Snam ha presentato i progetti progetti dell'azienda per il territorio. Dai lavori di collegamento alla rete nazionale del gas per consentire l'interconnessione con la FSRU BW Singapore al progetto CCS (Carbon Capture and Storage), che renderà l'hub di Ravenna uno…
Cresce l'attenzione all'ambiente ma ancora poco per l'impronta ecologica domestica. Identificati cinque modelli di comportamento in base alle abitudini delle persone. Italiani i più preoccupati in Europa per gli eventi estremi e la sicurezza della propria casa. Ecco il risultato…
Al via una serie di incontri per parlare della realizzazione del Parco della Salute, Ricerca e Innovazione di Torino, opera attesa da oltre 20 anni in città. A spiegare l'importanza del progetto sono il Politecnico di Torino, il Dipartimento di…
La società del gruppo Fs ha aggiudicato 29 lotti da 5 milioni ciascuno per l'esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria sulla rete ferroviaria nazionale
L’accordo prevede un impegno da 861 milioni di euro per l’acquisto di 30 treni ETR 1000 e un’opzione per ulteriori 10 treni con un investimento aggiuntivo di 287 milioni di euro - Consegne a partire da aprile 2026
FS è stata premiata per il progetto "Mi riscatto per il futuro" che ha l'obiettivo di favorire l’istruzione, l’orientamento e la formazione professionale dei detenuti
Il governo rivede il PNRR e taglia i fondi per i piani urbani. Sono l'unica occasione per rigenerare i quartieri, replicano i sindaci.
Presentati, presso l’Accademia Nazionale di San Luca, i risultati della ricerca "Welfare for people. Sesto Rapporto ADAPT su welfare occupazionale e aziendale in Italia", condotta da Fondazione ADAPT in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Analizzati 22 CCNL afferenti ai settori metalmeccanico,…
Si tratta di un codice deontologico per le imprese, promosso dal ministero della Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, con l'obiettivo di favorire la maternità, senza penalizzare lavoratrici madri
Quattro nuovi ingressi nella comunicazione e rapporti con gli stakeholder per la joint venture Renantis-BlueFloat e 6 progetti eolici offshore in sviluppo. Ecco i nomi
Le risorse messe a disposizione permetteranno investimenti come l'acquisto di autobus a basso impatto ambientale per il trasporto pubblico, il miglioramento delle reti idriche e infrastrutture, nonché l'acquisto di attrezzature per la raccolta differenziata. 15 operazioni per quasi 2,4 miliardi…
Per favorire l'insediamento delle imprese giovanili in agricoltura arrivano in aula alla Camera incentivi e agevolazioni per gli imprenditori nella fascia 18-41
Il collocamento partirà il 7 novembre e si concluderà il 27 del mese. L’investimento minimo è di mille euro e i titoli potranno essere sottoscritti presso una rete di 24 banche
Tutto il mondo dell’edilizia chiede al governo una proroga oltre 31 dicembre per i cantieri dei condomini. Lavori e sicurezza dei lavoratori a rischio.
Un nuovo bando da 7 milioni di euro finanzia mezzi e attrezzature ore migliorare. Via alla preparazione dei progetti
Nato nel 2022, Generali Ventures ha già investito in tre fondi di Venture Capital focalizzati nei settori insurtech e fintech. L'iniziativa è parte del piano strategico "Lifetime Partner 24: Driving Growth" per la trasformazione digitale del gruppo
Un Manifesto di aziende verdi si affida alla prossima Commissione europea per un piano di elettrificazione in tutta Europa. Buoni propositi ma troppa fiducia nella politica
Il Premio riconosce l'impegno delle donne nelle aziende e premia i migliori risultati. Sempre vivo l'esempio di Marisa Bellisario
Si è svolto ieri a Milano Business Forum Italia - Mozambico, incontro che ha seguito le recenti visite del Presidente Mattarella e del premier Meloni. Al centro dell'evento le opportunità d'investimento nel paese africano
Il protocollo d'intesa mira a fornire supporto alle aziende italiane nell'espansione sui mercati internazionali. Le due istituzioni si impegnano a individuare e supportare progetti imprenditoriali di interesse per le aziende italiane
Approvate nuove operazioni a sostegno di imprese e infrastrutture. Rafforzato l'impegno verso le PA locali con l'estensione a nuovi comuni del servizio di anticipazione di Tesoreria. Nuove risorse per la cooperazione internazionale in Africa e nei Balcani
L'annuncio della nuova società ridà fiducia negli investimenti nelle fonti non inquinanti. In meno di tre anni migliaia di posti di lavoro
La società, leader nella consulenza finanziaria nell’ambito di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, è operativa a Roma dal 1987 e amministra una ricchezza finanziaria complessiva di circa 8 miliardi per conto di 36.500 clienti.
