegna della volatilità delle piazze europee: incombe la prospettiva di nuove sanzioni verso la Russia - Tra i titoli italiani più esposti Eni, Enel e Pirelli - La settimana scorsa si è comunque chiusa in positivo nonostante le tensioni…
La conglomerata statunitense ha chiuso il secondo trimestre con utili per 3,55 miliardi di dollari, in aumento del 13% su base annua - Fatturato +3,4% a quota 36,23 miliardi di dollari - La società annuncia la prossima quotazione di Synchrony…
I ricavi sono arrivati a quota 15,96 miliardi di dollari, il 22% in più rispetto al secondo trimestre 2013, quando avevano toccato i 13,1 miliardi: gli analisti avevano previsto una crescita più contenuta, a 15,61 miliardi - Quanto agli utili,…
Il colosso dell’informatica ha messo a segno fra aprile e giugno un rialzo degli utili pari 28%, mentre i ricavi sono scesi del 2,2% - I tentativi di trasformazione per stare al passo con un settore IT sempre più orientato…
La banca statunitense ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un utile netto di 1,94 miliardi, in crescita del 97% su base annua - Fatturato +4% a quota 8,608 miliardi di dollari - Superate, in entrambi i casi, le aspettative…
Nei conti di fine secondo trimestre, eBay supera le stime degli analisti, anche se l'outlook del sito di compravendita online è in peggioramento, causa l'attacco hacker di maggio. I ricavi sono aumentati del 13% rispetto al secondo trimestre del 2013,…
Il colosso americano ha archiviato il periodo aprile-giugno con utili netti a 808 milioni di dollari, in salita rispetto ai 729 milioni registrati nello stesso periodo dell'anno scorso e ai 756 milioni del primo trimestre 2014 - L'utile per azione,…
Gli utili del secondo trimestre di Bank of America sono in calo rispetto alle prospettive degli analisti - Profitti per 2,291 miliardi di dollari contro i 4,012 dello scorso anno e azioni scese a 19 centesimi ciascuna rispetto ai 32…
Fra aprile e giugno il gruppo ha messo a segno utili per 2,8 miliardi, contro i 2 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso - In termini di utili per azione, il dato è passato da 39 a 55 centesimi, battendo…
Il secondo trimestrale di Goldman Sachs registra una crescita dell'utile a quota 2,04 miliardi di dollari, con un aumento del fatturato del 6%. Anche le azioni crescono con 4,10 dollari ognuna - Battute tutte le previsioni degli analisti che vedevano…
Banche e assicurazioni spingono la Borsa al recupero: UnipolSai, Finmeccanica, Bpm, Mediolanum e Atlantia i titoli migliori - Soffrono Mediaset, WdF, Telecom e il lusso - Bene Indesit dopo la cessione - Nell'asta Btp tassi ai minimi storici - Occhi…
Tutti gli occhi sulle trimestrali delle società mericane: si comincia stasera da Alcoa ma la partita vera inizierà venerdì con le banche - Cdp vende l'1,9% di Generali sul mercato - Sul credito pesa ancora lo choc Erste - Venerdì…
Titoli in evidenza a Piazza Affari dopo trimestrali superiori alle attese - Unipolsai ha chiuso i primi tre mesi dell'anno con un utile netto in rialzo del 4,5%, a 186 milioni, e una raccolta assicurativa diretta a 4,1 miliardi (+2,1%)…
La banca ha archiviato profitti a 503 milioni contro le attese di 281,5 milioni - Messina: "Primi segnali positivi di un contesto economico e della nostra attività in miglioramento” - "Nessun rischio per il dividendo dai regolatori" - Frenano i…
L'utile segna 47,7 milioni, in calo del 14,5% sullo stesso periodo del 2013 - Il primo semestre 2014 per Parmalat è stato "difficile", ma il secondo sarà "più facile", ha commentato il direttore generale, Yvon Guerin.
Nel primo trimestre l'Ebitda è salito a 18,9 milioni di euro da 18,7 milioni, mentre l'Ebit è aumentato a 17,1 milioni da 17 milioni.
