Il Fof infrastrutture, fondo di fondi gestito da Cdp Real Asset entra nel nuovo Equita Green Impact Fund che sostiene la transizione energetica nazionale. L'obiettivo è crescere nei settori delle energie rinnovabili e nell'economia circolare
La mostra, promossa dalla Fondazione Amma, conclude le celebrazioni del centenario dell'aeronautica militare italiana e si inserisce nelle iniziative di Torino Capitale della cultura d'impresa 2024
Trasporti, la riunione si è focalizzata sui tre principali argomenti: il sistema di ticketing europeo, la tecnologia Digital Twin e la piattaforma digitale Dp-Rail. Ferraris: "Onorato di aver ospitato a Roma la riunione inaugurale"
Il progetto mira a portare supercomputer, intelligenza artificiale e servizi cloud nello spazio, sfruttando una rete di satelliti sicuri, per fornire capacità di calcolo e memorizzazione a enti governativi e militari
Un 2024 di iniziative, incontri, mostre e spettacoli promossi dall’Unione Industriali Torino in partnership con le principali realtà del territorio per celebrare Torino come città industriale, tecnologica e creativa
La crescita dei canali diretti, con l'apertura di nuovi negozi, e il successo in Asia, soprattutto in Cina e Giappone, hanno contribuito alla performance positiva del gruppo fondato da Renzo Rosso. Ipo dal 2025 in base al mercato
La società dei cavi ha perfezionato contratti per tre commesse dal valore aggregato di circa 5 miliardi di euro
La nuova consultazione annunciata dal Ministro dell'Ambiente dopo i precedenti rilievi della Commissione europea a dicembre
Torna a Palazzo Venezia la rassegna ideata da Edith Gabrielli: oltre venti incontri con i grandi protagonisti del panorama culturale internazionale
Snam è tornata sul mercato obbligazionario con l'emissione di un finanziamento sostenibile di 1,5 miliardi di euro, in formato dual tranches. La domanda ha raggiunto un picco superiore a 4 volte l'offerta
Il bond dual tranche di Snam è composto da un titolo green a quattro anni e da una obbligazione sustainability linked a 10 anni
Secondo Bankitalia, dopo 24 mesi di rialzi consecutivi e dopo aver toccato a novembre il livello massimo degli ultimi 15 anni, lo scorso dicembre i tassi sui mutui per le famiglie sono scesi al 4,82% contro il 4,92 del mese…
Tutte le aziende italiane che hanno ottenuto un posto nella Climate A list 2023 di Cdp, l’organizzazione internazionale no-profit che si occupa di raccogliere, divulgare e promuovere informazioni su questioni ambientali
L'iniziativa sensibilizza in primo luogo i dipendenti dell'Istituto ma si estende anche a chi si reca presso gli sportelli. La sinergia con altri 21 enti europei.
Per la società si tratta della seconda aggiudicazione in pochi giorni, dopo il contratto per impianto e-fuel in Norvegia – Scambi in positivo per Maire a Piazza Affari
A Roma blocco delle auto fino a Lunedì mentre a Bruxelles si discute di abbassare i limiti entro il 2040.
Dopo due trimestri in forte crescita, il terzo ha segnato una leggera contrazione dovuta al rallentamento della domanda internazionale, ma il risultato supera comunque la media di crescita dei distretti italiani
L'operazione è stata organizzata da Allianz Trade in qualità di gestore ed ente emittente con il supporto del Gruppo SACE e un pool di compagnie assicurative nazionali ed internazionali
Il gas serve ancora all’Italia. Il ricorso del Comune di Piombino bocciato dai giudici apre la porta ai ristori economici per la città. Dopo due anni la struttura andrà in Liguria
L'iniziativa si propone di educare su un uso responsabile della tecnologia, con focus su fenomeni come il cyberbullismo, e di ispirare giovani verso una carriera nella cybersicurezza
Il workshop "Economia Circolare e Protezione della Biodiversità", coordinato da Agici, sottolinea l'importanza di strategie circolari, come l'agricoltura rigenerativa e il riciclo, per affrontare la perdita di biodiversità
Dal bilancio del colosso immobiliare, portato in tribunale lo scorso novembre, emergono dubbi circa prestiti tra le varie entità del gruppo, dice il Financial Times
Le 400 aziende associate a Utilitalia avanzano sulla strada della sostenibilità. Nel 2022 gli investimenti hanno superato i 6 miliardi di euro
Volatilità potrebbe arrivare dalle tensioni geopolitiche. Perissinotto: "La capitalizzazione degli interessi sarà il motore delle performance"
La banca, attraverso la propria Divisione IMI CIB ha garantito una linea di credito agevolato green di 8,8 miliardi di dollari per il progetto SunZia che prevede la costruzione in New Mexico del più grande impianto eolico dell’emisfero occidentale unito…