Il settore orafo italiano conferma il proprio ruolo da protagonista nell’export europeo. Da gennaio a giugno una crescita del 16,4% - Il report di Intesa Sanpaolo
Nel corso della Giornata assicurativa, Ivass ha presentato il primo Rapporto sui rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità. Molta strada ancora da fare per colmare il gap di coperture
Il nuovo bando del concorso per dirigenti scolastici tenta un difficile riequilibrio di genere nella scuola. Ma stavolta in favore degli uomini
La cedola sarà staccata il 22 novembre del 2023 e il valore di riferimento è stato fissato all'1,00913.
Partito il progetto RomeFlex che ha come obiettivo quello di consentire ai propri clienti con partita IVA di aderire al progetto pilota e diventare così fornitori di servizi di flessibilità. Tempo fino al 26 ottobre per aderire. Prima asta di…
Eoliann e Fast Computing sono le due realtà innovative selezionate fra le dieci finaliste della prima challenge lanciata sulla piattaforma di open innovation “Terna Ideas”
Si è svolta al Quirinale la cerimonia di premiazione della quindicesima edizione degli Eni Award: riconoscimento di livello internazionale per la ricerca e l'innovazione tecnologica nel mondo dell'energia
Il 28 ottobre termina l’ora legale. Ancora una petizione dei medici ambientali per averla per tutto l’anno
A trainare il Made in Italy (+21,7%) in Uzbekistan è la meccanica strumentale, in continua crescita (+31,8%). Ottime le performance di chimica e farmaceutica (+84,6%) e alimentari (oltre il +100%)
Casini (Ceo Howden Italia): “Con questa acquisizione vogliamo contribuire all’efficientamento dei processi di prenotazione, fruizione e copertura delle prestazioni sanitarie anche integrando l’offerta privata con quella pubblica"
A Parigi 48 Mid Cap quotate in prevalenza sul segmento Euronext STAR Milan di Borsa Italiana, hanno partecipato all’iniziativa promossa dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking e dalla Direzione Studi e Ricerche incontrando gli investitori
Il finanziamento servirà all'ammodernamento e la digitalizzazione di infrastrutture e sistemi, inclusi radar, comunicazioni, navigazione e sorveglianza
Il progetto di riqualificazione energetica è stato avviato lo scorso luglio dalla divisione Iren Smart Solutions con investimenti già effettuati da 10 milioni. Gli interventi termineranno entro il 2029
La partita dell’idrogeno coinvolge tutti i paesi dell’Ue.La Commissione accelera sugli acquisti congiunti come per i vaccini. Una battaglia che segnerà anche le elezioni del 2024.
