I Minibond della Regione Puglia hanno raggiunto e superato il traguardo dei 100 milioni di euro, dimostrando ancora una volta che anche le piccole e medie imprese possono accedere al mercato dei capitali utilizzando forme di finanziamento complementari all’offerta bancaria.
Il controvalore complessivo massimo in caso di adesione di tutti i titolari delle azioni sarà pari a 128,596 milioni di euro. Dea Capital, nel corso degli anni, ha sostanzialmente modificato il proprio modello di business
L’idrogeno verde è la promessa di una rivoluzione green. Ma ci sono diversi ostacoli che ne frenano il decollo, dai costi alla burocrazia. Ecco il primo rapporto sull’idrogeno verde di Agici e Fichtner
La nuova società si dedicherà all'innovazione tecnologica anche attraverso investimenti nel corporate venture capital. Garri: "Innovazione driver strategico delle nostre attività"
Il primo progetto è destinato a due nuove comunità energetiche del Mezzogiorno, a Napoli e Messina.
Si tratta di un bond con scadenza 5 dicembre 2026 e cedola annua del 3,375% con un prezzo re-offer del 99,9577%
Prima tra le società del Ftse Mib del settore assicurativo a ricevere l'attestato che valorizza una cultura inclusiva che risolva il divario retributivo di genere
A ottobre domanda di elettricità in calo con un valore in diminuzione del 6,6% rispetto allo stesso mese del 2021. Nel 2022 richiesta in crescita dello 0,5% rispetto all'anno precedente.
Fino al 2026 è prevista una crescita di professioni più qualificate. La piattaforma creata da Unioncamere serve a connettere il mondo della scuola a quello del lavoro.
Il contributo di 500 Euro permetterà ai dipendenti della banca di far fronte al rialzo dei prezzi. Messina: "Le persone del Gruppo sono il centro vitale di Intesa Sanpaolo" - La nuova erogazione fa seguito a quella, di pari entità,…
L'Antitrust ha chiuso con sanzioni i procedimenti nei confronti delle due società. Edison respinge gli addebiti e annuncia ricorso al Tar
La campagna è rivolta a giovani che sono interessati ad avviarsi alla professione della consulenza finaziaria all’interno delle Reti commerciali della Divisione Private Banking del Gruppo Intesa Sanpaolo. Ecco come fare per candidarsi
In occasione del convegno “Orizzonte Legno 2023” dell’Unione Industriali di Torino sono stati analizzati gli scenari di mercato e sono stati approfonditi aspetti come imballaggi, logistica e i bonus in edilizia
Il nuovo contratto di Webuild rientra nel potenziamento del corridoio RenoDanubio della rete ferroviaria transeuropea di trasporto TEN-T. Occupati 1300 addetti
Il colosso del lusso internazionale punta salvaguardare e trasmettere saperi unici alle nuove generazioni. Ruolo-chiave dell’artigianato italiano nel Gruppo che collabora con un network di 5.000 fornitori e aziende subappaltatrici per un totale di oltre 200.000 persone
Il Mef ha rinnovato il Cda: Turicchi presidente a tempo per 10 mesi. Entrano tre nuovi consiglieri
Vodafone ha pubblicato i conti del primo semestre 2022-23, Iliad quelli dei primi 9 mesi 2023. Continua a crescere la pressione competitiva nel nostro Paese
Oggi la giornata inaugurale della terza edizione dell'evento che promuove un dibattito con i rappresentanti di istituzioni e comunità finanziaria
Per artigiani, commercianti e piccoli albergatori, interventi per contrastare il caro bollette e agevolazioni per il sistema dei pagamenti
Terna chiude i primi nove mesi con tutti gli indicatori in rialzo. Donnarumma: "Ulteriore impulso agli investimenti, per la prima volta oltre 1 miliardo"
La banca di piazza Meda nel terzo trimestre ha realizzato il miglior risultato dalla nascita del gruppo. L'outlook sul 2022 vede l'utile per azione a 0,45 euro da 0,40. Payout a 50%. Entro l'anno la scelta di un nuovo partner…
Pubblicata in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori del lotto Caltanissetta Xirbi - Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo - Catania - Messina.
