Intesa Sanpaolo sta accompagnando le startup italiane nel loro percorso di crescita con Up2Stars, un programma che combina innovazione, networking e opportunità di sviluppo per aiutare le imprese a fare il salto di qualità. Anna Roscio ne spiega il valore…
Dopo una carriera da top manager in Eni, Telecom Italia e Ilva Franco Bernabè si fa imprenditore ed entra nell'affascinante campo dell'Intelligenza Artificiale con la startup TechVisory che sta lanciando i suoi primi prodotti sul mercato
Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Innovit, segna il primo supporto diretto di una banca italiana per l'incontro delle startup con investitori Usa. Intesa Sanpaolo ha già investito oltre 800 milioni di euro in startup e PMI innovative, rafforzando le…
Amplifon, società leader mondiale nei servizi e soluzioni per la cura dell’udito, e Plug and Play Italia, sede milanese della piattaforma internazionale di open innovation, annunciano una nuova partnership con l’obiettivo di entrare in contatto e collaborare con start-up a…
Tra le start-up vincitrici una delle più grandi community attive nell’informazione ed educazione economico-finanziaria dei giovani, un progetto che mira a risolvere la carenza del sangue in Italia e un’azienda che sta sviluppando una tecnologia brevettata per contrastare l’acidificazione marina…
Negli ultimi cinque anni, oltre 300 aziende hanno beneficiato del programma, con oltre 100 startup che hanno ottenuto supporto e accesso a reti di professionisti e investitori
La ricerca di Assintel rivela che la metà di queste aziende è in fase di scaleup (52,7%) o di lancio commerciale (26,9%). Il settore principale è il B2B, con un'attenzione speciale su Ict e servizi business. Persiste la disparità di…
Il report e i numeri del nuovo filone: tra il 2018 e il 2022 investiti oltre 45 milioni di euro. Si tratta di una categoria di supporto ormai riconosciuta come elemento chiave per attrarre capitali utili a sostenere la crescita…
Alcune delle principali start-up di AI hanno sostanzialmente un tratto comune che si esplica nell’intreccio tra no-profit e per-profit, tra socialità e redditività e nel bilanciare i due aspetti. OpenAI, Antrophic e Inflection AI hanno tutte una struttura ibrida, duale