Scendono gli utili netti (da 10,7 milioni nel 2013 escludendo le componenti non ricorrenti a 5,4 milioni quest'anno) e calano anche i ricavi: nei primi nove mesi del 2014 sono ammontati a 1.776,6 milioni (-1,5%).
L'evoluzione è dovuta alla controllata Sorgenia, il cui contributo al risultato netto consolidato di Cir era stato negativo per 170,7 milioni nel primo semestre 2013 ed è stato pari a zero nella prima metà del 2014.
Il processo di ristrutturazione dell'indebitamento di Sorgenia prevede, fra l’altro, un aumento di capitale da 400 milioni di euro al quale non parteciperanno gli attuali azionisti e che sarà interamente sottoscritto dalle banche attraverso la conversione di crediti nel capitale…
Il gruppo Cir ha chiuso i primi 3 mesi dell'anno con una perdita di 2,6 milioni a causa della controllata energetica Sorgenia che ha chiuso il primo trimestre 2014 con una perdita netta di 14,6 milioni di euro, in aumento…
Escludendo gli effetti non ricorrenti il rosso sarebbe stato di 32,6 milioni, in linea con i 30,4 milioni del 2012 - Il cda, in ogni caso, proporrà all'assemblea di non distribuire dividendi.
Dopo la riunione di questa mattina delle banche creditrici, arriva la proposta di ristrutturazione del debito di Sorgenia - Gli istituti di credito, che saliranno al 98% del capitale del gruppo energetico attraverso la conversione in equity di 600 mln…
La holding della famiglia De Benedetti aveva chiuso ieri in rialzo del 7% mentre il presidente Rodolfo De Benedetti, dal Festival dell'Economia di Trento, aveva indicato come il negoziato con le banche prosegua e confermato sostanzialmente che giovedì prossimo il…
L'incontro avviene a livello di advisor e potrebbe consentire di avvicinarsi in misura significativa allo schema che verrà poi sottoposto al Cda di Sorgenia per la sua approvazione.
L'operazione si è perfezionata nei giorni scorsi dopo che, in marzo, le parti avevano già raggiunto e firmato un accordo per la cessione: il gruppo americano Contour Global verserà 18 milioni di euro - Complessivamente, la transazione prevede un enterprise…
Secondo fonti finanziarie, le banche sono al lavoro per presentare entro la settimana a Sorgenia un piano per convertire i 600 milioni di debito in eccesso.
Negli ultimi giorni, Rothschild (advisor degli istituti di credito) avrebbe accelerato nella raccolta delle adesioni delle 21 banche creditrici per il piano più aggressivo, che prevede la conversione di 600 milioni di debito in eccesso (su 1,9 miliardi) in azioni…
Dopo il vertice tra Cir e le principali banche creditrici di Sorgenia, sembra esserci qualche possibilità di accordo, anche se l'intesa è lontana - Cir resta ferma su un contributo da massimo 100 milioni di euro, mentre le banche vorrebbero…
Secondo alcune indiscrezioni, le banche creditrici avrebbero chiesto a Cir di ricapitalizzare Sorgenia per 300 milioni di euro - La risposta della società sarebbe attesa entro lunedì.
Il primo obiettivo in agenda per la società è arginare gli effetti della crisi Sorgenia - Venerdì la holding di De Benedetti ha informato il trustee del prestito 2004-24 di essere pronta, se richiesta, al rimborso (259 milioni) del debito,…