L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,72%, arrivando a quota 10.879,08 punti, il massimo da aprile 2010 - I mercati hanno beneficiato dell'indebolimento dello yen, in attesa delle nuove misure di allentamento monetario che secondo gli operatori dovrebbero essere decise la…
Oggi il Tesoro conta di chiudere in bellezza l'anno solare, in cui sono stati collocati titoli per 470 miliardi (430 miliardi l'offerta prevista per il 2013 di cui 55 a gennaio) - La Borsa di Tokyo chiude un 2012 da…
Giornata positiva per quasi tutti i mercati orientali, eccezion fatta per il giapponese Nikkei share average che ha moltiplicato le perdite - A preoccupare gli operatori anche il crescente sentimento anti-giapponese in Cina che potrebbe seriamente danneggiare le entrate delle…
La Borsa di Tokyo ha lanciato un'offerta pubblica di acquisto sulla piazza finanziaria di Osaka: se avrà successo, diventerà il terzo maggiore listino al mondo - In totale l'investimento ammonta a 86,4 miliardi di yen, circa 865 milioni di euro.
In prima posizione, secondo la lista preparata da Mercer, sale Tokyo, seguita da Luanda, Osaka, Mosca, Ginevra e Zurigo. Scendono le maggiori città italiane.
Secondo il Worldwide Cost of Living Survey 2012 stilato dallo studio Mercer, la capitale del Giappone ha superato Luanda (Angola), regina del 2011 - La classifica tiene conto delle spese per gli espatriati, dunque hanno un forte peso le dinamiche…
Le attese degli analisti per il mese scorso erano molto superiori, al +12% - Il dato registrato a marzo era +11,9%.
Dopo quattro giorni di cali consecutivi l'indice MSCI Asia Pacific ha guadagnato terreno in mattinata a Tokyo - Scende lo yen, sale ai massimi da un anno la fiducia dei consumatori in Corea del Sud.
Da Tokyo il premier avverte: "Dopo le elezioni, torneranno governi a composizione politica" - Dalla riforma del lavoro dipende l'appeal dell'Italia per i mercati - La recessione non influirà sulle scelte di politica economica.
Mercati asiatici fra alti e bassi dopo i dati sul crollo della produzione industriale giapponese - L’indice MSCI Asia Pacific è salito dello 0,1% a 126.69 alle 11:12 a Tokyo.
Giornata vivace per i mercati orientali, spinti dai dati sul Pil della Cina, che cresce più del previsto nel IV trimestre 2011 ma conferma il rallentamento della seconda economia al mondo