Passi avanti nelle trattative tra i 3 partiti usciti vincitori dalle ultime elezioni tedesche per dar vita al governo Scholz, che tuttavia nascerà dopo il 16 dicembre per permettere a Merkel di passare alla storia come la Cancelliera più longeva…
La sfida di oggi all'Olimpico è l'incontro di cartello della Serie A e vedrà il ritorno di Simone Inzaghi nello stadio in cui guidò per anni la Lazio, che oggi cercherà di battere - Il Milan riceve invece a San…
I mercati temono il ritorno alla condizione che caratterizzò gli anni Settanta, ma secondo lo strategist di Kairos si tratta di paure infondate: ecco perché
A cent'anni dalla sua nascita Luciano Lama incarna tuttora una delle figure più rappresentative del sindacato italiano, un sindacato che, sotto la sua guida, sapeva collegare la difesa degli interessi dei lavoratori a quelli generali del Paese e sapeva uscire…
L'ultimo Paese europeo ad abolirla è stato il Regno Unito, ma in Francia c'è stata l'ultima esecuzione, alla ghigliottina, nel 1977 - Fu il Presidente Mitterand a volerne l'abolizione in Francia
La Russia promette di inviare più gas all'Occidente e i repubblicani americani propongono una tregua anti-default sul debito - Futures degli indici azionari in rialzo - In Generali il patto Caltagirone-Del Vecchio oltre il 13%
Il gioco del calamaro spopola sulla piattaforma streaming e premia l'inventiva e la creatività Coreana. Un fenomeno che si somma ad altri successi e fa della Corea l'avamposto della Guerra fredda. Ecco perché
Il fisico teorico italiano ha ricevuto il premio insieme ai ricercatori Syukuro Manabe e Klauss Hasselmann Il Comitato Nobel: "Hanno contribuito a farci conoscere i sistemi fisici complessi" - La soddisfazione del Presidente Mattarella e del premier Draghi
Giornata da dimenticare quella di ieri per il Nasdaq e per i titoli tecnologici, mentre l'Opec+ tradisce le speranze di aumentare la produzione e la crisi del mattone cinese si allarga - Lunedì quasi tutto in calo per le Borse…
Blackout per i due social network e l'app di messaggistica di proprietà di Mark Zuckerberg - Ieri pioggia di segnalazioni in tutta Europa
La marcia silenziosa e inquietante di Pechino estende l'ombra gialla su terreni agricoli, foreste e miniere. Impatto geopolitico e danni ambientali: dalle banane in Birmania ai maiali in Vietnam alle foreste in Africa, una piovra che stritola i Paesi più…
La Federal Reserve prepara la svolta dolce della politica monetaria e non spaventa i mercati - La Cina cerca di spegnere con nuova liquidità l'incendio di Evergrande - Le banche spingono Piazza Affari
Si apre il vertice sui sistemi alimentari, il primo nella storia dell'Onu. Combattere la fame non è più solo questione di quantità: entra in gioco la qualità del cibo e la necessità di ripensare completamente il sistema.: 130 i Paesi…
Il colosso immobiliare cinese non è in grado di pagare gli interessi su alcuni dei bond emessi: un milione di clienti, che hanno anticipato i soldi per comprare casa, restano così nel limbo - Cresce l'allarme dei fondi cinesi, ma…
L'allumimio ha raddoppiato il suo prezzo ed è il primo protagonista della riscossa delle materie prime industriali. Ma il rame ha deluso gli speculatori. La Cina e la transizione economica influiscono sullo scenario
Nel 1830 fu inaugurata la prima ferrovia al mondo a collegare due città - Fu anche la prima linea su cui si verificò un incidente mortale
Il 12 settembre del 490 a.C. le truppe di Atene sconfissero l'Impero persiano sulla piana di Maratona - La battaglia, tra le più celebri dell'antichità, è nota soprattutto per la leggendaria corsa di Filippide, da cui trae il nome la…
Sabato bollente in serie A con l'incontro di cartello tra il Napoli di Spalletti e la Juve di Allegri che, priva di Chiesa e dei sudamericani, non può perdere altro terreno - E domani c'è Milan-Lazio
Il 9 settembre del 1947 una squadra di ricercatori di Harvard trovò nel Mark II (un computer da 23 tonnellate) il primo "bug" di sempre: era letteralmente un insetto
L'8 settembre del 1943 è una data indimenticabile nella storia d'Italia: il giorno dell'annuncio dell'armistizio con gli Alleati e della vergognosa fuga del re e di molti generali da Roma - Quel giorno iniziò la guerra civile, ma anche la…