Il titolo crolla di oltre quattro punti percentuali e viaggia in coda al Ftse Mib - Nonostante l’utile sia più che raddoppiato nei primi tre mesi, l’attenzione degli investitori si concentra ancora sulle perquisizioni della Guardia di finanza negli uffici…
Alla chiusura del primo trimestre dell'anno, il gruppo ha una perdita netta di 53,9 milioni, contro gli oltre 107 milioni al 31 marzo 2013 - I ricavi scendono del 7,8% - I ricavi da attività digitali sono cresciuti invece del…
Il totale delle masse gestite e amministrate è salito a 58,9 miliardi, con un incremento del 10% rispetto al primo trimestre 2013 - Per quanto riguarda solo Banca Mediolanum, la raccolta netta è stata positiva per 859 milioni.
Nonostante il clima straordinariamente mite del periodo, che ha negativamente impattato sulle vendite di energia, i valori complessivi dei primi tre mesi del 2014 registrano buoni risultati - Soddisfatti il presidente Tommasi di Vignano: "Determinanti le dimensioni raggiunte dal gruppo".
Il primo trimestre di Brembo si è chiuso con un fatturato in crescita del 20,2%, a 446,9 milioni di euro, e un utile netto di 35,9 milioni, in aumento del 74,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - Bene anche…
Quello del Biscione è il peggior titolo del Ftse Mib, con rosso che a metà mattina supera i sei punti e mezzo percentuali - A innescare l’ondata di vendite sono stati i conti diffusi ieri sera dalla società, che ha…
Nel primo trimestre l'utile netto è più che raddoppiato rispetto all’anno scorso: il risultato è cresciuto da 26,5 a 58,1 milioni di euro, battendo anche le stime degli analisti - Intanto però, la Guardia di Finanza ha avviato questa mattina…
I ricavi netti sono stati pari a 820,8 milioni, dagli 831,6 del primo trimestre dell’anno scorso - Quanto al risultato operativo, è stato pari a 29,6 milioni, in calo dai 53,4 milioni dell'analogo periodo del 2013 - "In Italia, l'andamento…
L'utile prima delle imposte crolla del 47,4% - Vendite in flessione dell'8,4% rispetto allo stesso periodo del 2013 (-3%) - Il Ceo Bob Kunze-Concewitz: "Dopo un avvio positivo nei primi due mesi dell’anno, i risultati del Gruppo del primo trimestre…
Titolo in rosso a Piazza Affari - L'indebitamento finanziario netto rettificato al 31 marzo 2014 era pari a 27,529 miliardi, in diminuzione di 1,238 miliardi rispetto al primo trimestre 2013 – L’ad Patuano: “Siamo complessivamente in linea con i nostri…
Il rosso è stato determinato soprattutto da oneri straordinari per 1,2 miliardi di dollari, tra cui quelli legati al pagamento della quota al Veba, il fondo del sindacato United Auto Workers - Chrysler conferma comunque gli obiettivi per l'anno in…
Exane, che hanno portato la raccomandazione a neutral dal precedente outperform - Venerdì il titolo aveva subito il downgrade di JP Morgan da overweight a neutral, con target price ridotto da 20,5 a 18 euro - Le decisioni dei broker…
A sostenere la quotazione sono i conti del primo trimestre diffusi venerdì scorso e i dati sull'utilizzo delle autostrade (+1,5%) e degli Aeroporti di Roma (+4,4%) - Gli analisti di Equita consigliano l'acquisto delle azioni, indicando un prezzo obiettivo di…
I proventi operativi sono saliti del 3,3% a 442,1 milioni, con margine di interesse a 206 milioni (+8,1%) e commissioni nette a 140,4 milioni (+6,5%).
L’ondata di vendite sul titolo Azimut è legata ai conti trimestrali pubblicati ieri dalla società finanziaria, che ha visto l’utile netto calare da 41,4 a 36,5 milioni di euro su base annua (-12%) - Stamattina Equita ha ridotto il target…
Per Tim Brasil nel primo trimestre i ricavi sono aumentati del 20%, investimenti +30% - Il Tar del Lazio conferma la multa Antitrust di 103 milioni a Telecom Italia, che ricorre al Consiglio di Stato - Telefonica ha chiuso il…
Quinto trirmestre consecutivo in crescita - L'indebitamento finanziario netto è a quota 2,3 miliardi, mentre gli investimenti nel trimestre sono stati pari a 66,4 milioni.
