Otto anni dopo non si vede la fine della ricostruzione delle zone terremotate dell’Italia centrale. Ruolo centrale di Bei e Cdp
Notte di paura e terrore nei Campi Flegrei a Napoli. La scossa più forte di magnitudo 4.4 ha fatto riversare sulle strade migliaia di persone. Cosa occorre? Rivedere i piani di prevenzione
Nell'area circa 500mila persone vivono in perenne emergenza. A gennaio anche la Bce si è interessata al fenomeno del bradisismo
L'alluvione in Emilia-Romagna è stato il sesto evento catastrofale a livello mondiale per perdita economica. Ma nel nostro paese hanno pesato anche le grandinate nel nord e l'alluvione in Toscana. A livello globale su 380 miliardi di dollari, le perdite…