Elettricità, piani anti blackout: a Terna la vigilanza

L'Autorità per l'Energia ha affidato a Terna il controllo sui piani delle aziende distributrici per resistere alle calamità. Si parte da quelle con più di 300.000 clienti. L'obiettivo è di evitare le interruzioni violente e prolungate dell'elettricità in caso di…
Etf, patrimonio al record e fondi azionari superstar

Da MORNINGSTAR - La società indipendente sul risparmio gestito stima masse complessive degli Etf europei superiori a 670 miliardi a fine 2017. Gli azionari fanno la parte del leone nei flussi, ma gli obbligazionari hanno tassi di crescita superiori.
Fondi immobiliari italiani: ecco come investono

Analisi del dipartimento di scienze economiche e aziendali dell'università di Parma in collaborazione con Caceis Bank - Si consolida l'orientamento a detenere principalmente strumenti finanziari non quotati. La quota di asset immobiliari resta maggiore rispetto agli investimenti in strumenti finanziari…
Cinema, Rovazzi debutta con “Il Vegetale”

Con la regia di Gennaro Nunziante, è un genere di film tutto italiano, a metà strada tra la commedia e la denuncia sociale, tra la fotografia di un Paese corrotto, avvilito e deturpato contro quella di un Paese sano, morale, attento e solidale.
Telecom Italia, fuori in 4.500 nel 2018 con la Fornero

A una settimana dall'incontro sindacati-azienda che aprirà la trattativa sul piano che favorirà il ricambio generazionale con 3.000 assunzioni, circolano le prime cifre sulle potenziali uscite. Tra gli strumenti utilizzati anche l'"isopensione" ampliata dalla Legge di Bilancio 2018 e la…
Anas: entro gennaio la fusione con Fs

"Prevediamo la piena operatività entro gennaio e il Consiglio di amministrazione dell'Anas convocato per il 24 gennaio prossimo si svolgerà già sotto il cappello del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane", ha detto l'ad di Anas Gianni Vittorio Armani.
Enel lancia nuovo green bond scadenza 2026

Indicate le caratteristiche dell'emissione. Enel ha sottoscritto in dicembre un appello-promessa con altri 8 grandi gruppi europei per proseguire sul percorso delle emissioni obbligazionarie legate alla transizione energetica. E lo sta applicando. Le altre emissioni in Italia nel 2017
Siderurgia in ripresa (+2,6%), ma occhio all’Algeria

La WSA prevede un aumento dell’utilizzo di acciaio nel 2017-18, in particolare in Germania, dove la crescita del 2,1% può contare sul vantaggio competitivo dell’alta tecnologia, e in Italia (+6%). Ma si rischia di perdere un importante mercato di destinazione…
Carrefour e Fnac-Darty, prove di fusione

Il gruppo francese e quello tedesco hanno raggiunto un accordo per l'acquisto in comune di apparecchi elettronici ed elettrodomestici che sembra preludere a una vera e propria marcia di avvicinamento alla concentrazione di Carrefour e Fnac-Darty, temutissima da tuttui i…
Carige: aumento chiuso, inoptato coperto

Sottoscritto circa il 66% dell'offerta in opzione, per un ammontare di 331 milioni di euro, e circa il 77% della tranche riservata per un corrispettivo di 46 milioni - Risulta invece non sottoscritto il 34% delle nuove azioni offerte -…

La società sta per incassare il maxi finanziamento di 150 milioni da parte della Banca Europea degli Investimenti - Il prestito arriva con sei cantieri già aperti, impegnati in ricostruzioni di impianti esistenti o realizzazione di nuovi.