La proposta discussa oggi al Consiglio Affari esteri. Tajani: "Siamo sulla direzione della difesa comune europea". Sul tavolo anche l'impegno per la soluzione dei due Stati
La proposta di Federalberghi: sostituire l'imposta e assegnare ai Comuni una quota del gettito Iva prodotto da tutte le attività turistiche. "Perché chi pernotta nelle strutture ricettive già concorre in misura cospicua a coprire la Tari"
Dal 19 al 23 gennaio la fiera dedicata al gioiello: 1.300 i brand espositori, 570 i buyer attesi
Nell'ultima puntata del podcast "Al 4° piano", lo strategist di Kairos Alessandro Fugnoli parla di cosa ci aspetta nel 2024 che, "con le dovute accortezze", potrebbe essere un anno positivo per gli investitori
L'azienda di fast food, nata a Brescia dall'idea di due amici, ora conta 408 punti vendita, 2.500 dipendenti e un fatturato che in sei anni è triplicato. Obiettivo dello shopping: spingerla all'estero
Parte il 16 gennaio la sperimentazione sulla quota di ingresso. Nei 29 "giorni rossi" chi entra in città senza pernottare dovrà pagare: sanzioni fino a 300 euro
Il pagamento di 400 milioni per ricomprare la quota azionaria di ArcelorMittal è il primo passo per portare l'ex Ilva fuori dal tunnel ma per rilanciarla servono altri esborsi
Su 26 lotti totali in asta, Enel e Hera se ne sono aggiudicati 7 ciascuno, il massimo consentito dalle regole antitrust. E la Borsa festeggia
La società di ricerche statunitense ha designato l'App Intesa Sanpaolo Mobile come "Global Digital Experience Leader" per il secondo anno consecutivo
Terna e Banco Bpm hanno emesso con successo obbligazioni, con una forte domanda e interesse degli investitori. Ecco tutti i dettagli
L'aumento si deve alle nuove scoperte di terre rare, all'aumento i fosfato, oro, zinco e rame e alla rivalutazione di questi minerali
I dati e il raffronto con il 2004. Ma la crescita congiunturale degli inattivi potrebbe anticipare il rallentamento economico
In un solo giorno Eni, Generali e Mediobanca hanno collocato con successo bond per oltre 3,5 miliardi ricevendo una pioggia di ordini
La partnership mira a supportare le piccole e medie Imprese nell'accesso a soluzioni finanziarie attraverso strumenti digitali
Sono tante le novità in arrivo: dal rilancio della Lancia Ypsilon alla nuova Panda, al primo B-SUV di Alfa Romeo. E poi la nuova Mini Cooper, il ritorno della Renault 5 e la nuova Dacia Duster e Toyota Land Cruiser.…
Il settore dei servizi alle persone guida la domanda, mentre il turismo e l'industria manifatturiera mostrano tendenze negative. La difficoltà di reperimento sale al 49,2%
La prima tranche clienti che era destinata a migrare in Isybank, 275.000, potranno ora sceglere se tornare alla casa madre con un nuovo conto a condizioni anche migliori.
Milano si conferma primo tribunale per nuove liquidazioni giudiziali, mentre Genova, Modena e Napoli non registrano fallimenti nel 2023 - I dati raccolti dell’Osservatorio Cherry Sea
L'ansia da burocrazia può essere fronteggiata e neutralizzata. Con le "armi" della telematica e della consapevolezza. Tutto, o quasi, tutto, è a nostra disposizione sul web. Basta cercare con un po' di attenzione
L'Università di Pisa dà la possibilità ad imprese e strutture statali di partecipare ai progetti a cascata verso obiettivi strategici. Per loro oltre re milioni di euro
La ristrutturazione della leadership vede donne in ruoli chiave, inclusa la prima donna Area Manager, Piera Bosetti. L'espansione geografica punta a rafforzare la presenza in Lombardia, Emilia-Romagna e Triveneto
L'ultima ricerca sul Sud di Confindustria -SRM non traccia un quadro negativo. La disparità con il resto d'Italia resta ma le nuove occasioni vanno colte al volo.
Il gigante di Mountain View raggiunge un accordo per una causa collettiva che lo accusa di violazione della privacy degli utenti
L’indagine in 5 città del Centro Nord conferma la necessità di affrontare il problema nell’ambito del welfare
Acquisito il 100% della società con sede a Chiuduno (Bergamo). Fincantieri mira, così, ad accelerare la crescita delle proprie competenze tecnologiche, ingegneristiche e operative nei settori offshore e subsea. Costo dell'operazione è di circa 78 milioni di euro
Torino lancia la Guida per il cibo consapevole. Un programma e lo Statuto comunale contro gli sprechi per un’educazione collettiva e sostenibile
I visitatori sono più che raddoppiati negli ultimi dieci anni e la spesa volata a +87,8% rispetto al 2020. Per il Made in Italy si prospettano opportunità in campo edilizio, di moda e benessere.