Inaugurando l'anno accademico dell'Università di Pavia, il Presidente della Repubblica sferza i No Vax e demolisce le loro rivendicazioni di libertà, ribadendo il "dovere civico e morale di immunizzarsi" come unica strada per debellare finalmente la pandemia - Una sponda…
Il 3 settembre del 1976, la sonda Viking 2 della Nasa si posò sul pianeta rosso e scattò le prime foto ravvicinate e a colori della superficie marziana
Il primo settembre del 1981 Ibm metteva in commercio il 5150, il pc che fu prodotto fino al 1987 - Era l'esordio dei personal computer nel mercato di massa
Cristiano Ronaldo sembra ormai a un passo dall'addio alla Juve: ecco le possibili destinazioni e i probabili sostituti con il team di Guardiola in pole - L'l'Inter annuncia l'acquisto di Correa dalla Lazio - Anche il Milan in azione -…
Il 28 settembre è in programma a Londra la prima di "No time to die", l'ultimo film del mitico 007 che subito sarà distribuito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo - E' un segno della ripartenza dell'industria cinematografica ma…
La Pulga, che secondo Forbes è il secondo sportivo più pagato al mondo nel 2021, davanti a CR7, ha firmato un biennale: ecco quanto vale l'operazione per i parigini a livello di marketing
Il pilota marchigiano, leggenda del motociclismo con 9 titoli mondiali vinti, ha annunciato il ritiro dopo 25 anni di carriera: "Decisione dura da prendere"
Dalla Fed arrivano segnali sul cambio della politica monetaria, ma solo nel 2023 - Wall Street inquieta - Tre record invece per l'Eurostoxx - Perde colpi Commerzbank
Un'altra seduta positiva per le Borse europee e per Piazza Affari mentre il Btp 10 è ai minimi da febbraio - I deludenti dati sul lavoro Usa mandano invece in rosso Wall Street
INTERVISTA A MAURIZIO DE GIOVANNI, scrittore e drammaturgo - "Nei miei libri mi piace scrivere di sentimenti e amo tutti i miei personaggi e non solo il commissario Ricciardi" - Dopo tanti gialli e dopo "Una sirena a settembre", scriverà…
Risultato netto positivo di 1,2 miliardi nel semestre: 1,9 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2020 - Descalzi: "Superato il consensus in tutti i business". Il dividendo sale a 0,86 euro e torna il buyback da 400 milioni
Secondo uno studio di Intesa e Prometeia, nei primi 5 mesi dell'anno i ricavi sono cresciuti del 5,3% rispetto allo stesso periodo del 2019 - Per il futuro c'è ottimismo, ma l'incertezza aumenta insieme ai contagi
In occasione della presentazione del miglior semestre della sua storia, Banca Generali annuncia che saranno distribuiti 500 milioni di dividendi dopo il via libera della Bce - Rialzo a doppia cifra per i parametri finanziari
Alle Olimpiadi di Tokyo, Pellegrini si supera ed entra per la quinta volta nella finale dei 200 metri di nuoto in stile libero: un'impresa mai riuscita a nessuna nuotatrice e che la colloca nella storia
Il 18 luglio 1997 è stato rilasciato il primo software per la pubblicazione dei blog. Il termine però fu coniato solo nel 1999. Nel mondo hanno superato i 150 milioni, ma oggi stanno passando di moda
Non tutti sono attrezzati con Identità digitale, Pec e Firma elettronica. Il rischio di manipolazioni e imbrogli è alto. Cosa rischiamo e come possiamo tutelarci
Giornata importante per la nuova compagnia aerea che prenderà il posto di Alitalia - Il cda della nuova società ha approvato il piano industriale al 2025. La compagnia riparte con 45 destinazioni e un terzo dei dipendenti. Il brand Alitalia…
Il Ministro Franco fa del benessere dei giovani il metro del successo nel rilanciare il Paese. Ogni anno miliardi di capitale umano fuggono all'estero. Nel solo 2019 quasi 20 miliardi, 133 nel passato decennio
L’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha pubblicato un’analisi sui cambiamenti della spesa pensionistica in base alle proiezioni di diverse agenzie su demografia, occupazione produttività e Pil - Ecco i risultati
La Commissione migliora le stime di crescita per l'Eurozona ma mette in guardia: "Restano rischi sostanziali". - Gentiloni: "Nelle previsioni valutiamo gli investimenti ma non teniamo conto delle riforme, che possono avere un grande impatto"
Il sabato 7 luglio 1962 a Torino, in Piazza dello Statuto, violenti scontri tra la polizia e manifestanti: oltre mille arresti. La Fiat e la Confindustria divise sui contratti. E' l'anticipo delle lotte operaie dell'autunno caldo.
