Nel 2024, circa mezzo miliardo di passeggeri hanno viaggiato su Frecce, Intercity e Regionale. Offerta invernale con nuovi collegamenti per le mete di montagna, in Italia e all’estero
I treni si fermeranno dalle 21:00 di giovedì 12 alle 21:00 di venerdì 13. Metro, bus e tram si fermeranno per 24 ore, con orari variabili e fasce garantite. Salvini lo precetta ma il Tar lo boccia "sciopero confermato"
Dal 7 gennaio al 4 marzo interventi sulla linea dell'alta velocità Roma-Firenze: lavori per una tratta di 20 km, riduzione della velocità, fermate saltate e orari rimodulati. Ecco perché
L'agitazione, proclamata dai sindacati autonomi, inizierà sabato 23 alle 21 e terminerà domenica 24 alla stessa ora. Ritardi e cancellazioni in arrivo per i viaggiatori di Italo e Trenitalia
Da gennaio 2025, per chi acquisterà il biglietto elettronico per il Regionale di Trenitalia, l'eventuale rimborso sarà automatico, con le regole di sempre: l'annuncio dell'Ad Corradi. Le novità in arrivo
A differenza di altri scioperi, questa volta potrebbero verificarsi cancellazioni o ritardi anche durante le fasce di garanzia, con solo il 30% del servizio assicurato. I treni circoleranno regolarmente, ma con alcune eccezioni su FerrovieNord
Dopo l'accoltellamento di un capotreno vicino Genova, i sindacati hanno indetto per martedì 5 novembre uno sciopero di 8 ore che riguarderà il personale ferroviario. Trenitalia: "Variazioni e cancellazioni", Italo pubblica la lista dei treni garantiti
Da sabato 19 ottobre, in tutte le biglietterie i clienti potranno scegliere se acquistare un titolo di viaggio cartaceo o digitale. Le caratteristiche e le modalità di fruizione del biglietto sono le stesse del biglietto digitale regionale acquistato online
L'Ad del gruppo Fs, Donnarumma, da Cernobbio ha detto che rispetto al Pnrr "25 miliardi di euro di investimenti sono in capo a Ferrovie" e che di questi "già 10 miliardi sono stati spesi"
Un altro sciopero dei treni paralizzerà le città italiane dalla sera di sabato 12 ottobre a quella di domenica 13, senza fasce di garanzia, con conseguenti ritardi e cancellazioni. Ecco i dettagli
Dopo il disastroso mercoledì nero che ha colpito la rete ferroviaria italiana, Rfi straccia il contratto con l'impresa responsabile del guasto causato da un "chiodo". Avviate anche le indagini per identificare i malfunzionamenti e valutare i danni. Emergono così preoccupazioni…
Trenitalia ha ufficialmente lanciato il nuovo brand che identifica i treni per il trasporto regionale, pensato per migliorare l'esperienza di pendolari, studenti, lavoratori e turisti. Con un forte focus sulla sostenibilità e sull’intermodalità, l'azienda si propone di trasformare l'esperienza di…
Un guasto ferroviario ha paralizzato il traffico a Roma, con oltre 100 treni cancellati e ritardi fino a quattro ore. Il caos si è esteso a molte altre città italiane, tra cui Milano, Bologna, Napoli e Firenze. Il ministro Salvini:…
Da sabato prossimo non sarà più necessario il check-in prima di salire a bordo di un treno regionale. Invariata la possibilità di apportare modifiche illimitate di data e orario fino alle 23.59 del giorno precedente il viaggio
È terminato lo scavo della galleria Grottaminarda, primo tratto dell'itinerario AV/AC Napoli – Bari realizzato con la talpa meccanizzata TBM Aurora. Con un investimento di 628 milioni di euro, il progetto prevede porterà alla riduzione dei tempi di viaggio tra…
Trasporti, sabato 7 settembre scioperano Ita Airways e, per la prima volta in Italia, Wizz Air: voli cancellati e garantiti. Da domenica 8 a lunedì 9 settembre si fermano treni, bus e metro: rischi e disagi
In Sicilia, la velocità dei treni è del 40% inferiore rispetto a quella delle altre regioni, la rete è poco sviluppata e le corse sono meno frequenti. Viaggiare dopo le 18? Quasi impossibile. Il Ponte sullo Stretto è davvero la…
Partita la prima corsa dell'Espresso Versilia, che collega Milano a Livorno attraverso la costa ligure e toscana. Servizio attivo fino al 26 settembre. Ecco orario e dove acquistare i biglietti
Treni al rallentatore ad agosto a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale su molte linee ferroviarie italiane. Trenitalia informa sui disagi e sulle modifiche ai treni a lunga percorrenza, alta velocità compresa. Ecco quali sono le linee ferroviarie che subiranno…
Dopo gli stop dovuti all'interruzione della linea nel tunnel del Gottardo e nel tunnel del Sempione tornano i collegamenti Eurocity che partono da Milano, Emilia-Romagna e Liguria
