Nel fumo tradizionale, le marche che tengono i prezzi più bassi saranno le più colpite, mentre per le sigarette più care le variazioni saranno minime - Beffa sui flaconcini per le e-cig.
Dal primo gennaio 2015 dovrebbe entrare in vigore una serie di rincari sulle accise in grado di assicurare un gettito aggiuntivo di 50 milioni, ma parte di queste modifiche verranno prese in considerazione già in questa ultima parte del 2014,…
Il governo sta lavorando al riordino delle accise sui tabacchi, che potrebbe comportare un rincaro dei pacchetti di sigarette fino a 20 centesimi - Il Codacons chiede in cambio l'abbassamento delle accise sulla benzina - Previsto anche un intervento sulle…
É il caso delle statunitensi Altria Group, Reynolds American e Lorillard, tutte impegnate nell'avviare o incrementare la produzione di sigarette elettroniche, malgrado siano sorti dubbi sugli asseriti vantaggi di questi surrogati del fumo.
Reynolds American, proprietaria del marchio Camel, sarebbe sul punto di unirsi con Lorillard, azienda leader nelle sigarette elettroniche - Da un'eventuale fusione dei due gruppi nascerebbe l'azienda numero due al mondo nel settore.
Nel 2014, il paniere utilizzato per il calcolo degli indici dei prezzi al consumo conta 1447 prodotti - Ventuno sono le nuove entrate, tre le uscite - Oltre all'abbonamento ai quotidiani online, entrano le sigarette elettroniche i sacchetti bio, le…