Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva che istituisce il nuovo Codice europeo per le comunicazioni elettroniche - Oltre alle regole sulle chiamate da fisso e mobile intra-Ue ci sono anche novità che riguardano 5G, banda larga e tutti i…
L'ingresso del gruppo francese sul mercato italiano apre le porte ad una guerra dei prezzi? Uno studio di SosTariffe.it mette a raffronto la nuova offerta con l'andamento delle proposte degli altri operatori negli ultimi 12 mesi - Finora, il ritorno…
L'operatore francese è attivo sin da oggi, martedì 29 maggio, su tutto il territorio italiano, dove garantisce una connessione 4G+ con 30GB al mese a prezzo ultracompetitivo - "Il prezzo sarà bloccato per sempre e le bollette mensili, senza "trucchi"…
Dopo una serie di tentativi andati a vuoto, l'ultimo cinque mesi fa, i due operatori hanno annunciato domenica di aver raggiunto l'accordo. Dietro di loro i gruppi di controllo, rispettivamente Deutsche Telekom e la giapponese Softbank. In ballo c'è la…
Entro il 5 aprile tutte le compagnie telefoniche si adegueranno alla nuova tariffazione mensile, abbandonando quella a 28 giorni - Sono in arrivo però aumenti per i consumatori, previsti in media dell'8,6% (ovvero proprio la mensilità in più che verrà…
Nuovo capitolo nella battaglia fra l'Antitrust e le compagnie telefoniche: l'Autorità ha bloccato gli aumenti tariffari decisi in risposta all'obbligo di fatturazione mensile anziché a 28 giorni.
Il Tribunale ha accolto il ricorso con cui Vodafone e Wind chiedevano, in sede cautelare, di sospendere l'obbligo di rimborso automatico che riguarda le bollette emesse dal 23 giugno scorso.
La società francese low cost guidata da Xavier Niel affida al 29enne torinese Benedetto Levi lo sviluppo dell'operatore di telefonia mobile in Italia. La sfida a Tim, Wind 3 e Telecom è lanciata. Ancora in corso le trattative per ottenere…