Poste chiude il 2020 con un IV trimestre record

Nel IV trimestre l'utile netto è salito del 18,7% a 308 milioni, battendo le attese. Boom dei ricavi da pacchi (+56% nel trimestre, +36% nel 2020), per la prima volta compensano il calo della corrispondenza. In rialzo anche il fatturato…
ACCADDE OGGI – Nasce la Repubblica Romana: era il 1849

Il 9 febbraio 1849 fu dichiarata la Repubblica Romana, uno degli eventi principali del biennio "democratico e popolare" del Risorgimento - Oggi ricorre anche il 130° anniversario della nascita di Pietro Nenni, uno dei più importanti leader socialisti italiani del…
Fatturazioni tardive: maxi multa per Enel, Eni e Sen

Le tre società sono state sanzionate per complessivi 12,5 milioni per non aver rispettato il diritto alla prescrizione riconosciuto agli utenti in caso di fatturazioni inviate in ritardo. Enel replica: "Norme rispettate. Così di rischia di attribuire efficacia retroattiva alle…
Lazio-Roma, derby della Capitale ad alta quota

Anche senza spettatori, il derby della Capitale resta da brividi: nessuno può perdere - La Roma, che è terza in classifica, vuole restare in corsa per lo scudetto, e la Lazio vuole recuperare punti per centrare l'ingresso in Champions
Milan al bivio del Toro: riscattarsi o abdicare

Dopo la sconfitta con la Juve, il Milan è chiamato a una prova di orgoglio malgrado i tanti assenti: o si rialza subito contro il Toro o rischia di perdere la testa della classifica - L'Atalanta alla prova dell'incredibile Benevento…
Borsa, ora il vaccino fa correre i titoli rinoceronte

La scoperta di Pfizer e Moderna ha innescato una forte rotazione dei portafogli. Nelle ultime 48 ore si è accelerato il ritmo e l'attenzione su turismo. Si torna a una "nuova normalità"? Sorpresa su Airbnb. Ecco i perché dei nuovi…
Rai a caccia di 200 milioni, un rebus per Gualtieri

Anche la Tv pubblica deve fare i conti con gli effetti della pandemia: debiti in rialzo, meno canone e meno pubblicità. Un situazione "Non sostenibile" a detta dell'Ad Salini. Oggi il ministro Gualtieri in commissione Vigilanza e si riunisce il…
Il Covid manda il calcio nel pallone: servono 6 miliardi

Crisi pandemica e stadi vuoti stanno mettendo a dura prova il business del calcio e non solo in Italia. Si contrae il giro d'affari e nei prossimi mesi l'industria calcistica dovrà chiedere parecchi soldi al mercato - Ecco conti dello…
Quanto vale l’acqua? Quasi 1/5 del Pil

Secondo la prima mappa realizzata da The European House – Ambrosetti, la filiera dell'acqua è la seconda in Italia per valore aggiunto e ha resistito alla crisi Covid molto meglio di altri settori industriali: senza questa risorsa, non verrebbero generati…
Mediobanca, Generali e i piani di Del Vecchio in 7 punti

Il patron EssilorLuxottica continua a salire in Mediobanca dove ha superato il 10% con l'aiuto di Unicredit e Intesa. Ma dove vuole arrivare? Dal rafforzamento del Leone sullo scacchiere mondiale ai dissapori con Alberto Nagel ecco le vere intenzioni di…
FS Italiane alla conquista dell’Europa

L'internazionalizzazione è ormai diventato un tratto distintivo del nuovo corso delle Ferrovie dello Stato che, dopo aver rivoluzionato la vita degli italiani con l'Alta velocità, stanno sempre più esportando sui mercati ferroviari europei ed extra Ue il proprio know-how -Ecco…
Ricchezza e povertà e la nascita dell’economia politica

goWare ha ripubblicato un bel libro dell'economista Claudio Napoleoni che, ripercorrendo il pensiero dei classici, indaga sulle ragioni della ricchezza e della povertà nella storia - The Economist, in un articolo di cui pubblichiamo la versione italiana, ha ripreso la…