La riduzione del Wacc nel trasporto e distribuzione di cassa fa calare, ma non oltre il previsto, ricavi e utili di Snam - Buy back fino al 3,5% del capitale con esborso fino a 500 milioni - Entro l'anno il…
Alverà sostitusce Carlo Malacarne, che ha rassegnato le proprie dimissioni dalla conclusione dell'assemblea - All'interno della holding Snam, confermati i vertici delle controllate Italgas, Stogit e GNL Italia.
Scadeva lunedì il bond convertibile da 1,25 miliardi collocato nel gennaio 2013. La quasi totalità degli obbligazionisti ha esercitato il diritto di conversione in azioni. Ora al Cane a sei zampe resta solo lo 0,02% del capitale Snam
A seguito della conversione di un bond si riduce ancora la quota detenuta da Eni in Snam, dal 4,966% detenuto al 28 dicembre scorso.
Dopo aver lasciato l'Eni, Marco Alverà diventa direttore generale di Snam. Lo ha deciso il Cda, con decorrenza dal 15 gennaio. Intanto l'Eni ha dimezzato la sua quota al 4,9%. Bene il titolo in Borsa
In precedenza la partecipazione era dell'8,537% - L'operazione è avvenuta lo scorso 28 dicembre ed è legata alla conversione del bond convertibile Eni in azioni Snam da 1,25 miliardi in scadenza nel gennaio 2016.