Dai dati di una ricerca emerge il desiderio di una qualità della vita legata alla terra. Un italiano su tre lavorerebbe volentieri nei campi. Le parole d’ordine: sostenibilità, qualità del cibo, attaccamento al territorio
Una antica varietà di grano saraceno che racchiude la storia di un territorio e della sua comunità. Salvata da alcuni contadini che custodirono i semi e li passarono ad amici per far sopravviere la memoria delle genti. LA RICETTA DEL…
Con una lettera aperta al Presidente del Consiglio Massimo Bottura sollecita l'attenzione della politica verso la ristorazione una delle maggiori industrie d'Italia
Un video animato a sostegno del simbolo dei Vignaioli Indipendenti. Il protagonista è Ampelio, colui che cura la vigna e segue la filiera di produzione in tutte le sue fasi, destinato a diventare la Ferragni virtuale del vino indipendente, un…
Per il Consorzio occorre ripartire dagli ingredienti del Friuli Venezia Giulia e non dalle ricette tradizionali, sperimentando campi nuovi, e un equilibrio diverso con la natura e con l’ambiente. Coinvolti 20 ristoranti ma con l'ambizione di estendere la nuova cucina…
Se non si corre ai ripari il più famoso vino sardo, e anche il più antico, potrà essere prodotto anche fuori del territorio isolano. Una grave minaccia per l'economia enologica sarda che vale 64 milioni di euro. La scoperta: il…
Esempio di impegno sui territori per mettere insieme muove forme di solidarietà colture sostenibili. L’agricoltura sociale è l’opportunità che l’Italia può cogliere in questa fase di ripresa
Un’antica varietà di cipolla che nasce nel cuore della Lomellina, in Lombardia, ancora oggi coltivata secondo la tecniche tramandate dai monaci. Dal colore rosso intenso si differenzia dalle altre cipolle per la sua dolcezza ed alta digeribilità. Con oltre 10…
Firmata un’intesa per iniziative a supporto del Comune, delle imprese, del sistema infrastrutturale e dello sviluppo urbano del territorio.
Un mese di sagre e mostre in Veneto per celebrare il Radicchio Rosso di Treviso conosciuto fin dal'500. Il Radicchio Tardivo IGP protagonista nella cucina dei grandi Chef. Per le sue proprietà nutritive è paragonabile a una farmacia ambulante. Preganziol…