Via libera al secondo step per la multiutility integrata umbria. Acquisito il 20% di Orvieto Ambiente, la società spinoff di Acea Ambiente
Intesa Sanpaolo ha presentato il nuovo programma che punta a favorire gli investimenti in fonti rinnovabili e ad accelerare la transizione energetica e sostenibile in ottica Pnrr. Ecco tutti i dettagli
Lo sblocco al finanziamento pubblico da parte del governo svizzero è arrivato in seguito ad un incontro avvenuto a Roma tra i vertici di FS, Hupac e Teralp. 108,5 milioni il costo complessivo per la realizzazione dell'opera
Nell'Orto botanico di Brera, il percorso immersivo alla scoperta della mobilità green è aperto al pubblico dal 17 al 26 aprile, nella fascia 10:00-22:00
L'obiettivo è rafforzare il livello dei servizi per la stagione estiva nei supermercati e ipermercati Coop. Previsti inizialmente contratti fino a 6 mesi con possibilità di crescita. 3.500 i dipendenti attuali, il 95% con contratto a tempo indeterminato
Il bond, in scadenza il 21 aprile 2029, pagherà una cedola annuale pari a 3,625% e sarà emesso a un prezzo pari a 99,281%. Ecco tutti i dettagli
Tecnologie innovative fornite da Nokia e Infinera per ampliare la capacità complessiva delle reti terrestri e sottomarine con velocità fino a 800G
Incontro fra il presidente dell’Unione Industriali Torino Marsiaj e il ministro delle Imprese e del Made in Italy sui temi strategici per il futuro industriale di Torino
La joint venture investirà nell'acquisizione e lo sviluppo di marchi del lusso e del lifestyle in Europa, in particolare in Italia, Francia, Svizzera e Regno Unito
In un mercato le cui consegne mensili hanno superato i 30 milioni nel 2022, si stanno affermando grandi operatori logistici e nuove forme di intermediazione per realtà più piccole
Dal 3 maggio, per le imprese danneggiate dal conflitto è possibile accedere a due linee di finanziamento a tasso zero e una quota a fondo perduto fino al 40%
L’adozione delle tecnologie 4.0 e green ha fatto emergere la stretta complementarità tra crescita del capitale umano e politiche di investimento. L’indagine del Centro Studi Tagliacarne
L’accordo punta a ideare e realizzare soluzioni innovative nel campo della robotica per la gestione delle reti e delle stazioni elettriche da parte dell’azienda
L'indagine congiunturale riguarda 1.100 aziende manifatturiere e dei servizi del Piemonte. Migliorano le stime rispetto alle ultime previsioni di dicembre. Il Presidente Marsiaj: situazione complessiva ancora preoccupante, i rischi sono ancora molti
Poste Energia si può sottoscrivere nei 12.800 uffici postali italiani, sul sito e sulle app Postepay e BancoPosta. L'energia fornita proviene al 100% da fonti rinnovabili italiane
Assolombarda inaugura “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023” l'evento che promuove le economie locali a forte vocazione industriale. L'evento vede la collaborazione di Intesa Sanpaolo
In occasione dell'evento "Ports of Genoa", il numero uno del gruppo Fs, Luigi Ferraris, ha fatto il punto sull’avanzamento dei Lavori del Terzo Valico dei Giovi,
Il progetto, in partenza a maggio e aperto a 15 laureati in ogni disciplina, mira a formare consulenti low-code, una tecnologia che entro il 2025 riguarderà il 70% delle applicazioni aziendali
Secondo l'atto di citazione, sei società del gruppo Caltagirone, avrebbero ricavato una minusvalenza per informazioni erronee della Banca Mps nel periodo 2008-2011. Nello stesso periodo Caltagirone era vice presidente e membro del Cda
La nuova società gestirà dei sinistri e svilupperà una rete di strutture sanitarie convenzionate a supporto dell’offerta assicurativa di Intesa Sanpaolo Rbm Salute. InSalute Servizi è partecipata al 65% da Intesa Sanpaolo Vita e al 35% da Blue Assistance
Pasqua, le mostre da vedere: il propone mostra "Surréalisme au féminin?" che esplora i gradi e diverse forme di appartenenza delle donne artiste e poetesse al movimento surrealista
È ancora disponibile il bonus 200 euro per professionisti e autonomi senza partita Iva. Per chi guadagna meno di 20mila euro, l’indennità può arrivare fino a 350 euro. Ecco i dettagli
In qualità di Centrale di Committenza, Invitalia ha pubblicato due procedure di gara dal valore complessivo di oltre 359 milioni di euro per riqualificare, restaurare e migliorare siti ed edifici del patrimonio culturale di Roma e del Lazio in vista…
Si è conclusa la quattordicesima edizione della campagna di solidarietà e sensibilizzazione organizzata da UniCredit “1 voto, 200.000 aiuti concreti – Un gesto che ci rende comunità”, che ha visto premiate 177 organizzazioni non profit tra le 1200 che hanno…
L'accordo permetterà di sviluppare e proporre un’offerta congiunta che risponde ai bisogni dei clienti di banche e operatori dei servizi finanziari personali
Federchimica Assogasliquidi puntano il dito contro le biomasse che hanno emissioni pericolose. Chiesti incentivi per sostenere le auto a gas.
Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia le aree più colpite. Appello di Confagricoltura e interventi di Camera e Senato
La manifestazione si snoda per le vie della città proponendo il top della produzione casearia italiana. presenti i migliori rappresentanti degli otto formaggi classificati nella top ten mondiale di TasteAtlas. Ci saranno anche grandi chef a parlare del formaggio in…
Open-es è un’alleanza aperta che coinvolge il mondo imprenditoriale, finanziario e associativo nel supportare tutte le imprese nel percorso di sviluppo sostenibile attraverso una piattaforma digitale
A livello globale i ricavi si attestano a 8,4 miliardi, Ebitda in crescita del 12%. Crescono gli utenti mobili. Buon successo anche per il lancio dell'offerta per la telefonia fissa. Levi: anno di crescita e innovazione
Entro il 2024 sarà realizzato un collegamento diretto tra il capoluogo campano e quello pugliese. Ecco tutti i dettagli
500 milioni di euro utili, attraverso un pool di Banche per ristrutturare siti spesso non in linea con le norme ambientali.
La Panda celebrata insieme alle maestranze dello stabilimento del Sud. Un omaggio a chi in passato ha scongiurato la chiusura della fabbrica.
Il colosso farmaceutico americano pagherà 229 dollari per ciascuna azione in contanti. E i titoli volano a Wall Street
Al via la nuova edizione dell’ELITE Lounge di Intesa Sanpaolo, la prima del 2023 che aiuterà le imprese nel percorso di accelerazione finanziaria. Più di 300 le società accompagnate fino ad oggi nel percorso di crescita
Al salone il gruppo italiano esporrà tecnologie, prodotti e sistemi in ambito aerospazio, difesa e sicurezza. Si consolida la collaborazione tra le industrie dei due Paesi
Dal prossimo anno, a seguito della nuova direttiva europea, le imprese dovranno rispettare i fattori ESG nelle relazioni sulla gestione accluse ai bilanci societari. 4.000 imprese interessate. I nuovi obblighi informativi
Eurizon chiude il 2022 con un cost/income ratio del 21%. Perissinotto: "Risultati onorevoli in un contesto difficile, grazie a qualità dei prodotti e competenza"
Snam, già proprietaria del 51%, ha concluso l'acquisizione del 49% di Arbolia da Fondazione Cdp
Pareggiando 0 a 0 a Londra il Milan guadagna l'ingresso nei quarti della Champions ed elimina il Tottenham di Antonio Conte la cui fallimentare stagione con gli Spurs potrebbe preludere a un clamoroso ritorno in Italia
Perfezionato l'accordo tra le due aziende. Nasce, così, il primo operatore nazionale nelle attività di bonifica e global service, con una presenza capillare in tutta la penisola italiana. I dettagli dell'accordo
I due istituti hanno avviato un rapporto di cooperazione per lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti, sulle questioni di geopolitica e di sicurezza nel Mediterraneo allargato
Pesano sugli utili i risultati della partecipata EstEnergy penalizzata dalla siccità. Proposto un dividendo di 0,13 euro per azione
Previsti 20 milioni di investimenti. In 5 anni l’autoproduzione energetica di GranTerre passerà dal 27 al 50% del fabbisogno. Nel mirino la carbon neutrality
Il finanziamento, insieme a Crédit Agricole Corporate & Investment Bank - Filiale di Milano, Natixis Corporate & Investment Banking e Reden, permetterà la costruzione di 26 impianti fotovoltaici in tutta Italia (11 dei quali saranno costruiti al sud, 8 al…
Su base annua, l’export italiano extra-Ue è cresciuto del 20,3%, mentre la cosmetica chiuderà con un fatturato di 14,2 mld, +7,7% sul 2022 e +9% rispetto al 2019
Caracol vuole portare la propria tecnologia Heron AM su scala internazionale e triplicare l’organico aziendale entro il 2024
Ulteriori 6 elicotteri saranno consegnati a tre importanti operatori del territorio in Australia
È la prima azienda italiana ad ottenere la certificazione Esg dalla società specializzata nei servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione
Finanziamento a favore di Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia. Le risorse a favore delle imprese puntano a generare ricadute positive sull’occupazione e sull’ambiente
Aumenta l’attrattività di locazioni e vendite del settore uffici nel 2022 con Milano che registra una crescita del 35% rispetto al 2021 e Roma un +6%. Lo studio dell'Ufficio Gabetti
I danni sono ingenti dappertutto. Tra il 6 e il 15% della popolazione italiana vive in aree esposte a una siccità pesante. I riflessi sui prezzi al consumo.
