Tim chiude il semestre in rosso pe 646 milioni, in miglioramento rispetto alla perdita dello scorso anno. Ricavi ed Ebitda in crescita. Agcom dopo vendita di NetCo a Kkr: consultazioni su sospensione degli obblighi di replicabilità
37 anni fa, l'accordo di Copenaghen rivoluzionava il mondo delle telecomunicazioni con la creazione del Gsm, lo standard che ha introdotto la tecnologia digitale nelle comunicazioni mobili, permettendo l'interoperabilità internazionale. Con una quota di mercato del 70% fino al 2017,…
Dopo il closing tra Kkr e Tim, FiberCop viene lanciato come operatore wholesale di telefonia fissa. Ferraris e Sarmi ai vertici. Di chi è FiberCop e cosa cambia ora
La Cina e l'iPhone rallentano Apple, in calo sia i ricavi sia l'utile di Cupertino. Ma la flessione è al di sotto delle attese e a Wall Street il titolo è salito nell'after-hours. Giù le vendite di iPhone. Le mosse…
Il board ha incaricato l'Ad Labriola di trattare con il governo una diversa opzione sul futuro del sistema di infrastrutture internazionale. Le condizioni per Tim e il ruolo di minoranza
Con questa operazione Wind Tre si rafforzerebbe, dal punto di vista della dotazione frequenziale grazie i 60 Mhz di spettro a disposizione di Opnet
Saranno settimane cruciali per il settore della telefonia. Si prospetta un interesante e intricato risiko che potrebbe portare colpi di scena e sorprese. Ecco tutti gli intrecci al momento
Il 2024 si prospetta come un anno all'insegna degli aumenti, con settori come la telefonia, le autostrade e il gas pronti a mettere a dura prova il portafoglio delle famiglie italiane