La banca tedesca, attesa oggi da una infuocata assemblea dei soci che potrebbe già chiedere la testa del nuovo Ceo Christian Sewing, ha annunciato ulteriori tagli nel piano di ristrutturazione che vorrebbe contenere i costi sotto i 23 miliardi nel…
La banca tedesca ha trovato l'accordo con i sindacati sugli esuberi: quasi 10mila i tagli su un organico totale di 45mila dipendenti.
Dopo una lunga trattativa con la mediazione del governo, il ministro Calenda annuncia che "le parti hanno firmato un verbale di confronto". Sarà sottoposto a referendum già nella prossima settimana. Gli esuberi scendono da 1338 a 980 e il taglio…
Secondo il brief di Leonardo Maugeri per Harvard, i tagli decisi dall'Organizzazione dei Paesi esportatori non basteranno a contrastare l'eccesso di scorte, ma serviranno soprattutto come supporto psicologico ai prezzi, che sembrano però destinati a cadere ancora, a meno di…
Via libera del consiglio d'amministrazione al rafforzamento patrimoniale della banca tedesca, che ha rinunciato a vendere Postbank.
La compagnia aerea presenterà il 9 gennaio il suo nuovo piano industriale prima di avviare il confronto con i sindacati - Crescono i tagli al personale - L'ad Cramer Ball verso l'uscita dopo la sua fallimentare gestione -Alitalia si sdoppierà:…
INTERVISTA A GIULIO ROMANI, segretario di First Cisl: "Il Direttore Generale della Banca d'Italia ha ragione a dire che lo snellimento degli organici delle banche è ineludibile ma che prima bisogna cambiare i modelli di business: il vero problema sono…
SPENDING REVIEW - Accolto tra gli applausi, l'ex commissario alla spesa pubblica Carlo Cottarelli presenta il suo libro - "Qualche progresso fatto, anche per questo sono difficili ulteriori progressi" - "Continuare con la riduzione del personale della Pa e internalizzare…
Quasi annullato l'incremento del Fondo sanitario nazionale di 2 miliardi che era stato delineato nel testo del Patto per la Salute siglato quest'estate.
Taglio della spesa pubblica improduttiva di 40 miliardi di euro da utilizzare per ridurre le tasse, abbattimento del debito pubblico di 300 miliardi con un fondo immobiliare, svalutazione dell'euro verso la parità con il dollaro: sono le tre proposte presentate…
In avvio del vertice a Palazzo Chigi il premier gela i governatori e chiede trasparenza. Lo spiraglio dei costi standard
La manovra di bilancio, che sarà subito spedita a Bruixelles, sale da 30 a 36 miliardi di euro: 18 saranno di taglio delle tasse, 15 di tagli di spesa e 3 di lotta all'evasione fiscale - Nella manovra ci sarà…
Secondo quanto riporta il Messaggero, il governo starebbe preparando la chiusura anticipata dei portoni dei ministeri: tutti a casa due ore prima dell’orario - fissato oggi per le 20 - e dunque l’attività lavorativa sarà concentrata interamente entro le 18,…
Per trovare le risorse necessarie all’equilibrio della Legge di Stabilità il Premier punta su tagli semi-lineari ai ministeri: sanità e incentivi alle imprese nel mirino, salve le pensioni - Ieri è scaduto il nuovo termine per le aliquote Tasi: in…
Secondo lo studio CGIA di Mestre e di Unioncamere veneto, i tagli al diritto annuale dovuto dalle aziende alle Camere di Commercio, inseriti di disegno di legge Pubblica Amministrazione, costeranno 400 milioni di investimenti in meno sul territorio alle voci…
Il Consiglio dei ministri ha apporvato il Def che fissa l'obiettivo della crescita del Pil 2014 a 0,8% nel rispetto dei parametri europei - La novità dlel'ultima ora è l'aumento del prelievo sulle plusvalenze delle quote delle banche in Bankitalia…
Si parla tanto di spending rewiev adesso, ma in realtà questa formula ha origini quasi un decennio fa, per l'esattezza dal 2006 - Con risultati, sul fronte dei risparmi di spesa, tutt'altro che entusiasmanti.
Presentato in Bocconi il Rapporto Oasi 2013: se proseguiranno la contrazione degli investimenti in sanità e la riduzione della spesa dei cittadini, in alcune regioni c'è il rischio di non riuscire più a far fronte alle necessità della popolazione.