Dai bar ai supermercati, dagli alberghi alla ristorazione fino ai negozi: sono circa cinque milioni di lavoratori nei settori del terziario e turismo che scioperano per reclamare il rinnovo contrattuale. Ecco i dettagli
Durante l'anno si sono registrate più di 88 mila aste immobiliari per un valore complessivo di 12 miliardi di euro. Roma è la città con più lotti, sale Salerno. Più della metà delle aste riguarda la categoria residenziale. Ecco i…
Leonardo ha firmato un nuovo contratto aziendale con i sindacati: miglioramenti salariali, sperimentazioni orario, nuovi benefit welfare
Trabucchi, 53 anni di Roma succederà nel ruolo dal 1° marzo all'Avvocato Ivan Vacca in Assonime dal 1976
Queste operazioni sono mirate a sostenere imprese, territori, infrastrutture e cooperazione internazionale. Inoltre, è stata adottata una nuova politica per promuovere la sostenibilità nel settore agricolo e alimentare
L'Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte hanno pubblicato le previsioni per il primo trimestre 2024, delineando un quadro di prudenza tra le imprese senza allarmi di recessione
Il Rapporto di due giorni fa dell’IEA attesta il consumo record di carbone nell’economie dei due paesi. Solo dal 2026 la domanda calerà sensibilmente.
Una trentina di parlamentari si schierano a favore dell’uso della bicicletta per la mobilità sostenibile. La FIAB soddisfatta dell’iniziativa attende risultati
Il primo cittadino di Roma sembra essere l’interlocutore privilegiato per rilanciare lo stadio vicino all'Auditorium. È chiuso dal 2011.
Giovanni Tronchetti Provera: "Milano paradigma di sostenibilità ma è urgente colmare il divario con gli obiettivi europei verso un'economia sostenibile e responsabile"
Cdp propone alcune strategie per guidare il settore verso la neutralità climatica: ridurre le emissioni adottando nuovi carburanti sostenibili, potenziare la connettività degli aeroporti e investire in ricerca e sviluppo
Il riconoscimento è stato assegnato da MonteNapoleone District e dall’Ambasciata d’Italia a Pechino per l’importante contributo di Otb con i suoi marchi Diesel, Maison Margiela, Marni e altri, alla valorizzazione del Made in Italy in Cina
Una scuola pubblica diventa un caso positivo di impegno su temi ambientali e di mobilità
La prima versione della collezione 2024 sarà la Fiat (500e)RED, che è stata presentata da Olivier Francois, Ceo di Fiat, e da Bono, cantante degli U2
Sace ha riunito a Sao Paulo oltre un centinaio di business leader brasiliani con l’evento “Italy meets Brazil - A Push towards a Sustainable Future”. L'obiettivo è fare da apripista alle imprese e PMI italiane per facilitare la transizione green…
L'indagine, che ha visto coinvolte oltre 8.500 aziende, ha confermato il rating Esg “AAA” della compagnia, che lo aveva già ottenuto nel 2022
Nonostante le tensioni geopolitiche, Tapei è un mercato maturo e competitivo, sensibile a tendenze e gusti stranieri. Spiccata è l’attenzione verso il marchio, i suoi valori e storytelling
Confermata la presenza di Intesa San Paolo in due dei più importanti indici borsistici di sostenibilità mondiali ed europei, per il tredicesimo anno consecutivo
Il green bond sottoscritto servirà per potenziare la qualità dei servizi ferroviari in Campania e Lazio. È il sesto bond sottoscritto tra FS e la Banca Europea per gli Investimenti dal 2015
Leonardo e Pratt & Whitney Canada, che fornisce i motori, hanno confermato il successo del primo volo di un elicottero AW139 alimentato al 100% con carburante sostenibile (SAF)
La piantumazione delle nuove foreste si estenderà su oltre 800 ettari in 5 aziende agricole del gruppo Leone Alato
La società è nel gruppo di Cathay Financial Holdings è una delle più rilevanti istituzioni finanziarie dell’Asia con circa 157 miliardi di dollari di Asset Under Management
Le due società, leader nella distribuzione gas in Italia e Giappone, si scambieranno informazioni e conoscenze anche sulle reti in territori a rischio sismico
Intesa si è classificata al primo posto in due delle sette categorie previste nel 2023 grazie a Isybank ed Ellis
In cinque anni dalla prima edizione della Elite Lounge, Intesa Sanpaolo e Elite Gruppo Euronext hanno accompagnato oltre 370 imprese provenienti da diverse regioni italiane e operanti in vari settori, contribuendo alla loro competitività sui mercati internazionali, alla crescita dimensionale…
Allegri punta a scavalcare l'Inter vincendo in Brianza ma l'ex Palladino non farà sconti e proverà a fare lo sgambetto alla squadra bianconera dove è cresciuto
