Le patate dei Nebrodi, coltivate nel cuore della Sicilia, sono il frutto di una cultura agricola tramandata di generazione in generazione. Dal 2022 sono uno dei sei presidi Slow Food che valorizzano le tradizioni e la biodiversità dell’area del parco…
Le festività ripropongono il problema del caro voli, soprattutto dal Continente alla Sicilia. Cosa aspetta l'Antitrust a muoversi in difesa dei passeggeri?
Per far fronte ai prezzi proibivi dei voli da e per la Sicilia durante le feste, la Regione ha annunciato un aumento degli sconti. Chi può otternerli e come fare
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato il progetto “Bolano-Annunziata”, un collegamento elettrico sottomarino in corrente alternata a 380 kV che collegherà le due regioni
Aggiudicata gara per la selezione del socio privato di aretusacque, società titolare della concessione per la gestione del servizio idrico integrato di Siracusa e provincia
Il comandante del Bayesian, James Cutfield, è stato indagato per naufragio e omicidio plurimo colposi dopo un lungo colloquio con i pm di Termini Imerese. Al vaglio anche la posizione dell'uomo che era di guardia sulla plancia dello yacht affondato
In Sicilia, la velocità dei treni è del 40% inferiore rispetto a quella delle altre regioni, la rete è poco sviluppata e le corse sono meno frequenti. Viaggiare dopo le 18? Quasi impossibile. Il Ponte sullo Stretto è davvero la…
Fontane di lava dal cratere Voragine e una nube di cenere alta più di 4 km. Catania e la cintura urbana ricoperte di cenere, l'aeroporto di Fontanarossa chiude fino alle 15.
Un libro di bellezza e verità per celebrare anche l’amicizia fra lo scrittore e il pittore, che nonostante le differenze ideologiche ci sorprende l'umanità che ritroviamo in una lunga corrispondenza fra i due fra il 1975 e il 1982. Il…
Lo chef del Grand Hotel San Pietro di Taormina nell'accostamento fra scampo e foie gras trova una convincente sintesi nel sapiente confronto di sapori di mare e di terra filtrata da una filosofia innovativa ed elegante che è la cifra…
La rete in fibra ottica FTTH permette di connettersi a velocità fino a 10 Gigabit al secondo. Servizio ultraveloce già disponibile in oltre 25mila case, esercizi commerciali e uffici
Il nome è composto da ranza, ovvero cruschello e sciura, cioè il fiore della farina. Una antica tradizione araba del piccolo paese della Sicilia occidentale. La ricetta per prepararla in casa. Ottima per una gita fuori porta
L’uovo "Cucurummau" è un piatto tipico siciliano che incarna la tradizione contadina tramandata nei secoli. Si adatta a ogni stagione ed è facile da preparare
La Festa del Cannolo di Piana degli Albanesi l'11 e il 12 maggio. Una antica tradizione dolciaria radicata grazie all’influenza della comunità albanese. L'omaggio fallico delle donne dell'Harem ai propri uomini che poi diviene dolce conventuale. La ricetta classica del…
I rigassificatori possono aiutare la transizione energetica italiana, quello di Porto Empedocle è certamente il più contestato. Perché pensare di costruirlo in un'area patrimonio Unesco? Il governo lo ha inserito nel decreto Energia ma la popolazione resta contraria
Si accumulano i ricorsi contro il ponte il cui costo supera i 13 miliardi di euro. Il Ministro Salvini ha fiducia nell'apertura dei cantieri, ma sottovaluta i tempi della giustizia
Ricca di vitamine, fibre, polifenoli, calcio, ferro e potassio che la rendono un alleato per la salute digestiva e cardiovascolare la carruba anticamente in Sicilia era considerato il “cioccolato dei poveri”
L'niziativa promossa da IN/Arch e IN/Arch Sicilia attraverso un progetto che evidenzia le condizioni sociale dell'Isola intende mettere l'accento a concetti di sostenibilità, occupazione, innovazione e senso d'identità
Iberdrola, utility spagnola, costruirà in Sicilia orientale il più grande impianto fotovoltaico d'Italia, con una capacità di 305 MW espandibile a 365 MW. L'impianto genererà 400 GWh/anno di energia pulita, alimentando 140.000 abitazioni e riducendo le emissioni di CO2 di…
Un guscio di morbida pasta di mandorle che nasconde un ripieno di crema biancomangiare e confettura di albicocche. Oggi lo si trova a "I segreti del Chiostro" nel monastero palermitano di Santa Caterina. Per Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo…
Da tempi remoti, mandorle e pistacchi sposati con il miele sono i soli tre ingredienti di un dolce caratteristico delle aree centrali della Sicilia. Lungo processo di preparazione: otto ore di cottura del miele e solo dopo l'aggiunta della frutta…