Le navi porta container nel porto calabrese sarebbero penalizzate dalle norme antinquinamento del Mediterraneo. Difficile trattativa a Bruxelles
I buoni, garantiti dallo Stato ed emessi da Cdp offrono diverse tipologie a seconda delle esigenze. Le scadenze dal quarto anno rendono il 3%. Premio Impatto per Poste
Il libro bianco, presentato presso l'Unione Industriali Torino, intende fornire uno strumento di riflessione capace di tracciare una visione a dieci anni del sistema produttivo e del territorio torinese e dell'intero Nord Ovest
L'aggiornamento di Arera registra gli aumenti della materia prima avvenuti a settembre rispetto ad agosto. Ma tra ottobre 2021 e settembre 2022 si spendeva di più
Portovesme sarebbe un centro di eccellenza europeo ma il progetto da sottoporre a valutazione di impatto ambientale ora rischia di saltare
Con il sostegno del fondo Auctus la società napoletana punta a a un rafforzamento strategico, a una crescita sui mercati internazionali e a un ulteriore rafforzamento del profilo tecnologico ed innovativo. L’operazione è stata sostenuta da UniCredit
Il colpo di stato in Niger, tra i principali produttori di uranio, potrebbe avere contraccolpi sui listini e sul prezzo della materia prima. Se il listino prezzi del nucleare dovesse salire, l'Italia dovrà mettere mano al portafogli
Dopo la guerra Intesa aveva annunciato di voler abbandonare la Russia, ma l’uscita era resa complicata dalle sanzioni occidentali e dalle restrizioni imposte da Putin. Ora il presidente russo ha dato via libera all’addio
Presentate le ‘stazioni intelligenti’ realizzate in collaborazione con Urban Vision. In arrivo nuovi servizi per la collettività: dall’infotainment alla ricarica degli smartphone, dai pagamenti digitali al ticketing e le chiamate gratuite verso numeri fissi e mobili nazionali. Introdotte le funzionalità…
La trasferta a Genova conferma il momento di crisi della Roma, travolta dal Genoa. Mourinho: "Ogni tiro preso diventa gol ma usciremo da questo momento"
Il progetto del Sa.Co.I. 3 prevede il rinnovo e il potenziamento dell’attuale collegamento elettrico sottomarino tra Sardegna, Corsica e la Penisola italiana
La piattaforma nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e la Milano Smart City Alliance, un'iniziativa promossa da Assolombarda insieme a 12 importanti imprese. Il portale si rivolge a cittadini, imprese e istituzione e offre corsi di formazione gratuiti…
Al via l'Hydrogen Valley dell'Adriatico settentrionale (NAHV), la prima iniziativa transnazionale di Horizon Europe supportata dal partenariato per l'idrogeno pulito. Il piano durerà 72 mesi e prevede 17 progetti pilota all'interno dei tre paesi partner: Croazia, Italia e Slovenia. L'obiettivo…
L'iniziativa mira a individuare nuove soluzioni innovative di Intelligenza artificiale e a sviluppare nuovi servizi. Le migliori proposte saranno premiate con l'attivazione di collaborazioni. Ecco come candidarsi
Roma che avrebbe le carte in regola per attrarre capitali, dispensare ricchezza e posti di lavoro resta drammaticamente indietro in Europa ma anche nel resto del Paese, soprattutto a Milano. Lo studio di Banca d'Italia
L’Italia si conferma tra i principali partner commerciali di Belgrado: meccanica (+9,9%) e tessile-abbigliamento (+26,7%) i settori di punta
La Commissione europea torna a discutere sull'uso dei pesticidi in agricoltura. Il glifosato al centro delle valutazioni
Dal 2015 al 2022, le banche italiane hanno migliorato la qualità del credito cedendo 352 miliardi di euro di crediti deteriorati ma il livello di rischio rimane superiore alla media Ue. Furstenberg Fassio: "Mercato Npl dovrà avere obiettivi e regole…
Due milioni e mezzo di italiani hanno smesso di comprare frutta e verdura. I successi nell’export solo un ricordo?
Al via da Torino il nuovo programma itinerante chiamato "Crescibusiness Digitalizziamo in Tour" in 120 tappe dedicato all’imprenditoria artigiana, commerciale e turistica che ha saputo dare una svolta digitale al proprio business
I piccoli Comuni si avvicinano alle comunità energetiche. L’Anci ha annunciato un vademecum sulle cose da fare
Erano 1037 nel 1993, sono scese a 434 nel 2023 - L'Italia resta davanti alla Francia per numero, ma lontanissima dalla Germania - La concentrazione del sistema ha avuto l’effetto di indebolire il legame tra le banche ed i territori
Il programma Juvenat mira ad accogliere e a reinserire in ambiente sociale e economico ex bambini soldato nella Repubblica Democratica del Congo. Grazie alla Fondazione Otb saranno supportati altri 200 giovani (per un totale di 650 ragazzi all'anno).
