In base al calo della natalità, nel 2035 ci saranno 2,5 milioni di persone in meno in Italia rispetto al 2020, che si confrontano con una crescita di 3,6 milioni di over-65. Ma cresce anche l'emigrazione degli italiani, mentre diminuisce…
La gestione del debito pubblico, modulata Paese per Paese, si prospetta come una delle principali novità della nuova governance europea di cui l'eurocommissario Gentiloni ha nei giorni scorsi
Secondo uno studio dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani, la spesa militare dell’Itali dovrebbe aumentare di 16,5 miliardi entro il 2024 per rispettare gli impegni assunti
Secondo un’analisi dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani, fra il 2011 e il 2019 il rapporto fra spesa sanitaria e Pil è cresciuto a un passo molto più lento rispetto ai decenni precedenti: ecco perché