Il Leone premierà la start-up più innovativa all'Insurtech Insights Showcase di Londra offrendo supporto nello sviluppo di un progetto pilota
La tappa torinese, ospitata all’auditorium del grattacielo di Intesa Sanpaolo, è stata dedicata al tema Impact. In arrivo l'evento conclusivo dell'edizione
Innovazioni nelle modalità organizzative del lavoro e miglioramento del benessere professionale sono gli elementi qualificanti del nuovo protocollo siglato il 21 febbraio tra la Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo e le rappresentanze delle organizzazioni sindacali
L’investimento per il cablaggio della cittadina barese è finanziato con i fondi PNRR del “Piano Italia a 1 Giga”. L'infrastruttura FTTH rende possibile navigare fino a 10 Gbps e accedere a numerosi servizi digitali
Il nuovo progetto individua competenze standard a livello nazionale il cui apprendimento verrà certificato alla fine del percorso di formazione
Importante traguardo per la fintech italiana di prossimità controllata da Enel e Intesa Sanpaolo. 561 mila carte emesse nel 2022 per la prepagata eletta anche "prodotto dell'anno"
Il contributo è destinato ad acquisti, effettuati nel secondo quadrimestre 2022, destinati all’alimentazione di autobus M2 e M3 a basso impatto ambientale. Ecco come funziona il bonus carburante autotrasportatori
Fabbisogno a 26,2 miliardi di kWh (-4,6% rispetto al 2022). Rispetto al mese di dicembre registrati i primi segnali di ripresa dei consumi del settore industriale
Si tratta della terza intesa fra CDP e UE nell’ambito del programma europeo, per un totale di investimenti attivati nel Paese di 1,2 miliardi. Le risorse saranno destinate alla transizione ecologica delle PMI, alle infrastrutture sostenibili e, per la prima…
Spalletti festeggia le sue mille panchine, cerca l'allungo contro il Sassuolo ma pensa già al prossimo match di Champions - Delusione Roma e Juve in Europa League mentre Lazio e Fiorentina festeggiano
Stasera ACEA spegnerà le luci delle sedi di Roma di Piazzale Ostiense e di ACEA Energia all’Eur. Il 18 febbraio, per la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, l’Azienda lancia una campagna di sensibilizzazione nazionale sull’uso consapevole dell’energia
Il rallentamento su base trimestrale allarma un settore in cui gli unici attori favoriti hanno il core business oltreoceano o in mercati emergenti conc un pubblico di alta fascia
La donazione della UniCredit Foundation è destinata a progetti che combattono l'abbandono scolastico in tutta Europa
Secondo lo studio di Argenta SOA le imprese sono preoccupate per l’aumento del costo dell’energia e delle materie prime e la carenza di personale qualificato
Neva SGR, società di Venture Capital del Gruppo Intesa Sanpaolo ha investito in CoreTigo, società israeliana che si occupa di automazione industriale, settore cardine dell’Industria 4.0
Per il quinto anno consecutivo Pirelli entra con il punteggio più alto nella lista di CDP che promuove la lotta al cambiamento climatico
Incontro nella silicon valley con oltre 100 fondi, investitori, startup e venture capital interessati ad investire nel venture capital italiano. Prevista una nuova tappa nella East Coast
Iveco ha presentato dati molto solidi per il 2022, grazie alla crescita di prezzi e volumi, e utili in crescita per il 2023. E il titolo guadagna +14% a Piazza Affari
Nell'incontro si è parlato dell'importanza e dei vantaggi della transizione green e della digitalizzazione del sistema manufatturiero
Il terremoto che ha devastato Turchia e Siria è monito per Paesi come l’Italia. Il piano di rischio sismico deve essere adeguato e pronto per ogni emergenza. Gli appelli dell’Istituto di vulcanologia.
