"La descrivete come l'innovazione più straordinaria della storia della tv, ma in Italia questo prodotto è già un po' vecchiottino": queste le parole di Andrea Zappia, ad di Sky Italia, a proposito del debutto di Netflix - Intanto però Sky…
Nel terzo trimestre il gruppo Sky in Europa (Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria e Italia) ha registrato ricavi di 3,79 miliardi di euro contro i 3,58 dello stesso periodo dell’anno scorso (+5,8%) - L'Italia registra la perdita di 37mila clienti,…
MEDIASET E RAI NELLA TEMPESTA. Il Biscione perde 500mila spettatori dopo il criptaggio dei propri canali da Sky. Problema diverso per la TV di Stato finita al centro delle polemiche dopo la puntata dedicata ai Casamonica.
La televisione di Silvio Berlusconi chiede al network di Murdoch di pagare i diritti di ritrasmissione dei propri programmi - Inoltrata richiesta formale: se Sky continuerà a non pagare, Mediaset cripterà i propri canali.
Conto alla rovescia per la sfida Sky e Mediaset Premium: il Biscione si è svenato per aggiudicarsi i diritti esclusivi per trasmettere la Champions League ma per rientrare dall'investimento deve raccogliere almeno 500 mila nuovi abbonati - Sky incassa il…
Il nodo è il riconoscimento della "retransmission fee", ovvero la commissione che il Biscione chiede a Sky per poter ritrasmettere programmi in esclusiva Mediaset.
Nel mirino delle Fiamme Gialle i diritti per la trasmissione della Serie A per i prossimi tre anni - Secondo l'Antitrust potrebbe esserci stato fra Mediaset e Sky un accordo restrittivo della concorrenza
Al termine dell'assemblea dei soci, Pier Silvio Berlusconi rilancia la possibilità di un accordo con Vivendi, anche se non nel brevissimo periodo - Il vicepresidente di Mediaset conferma l'incontro tra Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch.
Nel piano che Bolloré presenterà il prossimo 12 maggio al consiglio di sorveglianza di Vivendi potrebbe esserci anche l'acquisizione di Mediaset - Altre indiscrezioni parlano di un interesse di Sky Italia per Premium.
Le due realtà si uniscono mettendo in sinergia i propri asset e le proprie competenze per dare vita al nuovo progetto, che contribuirà anche ad accrescere la richiesta di banda ultralarga nel Paese.
Sarà cruciale la posizione di Vincent Bolloré, presidente e maggiore azionista di Vivendi - Sky vale oggi 17,6 miliardi di sterline, ma includendo il debito il costo si impenna.
Il Biscione assicura che “non sono in corso trattative per accordi di sub-cessione ad altre emittenti dei diritti tv della Champions League per il triennio 2015-2018. Trattative che non si apriranno né ora né nei prossimi mesi”.