La recessione economica globale non ha risparmiato nemmeno la ricca città-Stato asiatica, la quale tuttavia non rinuncia a distinguersi nell'ostentazione del superfluo.
L'Italia si conferma al 49esimo posto nella graduatoria 2014 della competitività dei Paesi di tutto il mondo. Il World Economic Forum di Davos organizzato dalla Svizzera, penalizza lo stivale per le solite voci: inefficienza delle tasse, della burocrazia, della giustizia,…
Secondo il Talis, un'inchiesta internazionale, gli insegnanti di Singapore lavorano 48 ore a settimana (10 ore in più della media di 43 Paesi presi in considerazione) - Più di loro sono impegnati soltanto i docenti giapponesi che lavorano 54 ore…
Sotto lo smalto del benessere e dell'efficienza, le differenze etniche e culturali fanno emergere incrinature visibili, come quella causata dalla polemica sui festeggiamenti per la commemorazione dell'indipendenza delle Filippine.
La città-stato asiatica domina la classifica delle città più costose al mondo stilata dall'Economist Intelligence Unit - Completano il podio Parigi e Oslo - La città meno costosa del mondo è Mumbai, in India.