A Wembley, questa sera alle 21, gli azzurri sfidano le furie rosse nella semifinale degli Europei - Ecco le formazioni e le parole degli allenatori in conferenza stampa
Missione “quasi” impossibile quella di rispettare gli impegni al 2030 e al 2050. Ma il cambio di passo c’è, le risorse anche. La strategia prende forma, ma qualche falla rimane
Il 4 luglio del 1776 viene approvata dal Congresso: 13 colonie dell'Impero britannico abbandonano la Gran Bretagna e fondano il nuovo Stato
Il leader dei Doors fu trovato senza vita nella vasca da bagno del suo appartamento di Parigi, stroncato probabilmente dall'eroina - Negli anni, però, non sono mancate altre ricostruzioni (più o meno fantasiose) della sua morte
Parlando alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento Europeo, Lagarde lancia l’allarme sulla vulnerabilità di bilancio delle imprese che potrebbe aumentare la rischiosità nei portafogli delle banche. Sui dividendi: “Raccomandiamo scadenza restrizioni a fine settembre”
Il 1 luglio 1863 il generale Lee perde la battaglia campale con gli Unionisti e finisce la sanguinosa guerra di secessione. Oggi a Pechino il Partito Comunista compie cento anni ma la sua forza è intatta
Passo indietro per Google che aveva annunciato lo stop ai cookie di terze parti per il suo browser web Chrome e tutte le applicazioni collegate. La dismissione dei cookie in favore di un sistema di riconoscimento meno invasivo per la…
Il primo sportello fu aperto il 27 giugno 1967 da Barclays a Enfield Town, una città a nord della Grande Londra. Negli Usa debuttò solo due anni dopo: oggi nel mondo ci sono oltre 3 milioni di sportelli automatici per…
Fu registrato a New York il 26 giugno 1819 e quel giorno è ricordato oggi come il compleanno della bicicletta moderna - I pedali, però, arrivarono solo qualche anno più tardi
Il PNRR del governo Draghi non avrà gli stessi effetti sulle imprese e sui consumi. La sostenibilità va declinata in tutti i suoi aspetti, dice il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi. Ma per evitare illusioni il PNRR richiede un grande…
Il 23 giugno del 2016 il 51,89% dei britannici votò a favore dell'uscita dall'Unione europea - Dopo anni di trattative, l'accordo di divorzio è stato raggiunto, ma le incognite sul futuro sono ancora molte e i benefici per i britannici…
Il Premier assicura che "si sta discutendo" anche sui meccanismi di riallocazione - Il Libia "sosteniamo il processo di Berlino" - La Cancelliera: "Necessaria la cooperazione con la Turchia" - Draghi ha chiesto di spostare da Londra a Roma la…
L'Italia fa ampio turnover ma batte, sia pure di misura, il Galles e si qualifica da prima della classe agli ottavi degli Europei - Dell'atalantino Pessina la rete della vittoria - Mancini eguaglia il record di Pozzo
Mancini pensa di rinfrescare la Nazionale inserendo 7 giocatori che finora non hanno giocato o hanno giocato poco ma avverte: "Noi giochiamo sempre per vincere" - Basta un pari col Galles di Bale e Ramsey per vincere il girone -…
Mancini conferma quasi in toto la squadra che ha trionfato contro la Turchia e spera di ipotecare contro gli elvetici dell'ex laziale Petkovic la qualificazione anticipata agli ottavi
Tra stasera e domani il vertice della Fed a cui guardano con grande attenzione i mercati - Successo del primo eurobond e tregua storica nella guerra dei cieli tra Airbus e Boeing - A luglio la decisione della Bce sui…
Il 15 giugno del 1919 due aviatori e militari britannici completarono per la prima volta nella storia un volo transatlantico senza scalo: fu una traversata lunga e pericolosa
L'ultimo libro di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, presenta una visione completamente distorta della realtà, condita da sapienti omissioni storiche per fare quadrare i conti di una concezione autarchica e demagogicamente anti-europea. Tra complotti e contraddizioni, attenzione alle ricette…
Debutto da favola della nostra Nazionale agli Europei di calcio: i gol di Berardi, Immobile e Insigne travolgono i turchi e ci fanno sognare
Il 10 giugno 1924 viene rapito e ucciso Giacomo Matteotti che da deputato aveva denunciato le violenze del regime fascista. Pochi giorni prima il suo celebre discorso alla Camera che firmò la sua condanna a morte voluta da Mussolini. Non…
Con le riaperture molte imprese del settore Ho.Re.Ca stanno denunciando la difficoltà a trovare personale, ma i dati di alcune piattaforme dicono il contrario: "I giovani non sono choosy, il problema è il mismatch tra domanda e offerta"
L'ultima previsione dell'Istat indica un'accelerata dell'economia italiana già quest'anno, con un ulteriore +4,4% per il 2022. La ripresa sarà trainata da consumi interni e investimenti
Sono passati 75 anni anni dal referendum del 2-3 giugno del '46, il primo voto dopo 22 anni di regime fascista, il primo a cui furono ammesse le donne - L'Italia diventò una Repubblica, nonostante le resistenze dei monarchici e…
Exor Seeds investirà in Salute, Fintech e mobilità - Elkan: "Cina, digitale e sostenibilità tre fattori di estrema importanza" - Ok a bilancio, dividendo e buyback
Dopo le indiscrezioni della vigilia è arrivata l'ufficialità - Si tratta della seconda acquisizione più costosa nella storia di Amazon dopo Whole Foods - Mgm ha un catalogo di 4mila film tra i quali il franchise di James Bond
Mercati contrastati ma a Piazza Affari sempre le banche protagoniste - Unipol pronta a rilevare il 6,62% della Popolare di Sondrio: si va verso il merger con Bper?