18 Settembre, giornata nera per il trasporto urbano. Lo sciopero di 24 ore organizzato da diverse sigle sindacali, dopo lo stop già annunciato a Roma, porterà disagi e problematiche nelle principali città italiane. Ecco quelle interessate e tutte le informazioni…
Nel suo podcast "Al 4° Piano" lo strategist di Kairos Alessandro Fugnoli delinea uno contesto di mercato in cui la correzione azionaria rimarrà superficiale e le borse continueranno a ricevere notizie positive. Cosa fare?
Le navi inquinano? Le compagnie di crociera investono per non danneggiare il pianeta. Investimenti milionari al 2050
Il via libera del ministero dell'Ambiente è arrivato il 5 settembre. Sull'intera opera Terna investe 3,7 miliardi
Dal 2016 al 2023 l’ammontare dei finanziamenti è passato da 107 a 154 miliardi di euro. Un quarto dei debiti degli italiani serve ad alimentare i consumi. Al Nord l'incremento maggiore. Neanche l'aumento dei tassi ne frena il ricorso. Colombani:…
La bozza di decreto sulle aree idonee per campi fotovoltaici è contestata da Itala Solare che riunisce le aziende del settore. O si modifica o è meglio non approvarlo.
La piazza australiana continua a fornire occasioni per espandersi. Webuild, appena archiviato l'upgrade di S&P, mette a segno un contratto per un impianto cruciale per il porto di Darwin, sulla costa occidentale
Il nuovo elettrodotto sottomarino “invisibile” in corrente continua che collegherà Abruzzo e Marche, da 1000 MW di potenza, è lungo circa 250 km, di cui 210 km sottomarini
L'investimento azionario servirà a sostenere la crescita dell'azienda e la sua strategia aziendale. Enfinity Global è uno dei produttori indipendenti di energia elettrica che sta crescendo più rapidamente
La cifra record di prestiti in sofferenza riguarda tutte le Regioni italiane. Il governo lavora ad un provvedimento che non soddisfa i mercati. Critiche dalle agenzie di dating.
Davide Milano entra nella società specializzata nelle attività di corporate finance dopo un'esperienza in Oaklins Italy. Va a rafforzare la sede di Torino aperta dallo scorso anno
Il nuovo elettrodotto sottomarino, che collegherà Portoferraio e Piombino (Livorno), porterà a raddoppiare le linee di connessione tra il sistema elettrico nazionale e la rete dell’isola
L'evento intitolato "From Climate Ambition to Action" si è proposto di coinvolgere gli investitori italiani promuovendo la condivisione di prospettive e conoscenze riguardo al cambiamento climatico
Il direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, conferma i target del pano. Ue e Italia possono produrre il 50% del fabbisogno di pannelli: presentato uno studio a Cernobbio
La internet company milanese è alla ricerca di Account e Senior Account, profili digital commerciali, da collocare nelle 45 filiali sparse nelle diverse province italiane
Allo studio del Dipartimento digitale di Palazzo Chigi un veicolo Cdp Venture: 200 milioni di dote pubblica da triplicare con i privati
L’Area Sud della Basilicata candidata ad entrare nella lista Unesco come modello ecosostenibile. Crescono le adesioni al progetto “ispirato” alla Regione Lombardia
Sempre poche le colonnine di ricarica per auto elettriche sulle autostrade. Uno studio aggiornato e il Sud privo di punti di alimentazione elettrica
Secondo l’indagine del Centro Studi Tagliacarne, le imprese giovanili però sono meno presenti all’estero e le scarse risorse economiche rischiano di frenarne la crescita
L’azienda sanitaria privata si rafforza nel settore delle cure cardiovascolari e rafforza ulteriormente la sua posizione di leader del settore sanitario europeo
Le modifiche al Codice della Proprietà Industriale rivendicano la “priorità di esposizione” e il passaggio della titolarità delle invenzioni a enti di ricerca e Università – basterà per facilitare il trasferimento tecnologico al sistema produttivo?