Nel 2022 i profitti sono aumentati del 23,5% e nell'ultimo trimestre sono più che raddoppiati - La cedola in pagamento salirà del 21%
La banca emiliana non ha dossier aperti ma guarda a opportintà che non pesino sul patrimonio e abbiano fit territoriale
La settimana prossima le autorità della Borsa di Hong Kong dovrebbero dare l'ok alla dematerializzazione del titolo, primo passo verso il dual listìng. Quotazione a Milano entro la prima metà del 2023
L'emissione ha ricevuto richieste finali pari a oltre 1,5 volte l'ammontare offerto
I fondi ottenuti con il contributo del PNRR serviranno alla realizzazione di 7 impianti per il trattamento dei rifiuti nella provincia di Padova
Il Tesi Contest, arrivato alla decima edizione, è ideato e organizzato dallo Studio Torta e patrocinata dall’Unione Industriali Torino
L’elettrodotto favorirà l’integrazione delle fonti rinnovabili e la transizione ecologica. Per l’opera Terna investirà oltre un miliardo di euro
Ha pesato sulla decisione lo spoils system in corso nelle amministrazioni dello Stato da parte del nuovo governo. L’incarico gli era stato assegnato dopo l’indiscutibile successo che, sotto la sua direzione, era stato universalmente riconosciuto alla gestione della partecipazione italiana…
L'operazione, soggetta all'approvazione dell'Antitrust, dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2023
Amco annuncia un'operazione di liability management sulle obbligazioni senior preferirei unsecured con scadenza 17 luglio 2023
La tappa romana, ospitata presso la Fondazione Maxxi, ha avuto un focus incentrato alla sostenibilità e vi hanno preso parte pmi del Lazio e dell’Abruzzo
Per il terzo anno consecutivo, Poste Italiane si colloca nella fascia "Leadership" della classifica internazionale stilata annualmente da CDP (ex Carbon Disclosure Project)
I lavori fanno parte del “Piano Italia a 1 Giga” nell'ambito del PNRR che collegheranno oltre mille numeri civici della città
Prosegue lo sviluppo di IsyBank, controllata al 100% da Intesa Sanpaolo. Ecco il cda e i piani per la nuova banca digitale
Saranno dieci le startup selezionate. Candidature aperte fino al 24 marzo
Secondo il sindacato tedesco IG Metallara i licenziamenti riguarderanno i settori Sviluppo e Amministrativo
La multiutility romana ha completato l'acquisizione del restante 35% del capitale di Deco, società attiva nel settore dei rifiuti in Abruzzo di cui deteneva il 65%
L'eco-design si fa strada nell'economie sviluppate. Uno studio del Laboratorio REF Ricerche descrive le azioni per ridurre il consumo delle materie prime. La dipendenza dell'Italia dalle importazioni, occasione di cambiamento.
il 2022 ha segnato aumenti record in tutti i generi di prima necessità. Sono cresciute le esportazioni ma la spesa in Italia è salita
Prevenire e contrastare i tentativi di infiltrazione criminale nei settori economici legali del Gruppo con particolare attenzione agli interventi previsti dal PNRR.
Il progetto prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici con i quali sarà possibile produrre energia elettrica verde al servizio dei siti tecnologici, pari a circa il 60% del loro fabbisogno
Gli utenti che si rivolgono a un’agenzia di pratiche auto, che adotta la piattaforma informatica di Sermetra Net Service, beneficeranno di una copertura assicurativa sul Documento Unico senza costi
La partnership porterà a sinergie volte a migliorare la qualità dell'aria. Mercato della ventilazione meccanica controllata in forte crescita.
Si conclude la vendita del pacchetto di maggioranza della filiale europea del gruppo di elettrodomestici ai turchi, ma Whirpool terrà una quota del 25% e resterà in Europa
Si tratta di un prestito obbligazionario con importo di riferimento non ancora comunicato della durata di 8 anni. Il bond è riservato a investitori istituzionali italiani ed esteri
Anche Generali aderisce alla garanzia messa a disposizione da SACE per la dilazione delle bollette fino a 24 mesi per fronteggiare il caro energia.
Emissione a cinque anni, domanda pari a quasi sei volte l'offerta.
Il corrispettivo della transazione è pari a 8,5 milioni di euro, di cui 2 milioni di euro in forma di earn-out condizionato al conseguimento di determinati risultati economici nel 2023. Nell’esercizio 2021 le attività hanno registrato ricavi per circa 18…