Il dipartimento del Commercio statunitense è pronto a vietare l'uso di software e hardware cinesi nelle auto intelligenti: una nuova mossa per ridurre i rischi legati alla tecnologia cinese. Ecco cosa può succedere
Dedagroup, polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni As a Service, interlocutore naturale di aziende, istituzioni finanziarie e servizi pubblici nell’evoluzione delle loro strategie IT e digitali, che nel corso del 2024 assumerà 400 nuovi professionisti.
Il contratto è stato acquisito da un rinomato produttore italiano di componenti per macchinari agricoli, con la consegna prevista entro la prima metà del 2024