La spending review programmata dal governo per tagliare 32 miliardi in tre anni toccherà tutti i settori, dalla sanità alle pensioni, dal pubblico impiego alla Rai - Ad annunciarlo è il commissario Carlo Cottarelli, incaricato di rivedere la spesa pubblica…
15 mila posti di lavoro in meno nel 2013. E' quanto prevede la più grande banca statunitense per asset JPMorgan Chase.
Il gruppo francese Alstom quantifica gli esuberi e annucia un taglio di 1300 posti, senza specificare i Paesi che saranno colpiti. Il ministro della produzione Montebourg ha detto che la Francia non risentirà dell'impatto. Intanto il titolo vola in Borsa.
Il Berec prende posizione a favore di Agcom in relazione alla proposta di riduzione dei prezzi ADSL all’ingrosso imposti da Telecom agli altri operatori del settore per l’utilizzo della rete in rame - Intanto dopo l'operazione Telefonica si è tornato…
La crisi finanziaria ha ridotto la redditività e i margini delle banche, in parte colpevoli di aver cavalcato irresponsabilmente l'onda della finanza creativa, ma anche afflitte da un deficit di produttività e innovazione tecnologica che le rendono, specialmente nel caso…
Lo ha annunciato il ministro Grilli durante l'incontro con le parti sociali: 6,5 miliardi di euro saranno destinati a scongiurare l'aumento dell'Iva - Grilli: "Non sarà una nuova manovra" - Camusso minaccia uno sciopero generale.
I partiti tentano il blitz per addolcire o stravolgere la riforma delle pensioni ma manca la copertura e Fornero cerca di stopparli - Sulla lotta alla corruzione scontro nel Governo tra Catricalà (appoggiato dalla Severino) e Patroni Griffi sul commissario…
Fmi, Ue e Bce hanno concordato con il governo greco una nuova misura di austerità per 11,6 miliardi nel 2013 e nel 2014 - I dettagli verranno presentati oggi dal premier Samaras alle altre parti politiche - Previsto anche un…
Il governo di Madrid ha annunciato le misure per rientrare nei paramentri richiesti dall'Ue - L'Iva salirà dal 18% al 21% - Il taglio netto ai ministeri è di 600 milioni - Nelle autorità locali il taglio complessivo è di…
Oggi vertice di governo, domani incontri con sindacati e parti sociali - In arrivo una forbiciata da 1-2 miliardi sulla sanità - Colpo di scure sui dipendenti pubblici: verso l'esubero circa 10 mila lavoratori nel 2012 e altri 80-90 mila…
Severo richiamo del Governatore della Banca d'Italia all'Unione europea: per salvare la moneta unica "serve un cambio di passo" e "la volontà irremovibile di preservarla" - Ma le responsabilità dell'Europa non cancellano i duri compiti che attendono l'Italia: tagli di…
Il ministro del Lavoro Elsa Fornero annuncia una lotta all'evasione fiscale seria e severa. Ma annuncia anche una spending review tostissima e proventi presi dall'evasione fiscale destinati a ridurre il disavanzo
Poche idee e molto confuse contro i tagli di spesa e le nomine di Bondi, Giavazzi e Amato volute dal premier Mario Monti per fare pulizia nei bilanci pubblici e trovare le risorse per ridurre le tasse - Brillano (in…
Enrico Bondi sarà "commissario straordinario" - Oggi in Cdm il rapporto del ministro Giarda sui tagli alla spesa: dall'accorpamento delle Province chiesto dalla Bce ai tagli alla giustizia e all'esercito - Si punta a rinviare l'aumento dell'Iva - I partiti…
La crescita è il punto dolente della manovra economica ma per prima cosa serviva mettere i conti pubblici in sicurezza - Adesso occorre una discesa dei tassi e una terapia d'urto fatta di maggiori tagli alla spesa pubblica (compresi i…
di Ernesto Auci - Proposta di governo controcorrente di Casini e Rutelli: riforme durature e crescita per cambiare lo scenario economico dell'Italia - I coraggiosi suggerimenti di Mario Baldassarri, Linda Lanzillotta (che traduce in emendamenti le proposte avanzate su Firstonline)…
di Marcello Messori* - La nuova manovra è il compito minimo che la Bce ci ha chiesto ma su molti aspetti rischia di essere un'occasione perduta - Piuttosto che colpire i redditi medi con la supertassa sarebbe stato meglio ripristinare…
il premier: "Non c'erano alternative alle richieste della Bce. Sono addolorato ma soddisfatto per l'equilibrio della manovra, che è stata approvata all'unanimità e sulla quale non ritengo di dover mettere la fiducia in Parlamento" - Tremonti: "Mix di tagli e…