Piazzetta Cuccia archivia risultati dei primi nove mesi dell'esercizio 2013/2014 con profitti a 395,3 milioni, dieci volte quelli registrati nello stesso periodo dell'esercizio precedente - Il Roe si attesta al 7,5% - Dalle dimsissioni 221 milioni di utili - In…
L'indebitamento finanziario netto è salito a 41,539 miliardi, in aumento del 4,6% rispetto ai 39,706 miliardi al 31 dicembre 2013 - L'utile netto ordinario è stato di 782 milioni, in diminuzione di 70 milioni (-8,2%) rispetto allo stesso periodo dell'anno…
Il risultato è stato caratterizzato da oneri finanziari in aumento a 2,4 milioni, da 1,9 milioni di un anno prima, e da perdite sui cambi per 0,4 milioni, rispetto a utili per 3,2 milioni.
L'azienda italiana di telecomunicazioni ha chiuso il primo trimestre con ricavi per 396 milioni di euro, in calo dello 0,5% su base annua - Cresce l'Ebitda, +11% su anno a 108 milioni - In forte aumento gli investimenti, +12% su…
Il primo trimestre dell'azienda produttrice di elettrodomestici si è chiuso con un risultato netto negativo per 6,2 milioni, contro l'utile di 4,1 milioni registrato nello stesso periodo dell'anno precedente - In calo anche il fatturato (-6,6%), a quota 560 milioni…
Nel primo trimestre del 2014 la banca svizzera Ubs ha registrato utili in crescita del 7% su base annua a 1,05 miliardi di franchi svizzeri (865 milioni di euro) - Lo comunica la banca in una nota - Sul versante…
L'utile operativo è salito invece del 2,1%, a 542 milioni - A livello operativo, il gas immesso nella rete di trasporto è stato di 16,29 miliardi di metri cubi (-12,7%), mentre il numero di contatori attivi è cresciuto dello 0,2%,…
La Banca inglese ha registrato però un calo del 5% dell'utile lordo, che è stato pari a 1,69 miliardi di sterline, in calo rispetto ai 1,79 miliardi nel primo trimestre del 2013.
I ricavi netti hanno fatto segnare invece una lieve flessione, attestandosi a 2,58 miliardi, dai 2,67 miliardi del primo trimestre dell'anno scorso - Per l'intero 2014 il gruppo si aspetta "risultati complessivamente in linea" con il 2013.
Nel primo trimestre dell'esercizio in corso il gruppo ha prodotto una generazione di cassa positiva per 60 milioni di euro, il risultato migliore degli ultimi quattro anni - L'indebitamento netto è sceso a 1,43 miliardi (1,46 miliardi a fine dicembre).
Oggi il Tesoro ha assegnato Btp a 5 e 10 anni e i rendimenti sui titoli quinquennali hanno raggiunto il nuovo minimo storico dell'1,84% - A metà giornata la Borsa di Milano è la migliore d'Europa - Alfa Romeo e…
Giornata di trimestrali con risultati in chiaroscuro: Hermes e Volkswagen crescono, col gruppo tedesco che va anche oltre le attese - I finlandesi nominano il nuovo ceo e volano in Borsa - Gazprom paga la crisi ucraina.
Migliorano i conti del gruppo italo-francese Stmicroelectronics, che ha chiuso il primo trimestre dell'anno con una perdita netta in calo a 24 milioni di dollari, rispetto ai 171 milioni dei primi tre mesi del 2013.
Utile operativo adjusted -6,8% per calo Brent e raffinazione - Scaroni: "L'outlook per il 2014 è in linea con quanto previsto, beneficiando del ramp-up dei nuovi progetti e delle azioni di ristrutturazione in G&P, R&M e chimica in un contesto…
I ricavi sono aumentati invece del 2,4%, a 188,3 milioni, mentre l'Ebitda si è attestato a 18,6 milioni, per un incremento del 5% su base annua.