Il 24 maggio del 1915 per l'Italia cominciava la tragedia della Grande guerra che costò 650 mila morti ma che fu celebrata dalla famosa "Canzone del Piave" che esaltava il coraggio e il sacrificio di tanti giovani italiani in una…
L'assassinio del giudice Giovanni Falcone, della moglie e di tre agenti della scorta il 23 maggio del 1992 nella strage di Capaci fu uno dei più mostruosi attentati della mafia guidata da Salvatore Riina, che venne poi condannato all'ergastolo con…
Sotto la spinta dell'autunno calco, nella primavera di 51 anni fa il Parlamento approvava la famosa legge 300, più nota come Statuto dei lavoratori, una vera e propria svolta nelle relazioni industriali
L'allenatore dell'Inter fresco di scudetto, medita la grande vendetta da ex contro la Juve nel big match di sabato: se i bianconeri perdono rischiano l'anticipata esclusione dalla prossima Champions
Il 10 maggio del 1837 scoppiò negli Usa la bolla delle banche e nel giro di due mesi i loro fallimenti furono giganteschi e bruciarono quasi 100 milioni di dollari: su 850 banche Usa, 343 chiusero e 62 fallirono parzialmente
La bevanda che è diventata un'icona dello stile di vita occidentale fu inventata l'8 maggio 1886 da un farmacista americano che adattò una miscela a sua volta composta vent'anni prima dal farmacista italiano Angelo Mariani - Buona parte del successo…
Il 5 maggio del 1821 si spegneva in esilio l'ex imperatore francese - Ma chi fu, davvero, Napoleone Bonaparte? E perché oggi la "cancel culture" ne mette in discussione la grandezza?
Alle 00.08 del 3 maggio del 1998 il presidente francese Jacques Chirac e il cancelliere tedesco Helmut Kohl firmarono l'atto ufficiale da cui nel giro di poco tempo entrò effettivamente in vigore la moneta unica
Nella settimana dei conti che confermerà l'ottimo stato di salute dei big Hi-Tech Usa, scoppia la guerra tra Facebook e Apple a causa dell'ultimo aggiornamento di iOS 14 che riduce la capacità di tracking delle App e delle piattaforme pubblicitarie
Malgrado l'aumento dei ricavi e dei profitti, Tesla perde in Borsa, ma oggi a scaldare i mercati ci proveranno altre stelle del Big Tech - A Piazza Affari invece banche ieri sugli scudi: stamattina qualche presa di beneficio - Salgono…
INTERVISTA a MARIAPIA ABBRACCHIO, farmacologa e Pro-Rettore vicario dell'università Statale di Milano: "Le verifiche sono importanti ma non ha senso sospendere definitivamente AZ: per debellare il virus ci servono tutte le armi". "Immunità di gregge nel 2022, ma per tornare…
Governo e Regioni stanno studiando un cronoprogramma per graduali riaperture: le Regioni più virtuose sui vaccini potranno tornare gialle già il 26 aprile, mentre per riaprire i ristoranti anche di sera l'ipotesi è metà maggio
Prodi, De Bortoli e gli industriali emiliani al seminario promosso dall'Università di Parma e organizzato da Franco Mosconi - L'Italia e l'Europa devono fare i conti con la nuova globalizzazione, il rapporto Stato-mercato e l'urgenza di una nuova politica industriale
Il 12 aprile del 1961 un pilota sovietico di 27 anni divenne il primo uomo a viaggiare nello spazio, completando un'intera orbita ellittica intorno alla Terra
L'11 aprile del 1901 nasceva Adriano Olivetti, uno dei più grandi e più innovativi imprenditori italiani che fu un simbolo della rinascita del Paese nel secondo dopoguerra
Il premier ha escluso contraccolpi dopo il caso AstraZeneca e ha confermato l'obiettivo dei 500 mila vaccini al giorno. Sulle riaperture: "Le Regioni più avanti con la vaccinazione degli anziani potranno riaprire prima". Ai cittadini: “Con che coscienza la gente…
