E’ la prima volta che questi due capi di Stato si stringono la mano, la seconda in assoluto tra i leader dei due Paesi dall'inizio della Rivoluzione Cubana nel 1960.
Siglato l’accordo per concludere dei contratti con l'utility sudafricana Eskom - Sei progetti per investimento complessivo di 630 milioni saranno completati ed entreranno in esercizio nel 2016 - Il risultato è in linea con gli obiettivi di crescita strategica di…
“Un’estate calda per i paesi emergenti” è il titolo dell’ultimo focus di SACE, nel quali si esaminano le attuali difficoltà valutarie in alcuni fra i principali paesi emergenti (in particolare India, Turchia, Sudafrica, Brasile e Indonesia) e i possibili rischi…
La Rockwell Diamonds ha trovato le pietre nell'Orange River, in una regione sudafricana nota per la grandezza e la qualità delle sue gemme - Le pietre, tra i 116 e i 168 carati, potrebbero valere decine di milioni di dollari…
Il Pil di Pretoria è aumentato del 3 per cento tra aprile e giugno - L'incremento, il più alto di quest'anno, grazie al settore manifatturiero, in crescita dell'11,5 per cento - Ma gli incessanti scioperi nel settore auto e minerario…
SACE annuncia la finalizzazione di due finanziamenti a favore di Eskom Holdings SOC Limited (Eskom), in un programma di investimenti per diversificare le fonti energetiche e rispondere alla crescente domanda interna del paese africano.
In occasione del sesto vertice UE–Sudafrica, Eurostat ha pubblicato le stime relative al commercio estero tra i due partner istituzionali: se la Germania è il primo esportatore, sono registrati nel Regno Unito i saldi negativi più pesanti.
Il Sudafrica incassa il calo delle quotazioni dell'oro grazie al suo peso calante nel paniere dei beni esportati. La crescente forbice tra i prezzi dell'oro e del petrolio gioca però a sfavore del Paese africano.