Nei primi tre mesi dell'anno, BlackRock ha riportato profitti per 756 milioni di dollari, 4,40 dollari per azione, in rialzo dai 632 milioni, 3,62 dollari per azione, dello stesso periodo dell'anno scorso - Il fatturato è cresciuto del 9%, a…
Nel primo trimestre il colosso bancario ha incamerato profitti netti per 2,03 miliardi di dollari (4,02 dollari per azione), in ribasso del 10% - Il fatturato è calato dell'8%, a 9,328 miliardi di dollari, dai 10,09 miliardi dell'anno scorso -…
Il colosso bancario americano ha inoltre annunciato di avere raddoppiato i dividendi a 10 centesimi per azione e di avere autorizzato il riacquisto di proprie azioni fino a un miliardo di dollari.
La società farmaceutica conferma come target per l’intero 2014 un utile per azione nel range tra 2,16 e 2,26 dollari - Nel trimestre il fatturato globale è aumentato dello 0,5% su base operativa (escluso l’effetto del tasso di cambio).
Il Consiglio di amministrazione di JP Morgan ha dato il via libera anche a un aumento dei dividendi trimestrali da 38 a 40 centesimi per azione e al riacquisto di titoli propri per 6,5 miliardi di dollari, da portare avanti…
Dalle partecipate è arrivato un contributo di 554 milioni, per larga parte riconducibile al Lingotto: 238 milioni da Cnh Industrial e 274 milioni dal gruppo Fiat. L'unica voce negativa, per 14 milioni circa, riguarda la Juventus - Il consiglio d’amministrazione…
L'utile netto 2013 dell'istituto si è attestato a 336,6 milioni, in calo del 4% su base annua a causa di oneri fiscali non ricorrenti - Considerando l'acconto sul dividendo di 0,1 euro, il Cda proporrà una distribuzione a saldo di…
L’azienda produttrice di cappe da cucina spiega che il calo degli utili è legato agli accantonamenti derivanti dal piano di ridimensionamento dell’organico - I ricavi consolidati hanno raggiunto i 391,8 milioni di euro, in aumento del 4,2% su base annua…
Quanto ai ricavi, sono aumentati a 1,30 miliardi, dagli 1,24 miliardi dell’anno precedente, mentre l'Eps adjusted si è attestato a 1,47 dollari - Gli analisti avevano previsto rispettivamente 1,30 miliardi e 1,51 dollari.
Ima chiude il 2013 col vento in poppa: ricavi netti a 760,9 milioni (+15,8% sul 2012) - Meno brillanti i risultati di Datalogic, leader mondiale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dall’automazione industriale - Valsoia: utile netto 9,889 milioni…
Nel 2013 l'utile netto della multiutility lombarda è calato a 62 milioni di euro rispetto ai 260 milioni del 2012 (-76,2%) - L'indebitamento finanziario netto, pari a 3,874 miliardi, si è ridotto di circa 0,5 miliardi di euro rispetto a…
Il cda della società d'ingegneria, si legge in una nota, ha proposto all'assemblea la distribuzione di un monte dividendi di 8 milioni di euro, pari ad una cedola di 0,6563 euro per azione - Nel corso dell'esercizio 2013, inoltre, la…
Rocca Salimbeni chiude il 2013 con una perdita di 1,43 miliardi di euro, che si confronta con il rosso di 3,16 miliardi registrato nel 2012 - Sui conti hanno pesato le rettifiche su crediti per un ammontare di 2,75 miliardi,…
L'anno scorso l'istituto ha registrato un utile netto di 250,8 milioni di euro, di cui 148 solo nel quarto trimestre - Dividendo sale a 0,06 euro per azione.
Lo scivolone del titolo, che comunque ha già perso oltre il 20% da inizio anno, riporta le quotazioni di Tod's ai livelli di dicembre 2012.
Il titolo sale a Piazza Affari - Nel solo quarto trimestre dell’anno scorso il risultato è stato negativo di 920 milioni, con rettifiche per 1,21 miliardi.
L'istituto ha chiuso l'esercizio con un utile di 3,7 milioni di euro, che si confronta con la perdita di 64,6 milioni del 2012 - I risultati del 2013 "sono stati negativamente condizionati dalle rettifiche di valore nette sui crediti per…