Il presidente francese ufficializza oggi una svolta annunciata da tempo: l'École nationale d'administration, istituto di formazione delle elite pubbliche dalla quale lui stesso è uscito, chiuderà i battenti dopo 76 anni - E' una decisione storica
Dentro o fuori: il recupero tra Juve e Napoli è un autentico spareggio per aggiudicarsi un posto nella ricca Champions - In caso di sconfitta, Pirlo rischia il licenziamento, perché la Juve non potrebbe sopportare, anche per ragioni economiche, l'esclusione…
Brillano soprattutto la Borsa di Londra e quella di Francoforte ma anche Wall Street - Piazza Affari in moderato rialzo ma lo spread Btp-Bund torna sopra quota 100
Il pacchetto di stimoli alle famiglie e il piano Kolossal per le infrastrutture saranno finanziate con l'aumento delle imposte corporate e sui super-ricchi. Ma per tassare Google & Co Biden cerca un accordo internazionale. Ecco perché
INTERVISTA al professor ALBERTO CLO', docente e direttore di Rivista Energia e già ministro dell'Industria, sul Next Generation Eu, sulla centralità della transizione energetica e sul passaggio alle fonti rinnovabili, sul cambio degli stili di vita e sull'importanza di selezionare…
Il 4 aprile del 1968, su un balcone di una pensione di Memphis, il leader del movimento per i diritti degli afroamericani fu ucciso con un colpo di fucile ma a distanza di tanti anni il suo messaggio di pace…
La telefonia mobile non è stata solo una rivoluzione nel campo delle telecomunicazioni ma una delle grandi novià della nostra epoca - Era il 3 aprile del 1973 quando l'ingegnere americano Martin Cooper, Direttore di R&S della Motorola e inventore…
Nella lettera inviata agli azionisti di Exor, John Elkann spiega che dopo un 2020 durissimo, il settore auto si trova ad affrontare un cambiamento epocale. Il presidente del gruppo annuncia “passi avanti” nella ricerca del nuovo ad Ferrari e la…
Anche nell'anno della pandemia le Ferrovie dello Stato si confermano in testa alla classifica degli investimenti in Italia - Il Covid costa un miliardo ma il gruppo riduce le perdite a 562 milioni di euro
I tempi per la riapertura del Canale si allungano e ormai le navi in coda nel Mar Rosso sono più di 300 - Ma per tornare alla normalità non basterà rimuovere l'imbarcazione incagliata
Secondo l'Istat, la pandemia ha portato le nascite al minimo storico dall'unità d'Italia e le morti al massimo dalla Seconda guerra mondiale
Dal 2018 al 2020 il mercato della moda di seconda mano ha registrato una crescita del 12%, contro il +4% della prima mano - Sono sempre di più le piattaforme di resale che sbarcano in Borsa e potrebbe essere solo…
Il premier ha definito "difficili da accettare" le differenze tra Regioni sulle somministrazioni e ha chiesto di accelerare sulla protezione degli anziani - In vista del consiglio Ue ha detto che "occorre rafforzare la credibilità europea" - "Possibile tassa digitale…
Più che il new deal di Biden sono stati gli interventi del Presidente della Fed, Powell, e del Segretario al Tesoro Usa, Yellen a polarizzare l'attenzione dei mercati che in Europa come in America hanno vivacchiato in attesa dei due…
Diciannove anni fa un commando brigatista uccise il giuslavorista bolognese sotto casa. Un ricordo del grande professionista che cerco di rendere più moderno e al passo con i tempi l'impianto delle leggi del lavoro per aumentare le tutele dei più…
Piazza Affari chiude sul +0,33%. I petroliferi accusano il colpo tranne Eni, che festeggia ancora l'assoluzione sul processo Nigeria. Enel giù nel giorno dei conti. Spread scende a 95 punti base.
Leonardo Del Vecchio ha costruito pezzo per pezzo Luxottica con visione e coraggio imprenditoriale arrivando infine alla fusione con la francese Essilor ma evitando di stravincere - Nel nuovo gruppo, che ha un ruolo mondiale di primo piano, la presenza…