Sosteneo, azienda legata a Generali Investments ha acquisito il 40% della società ed entra al fianco di Saipem e Edison, azionista industriale di riferimento. Anche DRI D'Italia S.p.A., una controllata al 100% da Invitalia, in società con una quota minoritaria…
In questo modo i correntisti saranno messi in condizione di scegliere se mantenere il conto in Intesa Sanpaolo alle condizioni precedenti o effettuare il passaggio a Isybank
Le 10 Pmi europee “più attente” alla sostenibilità sono state selezionate tra oltre 7mila candidate - Tra i vincitori c'è anche l'italiana Planetek Italia che fabbrica apparecchiature per il settore spaziale e della difesa
150 imprese italiane e ceche hanno partecipato all'evento organizzato dal Consolato Generale della Repubblica Ceca a Milano. Obiettivo dell'incontro era consolidare le relazioni economiche e politiche tra la Lombardia e la Repubblica Ceca
I progetti inclusi in questa lista hanno accesso a un processo di autorizzazione accelerato e possono ottenere determinati fondi
Le attività del gruppo valgono 27 miliardi. La svizzera Julius Baer è esposta per 600 milioni. Un nuovo colpo per la Germania
200 delegazioni da tutto il mondo a Napoli per una carta che valorizzi il patrimonio artistico mondiale. L'Italia dia il buon esempio con più risorse.
Le auto elettriche made in England vogliono conquistare il mercato europeo. Il governo stanzia fondi pubblici in settori strategici
Il Paese sudamericano non fabbrica chip ma è leader mondiale di un segmento della catena produttiva. Bolsonaro aveva smantellato il CEITEC che invece ora si candida ad un ruolo centrale con l'aumento della domanda globale
Al convegno annuale di Assium gli Utility Manager chiedono a gran voce la tutela dei consumatori attraverso l’istituzione di un albo professionale come garanzia di trasparenza e competenza
Le risorse saranno destinate alla realizzazione di spazi per lo studio e alloggi per gli studenti – Approvate anche iniziative a sostegno della Pa e la Politica Generale sullo Stakeholder Engagement
Accordo tra Sparkle, società controllata da Tim di cui gestisce la rete di tipo Tier, e Telespazio, JV tra Leonardo e Thales. Grazie all'accordo, il Centro spaziale di Scanzano sarà collegato al Sicily Hub di Sparkle a Palermo tramite il…
Alla settimana europea dell'idrogeno la presidente della Commissione Ue lancia l'operatività della banca. Obiettivo produrre ed importare idrogeno ma le fossili sono ancora al 70% in tutta Europa
L’obbligazione è salita a 650 milioni di euro dall’importo previsto di 500 milioni grazie agli ordini 4 volte superiori all’offerta – Lo scopo è finanziare progetti a supporto della transizione energetica
La mostra racconta 180 anni di rappresentazione del paesaggio italiano attraverso le collezioni Alinari e Mufoco. Anche un invito a difendere una ricchezza straordinaria.
Solo solo 3,5 milioni su un totale di 21 milioni i contatori d'acqua intelligenti. Nei prossimi anni è prevista la sostituzione dei dispositivi anche se non obbligatoria. In Italia il 40% degli sprechi d'acqua deriva da un rete idrica obsoleta.…
Sorpasso storico al vertice della classifica delle password più utilizzate in Italia: "admin" supera per la prima volta la password numerica "123456". Ma non è un bel segnale. Password deboli rimangono facili obiettivi da decifrare per i criminali informatici. La…
La big pharma svizzera ha annunciato investimenti nel paese per potenziare le linee produttive in particolare nei siti di Ivrea e Torre Annunziata. Previste anche 100 assunzioni
La professione dell'attuario è in costante crescita. Nel mondo se ne contano 100 mila ma questi numeri sono destinati ad aumentare. In Italia si cercano mille attuari nei prossimi 10 anni. E il rischio di disoccupazione è zero. Le sfide…
L’Italia si conferma “best practice”, con una quota di illecito sostanzialmente invariata al 2,3% del consumo nazionale. Il nostro paese rimane agli ultimi posti per consumo illecito di sigarette. Ecco il risultato della seconda indagine del Rapporto M.A.C.I.S.T.E. - Monitoraggio…
Parte la seconda edizione di Next Generation Executive Program dedicato ai giovani talenti della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con SDA Bocconi e Digit’Ed. Lanciato anche un ciclo di incontri nelle principali università italiane…
Snam ha presentato i progetti progetti dell'azienda per il territorio. Dai lavori di collegamento alla rete nazionale del gas per consentire l'interconnessione con la FSRU BW Singapore al progetto CCS (Carbon Capture and Storage), che renderà l'hub di Ravenna uno…