Il Covid torna a fimpensierire proprio prima delle ferie estive. Ora che è considerato una semplice influenza, annullare una vacanza senza costi è molto più difficile. Stipulare una polizza viaggio può essere una soluzione utile
La Commissione europea ha selezionato 134 progetti a basso impatto ambientale per migliorare la circolazione intereuropea. Tra questi, il collegamento Lione-Torino si conferma un'infrastruttura strategica
Dal 18 luglio parte il collegamento notturno Roma-Lecce, mentre dal 3 agosto al 1° settembre sarà operativo l'Espresso diurno Milano-Nizza. Questi nuovi servizi rispondono alla crescente domanda turistica, dentro e fuori i confini nazionali
Fine settimana complicato per chi si sposta in treno. Dalle ore 21 di sabato 6 alle ore 21 di domenica 7 luglio 2024 braccia incrociate per il personale di Fs, Trenitalia, Trenord. Possibili disagi al servizio anche prima dell’inizio e…
Dalle ore 21 di sabato 6 luglio alle 21 di domenica 7 luglio si fermeranno i treni di Trenitalia, Italo e Trenord. Non sono previste fasce di garanzia. Ecco i dettagli
Italo e Uber lanciano una partnership per offrire un servizio di mobilità integrata, permettendo ai viaggiatori di prenotare il loro viaggio in treno e la corsa Uber da casa alla stazione e viceversa con un semplice click. Inizialmente disponibile a…
Sciopero del personale di Trenitalia indetto per il 16 e 17 giugno 2024. Possibili cancellazioni, ritardi e modifiche ai servizi ferroviari in tutta Italia. Ecco treni garantiti e informazioni per viaggiare durante lo sciopero
Lanciata la sfida a Frecciarossa e Italo. Sncf entrerà nel mercato italiano dell'alta velocità con Tgv M a partire dal 2026. Ecco le tratte in programma
Per le elezioni europee sono previsti sconti sui trasporti per chi deve tornare a votare presso il proprio comune di residenza. Ecco le agevolazioni (e le condizioni) stabilite da Trenitalia, Italo, Ita Airways, compagnie di trasporto marittimo e autostrade
Oggi, lunedì 3 giugno, è stato indetto uno sciopero nazionale dei lavoratori della manutenzione ferroviaria che potrebbe creare disagi per chi viaggia in treno. Ecco i dettagli
Sciopero treni, stop di 24 ore. Trenord: "Si tratta di una giornata festiva, ecco perché non sono previste garanzie". E il gruppo Fs avvisa: possibili modifiche al servizio anche prima o dopo la protesta
Lunedì 22 aprile nel Nord Italia ci sarà uno sciopero dei treni che coinvolgerà il personale Trenitalia in alcune regioni e il personale Trenord in Lombardia. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Possono partecipare i nati tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno 2006 che dovranno rispondere a un quiz di sei domande. Tutti i dettagli dell'invito pubblicato dalla Commissione Ue
Questa piattaforma digitale innovativa creata da Rfi, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, punta a favorire l'incontro tra domanda e offerta nel settore del trasporto merci
Trenitalia ha lanciato un nuovo brand per gli Intercity, con nuovi loghi, livelli di servizio e una livrea rinnovata. Sono stati presentati anche sette nuovi treni ibridi che da oggi collegheranno Calabria, Basilicata e Puglia
Weekend da incubo per chi deve viaggiare in treno: uno sciopero nazionale di 24 ore comporterà forti disagi in tutta Italia. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Non più di due bagagli a bordo delle Frecce? Trenitalia blocca le nuove regole che dovevano entrare in vigore oggi, 1° marzo. Consumatori di traverso. Pd e M5S contro il ministro dei Trasporti, Salvini
Chi non rispetterà le nuove regole di Trenitalia sulle valigie dovrà pagare una sanzione di 50 euro e provvedere “a scaricare i bagagli alla prima stazione in cui il treno effettua fermata”. Tutti i dettagli
Trasporti, la riunione si è focalizzata sui tre principali argomenti: il sistema di ticketing europeo, la tecnologia Digital Twin e la piattaforma digitale Dp-Rail. Ferraris: "Onorato di aver ospitato a Roma la riunione inaugurale"
Per l'80% degli italiani, il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e contribuisce a migliorare i rating Esg delle aziende. L’indagine di SWG commissionata da Trenitalia
L'amministratore Delegato ha parlato da Bruxelles della situazione ai valichi alpini "determinanti per lo sviluppo economico e commerciale dell’Italia. Ma avverte che "il sistema del trasporto ferroviario alpino sta dimostrando recentemente tutta la sua fragilità” si rischia uno "shift modale…