Un'altra giornata di gloria per le Borse e per Piazza Affari (+1%) che consolida quota 32 mila grazie a Tenaris ma anche a Banco Bpm, a Stellantis e alla Ferrari. Il nuovo exploit di Nvidia infiamma il Nasdaq
Borse europee piatte in attesa dell’apertura di Wall Street, rimasta chiusa lunedì in occasione del Washington's Birthday – In movimento solo i Btp
Sconto generoso della Cina sui mutui ma il mercato non è convinto che basti a superare la crisi di fiducia sull'immobiliare. Spread Btp-Bund ai minimi da due anni. Sale il petrolio, piatto il gas
È stata presentata ufficialmente la nuova Ypsilon che ha l'obiettivo di rilanciare il marchio Lancia non solo in Italia ma anche in Europa. In versione full electric, la "Cassina" sarà prodotta in soli 1.906 esemplari. Ecco caratteristiche, design e prezzo
Il boom di Stellantis sulla base dei soddisfacenti risultati di bilancio del 2023 dà sprint al Ftse Mib dove brillano anche Prysmian, Moncler e Diasorin
Torna la festa sui mercati che vanno a caccia di record storici ritoccando i massimi di inizio millennio, ma la Ue ha evitato la recessione “per un pelo”
Apertura positiva per le borse europee nonostante la recessione in Giappone e nel Regno Unito, in scia al rimbalzo di Wall Street e alle performance positive dei mercati asiatici. A Milano corrono Stellantis e Prysmian
Stellantis ha visto i ricavi aumentare del 6% a 189,5 miliardi e l'utile dell'11% a 18,6 miliardi. Sale anche il dividendo (+16%) e annuncia buyback da 3 miliardi. Il ceo Tavares: "Lavoriamo con il governo, obiettivo è 1 milione di…
Aumenta così la produzione di moduli a propulsione elettrica, i cosiddetti Edm che già si fanno in Francia e in Indiana. A Mirafiori nel 2024 salirà la produzione di componenti ibride
Per John Elkann l'inizio del 2024 è stato pieno di rogne ma dalla Borsa gli arrivano solo gioie: il derby tra Stellantis e Ferrari per il primato della capitalizzazione è uno spettacolo che va in scena ogni giorno e il…
Derby di Borsa continuo in casa Agnelli tra Stellantis e Ferrari, entrambe in cima al Ftse Mib. Un report di eToro evidenzia le potenzialità dei due titoli e non manca di sottolineare che 30 anni fa la Fiat valeva 4…
Tutte in rialzo le Borse europee mentre le Borse americane sono contrastate e l'indice S&P 500 sfiora di nuovo quota 5 mila
Listini europei poco mossi in attesa di Wall Street, dove i future di Meta e Nvidia spiccano il volo. Indice Msci ai massimi da due anni, da novembre la media dei rialzi è del 15%
Le trimestrali bancarie tengono banco a Piazza Affari. Dopo Unicredit e Intesa, è arrivata anche Mps e gli occhi si spostano su Bper e Banco Bpm. Auto in grande spolvero dopo i risultati di Ford e Toyota. Listini Ue cauti
Il Presidente di Stellantis incontra i vertici istituzionali e raffredda le polemiche sul suo Gruppo confermando i progetti industriali in Italia e smentendo ogni ipotesi di fusione con Renault
La borsa di Milano supera i 31 mila punti, trainata dalle banche e in particolare da Unicredit, che registra utili record di 8,6 miliardi e un buyback di circa 10 miliardi - Stellantis perde terreno dopo la smentita di Elkann…
A Milano brilla Unicredit, +9,9% dopo la pubblicazione dei conti, e dà la spinta a tutto il settore bancario. Debole Wall Street dopo i record di venerdì. Mercati cinesi con tanta volatilità
Il resoconto di una giornata di preoccupazione a Pomigliano. Lo stabilimento è a rischio per le nuove sfide dell'automotive elettrico. Martedì il primo stop. Fuori luogo le prime dichiarazioni del governo
Un ipotetico intervento dello Stato italiano nel capitale di Stellantis sarebbe costosissimo (oltre 6 miliardi di euro) ma non potrebbe nemmeno lontanamente influire sulla strategia della casa automobilistica italo-francese, visto che la maggioranza è saldamente in mano agli attuali soci
Piazze azionarie contrastate. Milano si salva. In America corre il Nasdaq sui conti delle Big Tech, bene anche lo S&P, tiepido il Dow Jones. Dopo il boom di ieri prese di profitto su Ferrari
I risultati stellari di Amazon, Apple e Meta favoriscono un nuovo balzo in avanti delle Borse. Occhi sull'occupazione Usa. Piazza Affari in rialzo con Tenaris, Tim e Stellantis, crolla Geox
Il ceo di Stellantis avvisa il Governo sui rischi che corrono gli stabilimenti di Mirafiori e Pomigliano se non arrivano gli incentivi pubblici sull'auto elettrica e Urso provoca ipotizzando l'intervento dello Stato nella casa automobilistica che piacerebbe a Fio, Schlein…
I risultati boom di Lvmh fanno volare il titolo in Borsa e spingono tutto il settore. Stellantis blindata. Per Tesla è la fine di un sogno
Gli sgangherati attacchi a Stellantis svelano l'anticapitalismo sovranista e la cultura anti-mercato della premier, come era già emerso in estate con l'extratassa sulle banche. E' curioso che nei giorni in cui la Meloni accusa Stellantis di privilegiare la Francia rispetto…
Nel Question time alla Camera la premier attacca Stellantis accusando il Gruppo presieduto da John Elkann di essere manovrato dai francesi ma la casa automobilistica replica dimostrando con i numeri quale sia il suo contributo all'economia italiana
La netta vittoria di Trump in New Hampshire ha reso possibile un nuovo rally dei mercati. Netflix scommette sul wrestling. Corre Hong Kong. A Piazza Affari soffre Stellantis
Il gruppo italo-francese è già campione di vendite nel continente latinoamericano, dove ha una quota del 32% grazie soprattutto a Fiat. Ora con l'acquisizione della brasiliana Comercial Automotiva vuole diventare una "mobility tech company"
Il calo della produzione dello stabilimento torinese (-9,3%) e la diminuzione della domanda costringono l'azienda a chiudere la fabbrica per tre settimane. Lavoratori in cassa integrazione. Preoccupati i sindacati. La nomina di Carlos Zarlenga
Investimento strategico per Stellantis Ventures, il fondo di venture capital del Gruppo. Le batterie agli ioni di sodio offrono un costo inferiore per chilowattora e sono prive di litio e cobalto. Positiva la risposta a Piazza Affari
Il gruppo ha chiuso l'anno con oltre 751mila veicoli. Gran parte della crescita grazie agli stabilimenti di Pomigliano (+30%) e di Atessa. In sofferenza l'intero polo di Torino: -9,3 per cento
Aumento dei volumi produttivi del 30%, ritorno all'utile e il lancio in primavera dalla sua prima auto elettrica: il B-suv Milano. E' il segno della svolta dell'Alfa Romeo in cui pochi credevano e che merita il plauso non solo degli…