Snam ha perfezionato l’operazione di acquisizione della partecipazione detenuta da CDP GAS in Trans Austria Gasleitung GmbH (TAG), approvata dal Consiglio di Amministrazione il 12 settembre 2014.
Il Cda ha deliberato pertanto di dare corso all'aumento di capitale con l'emissione di 119 milioni di azioni ordinarie Snam da sottoscriversi da parte di Cdp Gas.
L'aumento di capitale da 505 milioni di euro sarà al servizio dell'acquisto del gasdotto austriaco Tag da parte della Cassa Depositi e Prestiti.
L'ad Malacarne: "Avere la possibilità di valorizzare questo asset consentirà di avere un'importazione massima in Italia e di migliorare in futuro il collegamento con i Paesi europei dell'est"
L'ad commenta lo stop imposto dalla Russia: “South Stream era uno strumento di flessibilità per gestire meglio le crisi geopolitiche, non era strategico per gli approvvigionamenti”. A Snam il premio Sviluppo Infrastrutture 2014
I listini europei rallentano dopo il taglio della Commissione europea sulle stime di crescita dell'Ue - Mattinata pirotecnica per Montepaschi fra gialli, smentite e incertezze sul futuro - Parziale recupero delle utilities dopo il tonfo di ieri - Il calo…
Montepaschi strappa sostenuta dalla indiscrezioni su 10 miliardi in arrivo da Hong Kong - Tutte le utilities riprendono fiato.
Listini europei in calo a metà giornata, dopo il balzo di venerdì - A Piazza Affari grande volatilità per Montepaschi, che ha annunciato un aumento di capitale - Rimbalza Carige: voci su un interesse di Bonomi - A picco Snam…
L'Authority ha rivisto la remunerazione del capitale investito nell'attività di stoccaggio della società energetica, che incide per il 15% sull'Ebit - Gli analisti prevedono un forte taglio dei ricavi e bocciano il titolo - Tra i titoli energetici quotati cade…
Il taglio delle valutazioni da parte di Rbc e soprattutto di Mediobanca scatena le vendite sui titoli delle due utilities, in coda al Ftse Mib.
Aumento di capitale da mezzo miliardo per l'operazione Tag. Nel terzo trimestre l'incremento dei profitti è stato del 42,5% su base annua, a quota 302 milioni di euro - Salgono anche fatturato e indebitamento.
Milano si guadagna il miglior rialzo tra le Piazze europee e chiude a +1,67% - Positive comunque anche le altre Borse europee in scia alle rassicurazioni del presidente della Bce Mario Draghi che, intervistato alla radio francese Europe 1 ha…
La crisi ucraina non preoccupa ancora le coperture di gas per l'inverno italiano. Lo fa sapere Snam tramite il suo ad Carlo Malacarne che punta comunque agli 11 miliardi di metri cubi di stoccaggio entro ottobre. Enel gli fa eco…
La società, sulla base delle informazioni disponibili, prevede che la domanda di gas sul mercato italiano a fine 2014 sia in calo rispetto ai livelli del 2013, principalmente a causa della flessione della domanda nel settore termoelettrico.
E' vicina la cessione da parte di Cdp a State grid corporation of China di una partecipazione del 35% in Cdp Reti Spa, società che controlla il 30% di Snam e a cui sarà trasferito a breve anche il 30%…
Toniche tutte le Borse europee: i buoni dati arrivati dagli Usa hanno rafforzato il rimbalzo e le variabili geopolitiche (Ucraina e Gaza) pesano meno - Performance in forte rialzo di Enel (+4,6%) e Saipem (+4%) - In evidenza A2A (+4,02%)…
I titoli delle due aziende brillano a Piazza Affari, veleggiando in rialzo a fine mattinata - A spingere le quotazioni di Terna e di Snam sono le voci di un prossimo accordo per la cessione del 35% di Cdp Reti…
Le tensioni a Gaza e in Ucraina portano ribassi generalizzati sui mercati - L’indice Ftse Mib accusa una flessione dell’1,54%, a quota 20.417, uno dei ribassi peggiori - Tiene la diga dei Btp, ma non si arrestano le vendite sui…
All'avvio degli scambi il titolo di Snam è il peggiore del Ftse Mib - Pesa sulle azioni la notizia arrivata sabato sulla controllata Italgas, commissariata per sei mesi - Il Tribunale di Palermo ha notificato alla società di distribuzione del…
Il Cda ha deliberato inoltre il rinnovo del programma Emtn, che "rappresenta uno strumento efficace per reperire sul mercato significative risorse finanziarie in modo rapido, flessibile e a costi competitivi, in coerenza con la prevista evoluzione della struttura finanziaria target"…
Il richiamo della Ue all'Italia sul bilancio non preoccupano la Borsa che anche oggi si conferma tra le migliori piazze azionarie del Vecchio continente - Decisivo lo slancio delle utilities e delle banche - Terna, A2A e Ubi al galoppo…
Con ribassi delle Popolari tra il 5 e il 7% e un tonfo che ha investito anche le big del credito, le banche travolgono Piazza Affari (-1,5%), tra i peggiori listini d'Europa - Pesa l'aggravarsi della crisi Ucraina ma non…
L'utile operativo è salito invece del 2,1%, a 542 milioni - A livello operativo, il gas immesso nella rete di trasporto è stato di 16,29 miliardi di metri cubi (-12,7%), mentre il numero di contatori attivi è cresciuto dello 0,2%,…
Secondo il numero uno di Snam, “con gli impianti in costruzione negli Usa per rendere il gas liquido, prima di cinque anni non sarà possibile avviare le importazioni, una volta che sarà stata presa una decisione in tal senso” -…
Il Cda di Snam Rete Gas ha confermato alla presidenza Carlo Malacarne e ha nominato alla carica di ad Paolo Mosa, fino a oggi al vertice di Italgas, dove viene sostituito da Luca Schieppati, che a sua volta lascia l'incarico…
Stando ad un comunicato diffuso dalle due società, Snam e Fluxys si sarebbero accordate per dare via allo studio di una joint company per la gestione integrata dei rispettivi asset internazionali in Europa - Carlo Malacarne, ad di Snam: "Unendo…
Snam Rete Gas ha presentato il piano per il periodo 2014-2017 confermando un significativo pacchetto di investimenti, pari a 6 miliardi di euro, "con l'obiettivo di aumentare il grado di sicurezza e di flessibilità del sistema gas italiano" - Lo…
Snam ha chiuso il 2013 con un utile netto reported di 917 mln euro (+17,7%) e un utile netto adjusted in calo del 5,8% a 934 mln - I ricavi totali sono scesi del 2,5% - "Risultati significativi nonostante congiuntura",…
Quando manca ancora più di un'ora alla chiusura dei libri, il totale degli ordini per il bond a 10 anni lanciato questa mattina da Snam ha giù raggiunto quota 1,7 miliardi di euro.
Il gruppo cinese State Grid of China è interessato a quote delle reti del gas (Snam) ed elettrica (Terna) che dovrebbero essere cedute con il piano di privatizzazioni del governo - A un mese e mezzo dall'annuncio del premier Enrico…