Il commissario lascia, ma ci sono molti dossier ancora aperti . Lo scontro destra-sinistra non aiuta la prospettiva di un Europa davvero green. Tra un anno si vota e tutto potrebbe cambiare.
I finanziamenti regionali o di altra provenienza per le CER possono essere cumulati. L’Italia purtroppo è in ritardo sulla costituzione nei Comuni.
I livelli di spesa sono a quota 21.083 euro pro capite a fronte dei 20.914 del 2019. Salgono le spese per viaggi, vacanze e alberghi, bene i servizi ricreativi e culturali
Nel 2022 crescono soprattutto le imprese dell’architettura e design. Male l’editoria e stampa. Ecco l'analisi di Unioncamere e Centro studi Tagliacarne
Andare in vacanza a settembre? Conviene. Secondo Assoutenti, anche nelle località più di moda, il mese prossimo si troveranno sconti tra il 35 e il 60%
La nuova rete ultraveloce è disponibile nel comune di Villarosa in provincia di Enna. Saranno servite 2.608 unità immobiliari attraverso tecnologie FTTH (Fiber-to-the-home, fibra ottica fino agli edifici) e FWA (Fixed Wireless Access)
Negli ultimi dieci anni spesi complessivamente 98,3 miliardi di euro (solo lo 0,4% del Pil), molto meno di Germania (227 miliardi) e Francia (223). L'auto rimane il mezzo di trasporto più utilizzato
Artisti da mezzo mondo per un Festival dedicato alla riscoperta paesaggistica di una catena montuosa incontaminata
Secondo il Monitor dei distretti produttivi lombardi di Intesa Sanpaolo, nel primo semestre del 2023 l'export dei distretti industriali della Lombardia hanno registrato un aumento del 3,9% anche se meno di quanto registrato a livello nazionale (7,1%) - Da Intesa…
Il finanziamento consentirà a numerosi comuni della regione di realizzare interventi destinati all’ammodernamento e all’efficientamento delle risorse idriche
I Premi di Legambiente a chi si distingue nella lotta alle ecomafie. 10 miliardi il giro di illegalità ambientali
Il colosso taiwanese di microchip punta sulla Germania per la sua prima fabbrica europea. Nasce Esmc, joint-venture con Bosch, Infineon e NXP Semiconductors. Previsti oltre 10 miliardi di investimento e 2.000 posti di lavoro altamente specializzati. Dopo Intel nuovo successo…
In occasione della European Mobility Week, la settimana europea della mobilità sostenibile, alla quale aderiscono oltre 2.200 città di 47 Paesi, la città di Roma sarà protagonista con la prima edizione della Roma Eco Race il 16 e 17 settembre
Approvato all'unanimità alla Camera il testo che tutela i diritti delle persone colpite da malattie oncologiche. Niente più discriminazioni nel godimento dei loro diritti. Non sarà più permesso richiedere informazioni sulla storia medica per accedere a servizi bancari, finanziari e…
Con le app “Acea e-mobility” e “Be Charge” si potrà accedere ai servizi di ricarica offerti dalla rete di entrambe le società su tutto il territorio nazionale
L’operazione riguarda l’acquisizione di due società del Gruppo tedesco Juwi. L’Ad di A2A si dice ottimista sulla transizione energetica italiana
Investimento di 50 milioni finanziato anche dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. L'impianto permetterà di produrre ossigeno, azoto e argon liquidi a basse temperature in modo da rifornire ospedali e industrie nel Sud-Est Europa
L’obiettivo è di sviluppare due impianti entro 2030 con una potenza installata fino a 900 MW ciascuno
Dal 15 al 23 luglio la città di Palermo e il Country Time Club sono stati teatro della 34esima edizione dei Palermo Ladies Open. Tra tutte le partecipanti sono tante le tenniste azzurre che sono scese in campo in questa…