L'istituto di Washington ha dichiarato che concederà ulteriori prestiti al governo ellenico nel quadro del secondo piano di aiuti alla zona euro - Il ministro delle Finanze Venizelos ha dichiarato che si aspetta una "partecipazione del 100%" dei privati al…
Sono stati collocati Oat (i titoli di Satto francesi) complessivamente per 7,965 miliardi di euro - Rendimenti in netto calo, soprattutto per i bond quadriennali, passati dal 2,82% dello scorso ottobre all'1,88%.
Il Tesoro iberico ha piazzato 6,6 miliardi di euro di titoli di Stato a medio-lungo termine, mentre le previsioni davano una forchetta tra i 3,5 e i 4,5 miliardi - In calo il rendimento dei bond decennali: 5,4% dal 6,9%…
Lo ha rivelato uno dei membri del direttorio dell'Eurotower, Ewald Nowotny - Intanto a Francoforte si registra l'ennesimo record storico per i depositi overnight, arrivati ieri a quota 528,184 miliardi di euro.
Sarà destinato al mercato retail e collocato direttamente online - Lo annuncia in commissione alla Camera Maria Cannata, dirigente del Tesoro - Più emissioni a breve e Bot nei primi mesi del 2012 - Sì a ipotesi di ripagare debiti…
Stamane il Tesoro di Atene ha collocato titoli di Stato a tre mesi per 1,625 miliardi di euro - Rendimenti in lieve calo al 4,64%, dal 4,68% dell'ultima asta - Bid to cover stabile al 2,9 - Intanto domani riprenderanno…
Rendimenti dimezzati: quelli del titolo a 12 mesi sono scesi al 2,049% dal 4,05%, mentre quelli delle obbligazioni a 18 mesi sono arrivati al 2,399% dal 4,226% - Collocati 4,88 miliardi di Letras a fronte di richieste per 16,7 miliardi.
Netto calo stamane per il differenziale di rendimento fra i nostri titoli di Stato a 10 anni e gli equivalenti Bund tedeschi - Tassi d'interesse al 6,4% - Migliorano anche gli spread di Francia e Spagna.
Nell'ultima settimana la Banca centrale europea ha acquistato titoli di stato per 3,766 miliardi di euro, contro i 1,104 della settimana precedente - La maggioranza sono titoli italiani e spagnoli
Il Tesoro transalpino ha piazzato 8,5 miliardi di titoli di Stato (a 3, 6 e 12 mesi) su una forchetta di offerta tra i 7,4 e gli 8,7 - Rendimenti in calo nonostante il declassamento dell'agenzia di rating: i bond…
Scende al 4,29% il tasso del titolo triennale con scadenza luglio 2014 e al 5,75% quello del Btp agosto 2018 - Il Tesoro ha piazzato tutto l'ammontare offerto.
Nell'asta di questa mattina il Tesoro di Madrid ha collocato 10 miliardi di titoli a 3 e 4 anni, il doppio rispetto ai 5 miliardi previsti - In forte calo i rendimenti tra il 3,4% e il 3,9%, sotto il…
Il responsabile dei rating sovrani dell'agenzia: "E 'difficile credere che l'euro sopravviverà se l'Italia non lo farà" - "L'euro può essere salvato, senza un impegno più attivo da parte della Bce? Francamente pensiamo di no".
Collocati titoli di Stato a cinque anni per 3,153 miliardi, le richieste hanno raggiunto gli 8,97 miliardi - I tassi d'interesse calano dall'1,1% dello scorso 7 dicembre.
Mattinata in discesa per il differenziale fra i nostri titoli di Stato e quelli tedeschi: apsettando Monti a Berlino e l'asta di Bund, lo spread raggiunge un minimo di 506 punti base - Bene anche Francia e Spagna.
Secondo quanto comunicato dall'Agenzia del debito greca, il rendimento è risultato al 4,90% dal 4,95% - Il rapporto di copertura è invece sceso a 2,80 dal 2,93 precedente
Piazzate obbligazioni a sei mesi per un valore complessivo di 3,9 miliardi di euro, con un tasso d'interesse addirittura in territorio negativo: -0,0122 - Deboli i dati sulla produzione industriale di novembre (-0,6% su mese).
Il Paese magiaro è riuscito a piazzare solo 35 dei 45 miliardi di fiorini programmati: i tassi hanno subito un'impennata dal 7,91% di dicembre al 9,96%
Piazza Affari maglia nera: pesa ancora l'effetto Unicredit - E lo spread risale a quota 520 - Chrysler in Usa fa meglio di Gm e Ford: la Fiat ha comprato un altro 5% - Per Fondiaria-Sai spunta una nuova offerta,…
L'Agenzia del Tesoro transalpina ha collocato titoli di Stato (OAT) per 7,963 miliardi di euro, a fronte di una domanda quasi doppia. In lieve rialzo i rendimenti: 3,29%
La domanda degli investitori si è dimostrata sostenuta raggiungendo i 5,14 miliardi. Il rendimento si è attestato all'1,93%, in ulteriore discesa rispetto all'1,98 della precedente asta