In esecuzione dell’accordo firmato il 29 aprile scorso, Terna Plus e Terna Chile, società del Gruppo Terna, hanno ceduto a CDPQ le società titolari di tre linee elettriche in Brasile, per un valore di oltre 145 milioni di euro -…
Air Traffic Management di Selex ES è attiva nello sviluppo e produzione di sistemi di navigazione, sorveglianza e avvicinamento di precisione e atterraggio in rotta
Il nuovo meccanismo prevede premi immediati: basterà inquadrare un codice (Qr code) sullo scontrino con lo smartphone e si saprà subito se si è fra i vincitori. Premi fra 100 e 150 euro
Il Gruppo guidato dall’Amministratore delegato Matteo Del Fante è la prima società di grandi dimensioni del Ftse Mib certificata secondo lo standard Uni Iso 30415:2021 - I commenti di Del Fante e Lasco
Il caro-energia, l'inflazione e gli effetti della guerra in Ucraina pesano e frenano l'attività economica in ogni ripartizione: i settori più penalizzati sono quelli ad alta intensità di energia. Rimane ampio il gap tra Nord e Sud. Il rapporto di…
L'utility ha avviato la prima sperimentazione a livello nazionale dell'utilizzo di idrogeno per uso civile. Obiettivo decarbonizzazione e benefici per l'ambiente
Il gas disponibile nei sistemi di stoccaggio ammonta a 11,2 miliardi di metri cubi, ai quali si sommano 4,5 miliardi di metri cubi di stoccaggio strategico.
Tra sottoscrizioni e impegni coperti 2,3 dei 2,5 miliardi di aumento. L'inoptato è di circa 175 milioni, da oggi l'asta.
L'aumento di capitale da 4 mld di franchi porterà a una ristrutturazione che comporterà tagli di 9.000 addetti. Malumori per la quota saudita
L'investimento aumenterà la capacità produttiva della fabbrica di oltre 1 milione di pezzi per un totale di 8,5 milioni di pneumatici a regime entro il 2025. In occasione del decimo anniversario della fabbrica, Diego Sinhue Rodriguez Vallejo, governatore dello stato…
Il balzo dell'inflazione frena Piazza Affari che segna un leggero ribasso ma in una settimana nella quale ha guadagnato più del 4% - Riscatto del Big Tech al Nasdaq
Poste diventa azionista di maggioranza della società attiva nell’industria dei dati. Il restante 30% del capitale resta in capo ai soci fondatori Alberto Firpo e Paolo Platter
Il Comune è contro l'ipotesi dell'infrastruttura utile al Paese per superare la crisi energetica di questi mesi. Snam e Regione hanno dato massime garanzie.
Dopo una gestione difficoltosa da parte del gruppo turco Toksöz la storica azienda dolciaria tira un sospiro di sollievo. La produzione di gianduia e cioccolato resterà in Italia. Sinergie con la cremonese Walcor (uova di pasqua)
Un sondaggio di Eurobarometro dice che gli italiani cercheranno di ridurre i loro consumi, ma solo per abbassare la spesa familiare. Gli aspetti climatici, importanti, per ora in secondo piano .
Si è svolto al Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino il Connext Torino Business Matching 2022 -Il Presidente Marsiaj: "E' stata un'occasione per fare business e per favorire nuove dinamiche e nuove relazioni"
Sciopero dei controllori Enav e centinaia di voli cancellati oggi 21 ottobre. Diffoltà anche per mezzi pubblici a Roma
I consumi di elettricità registrati da Terna in settembre sono in lieve flessione ma la capacità installata da fonti rinnovabili fa un balzo di 2.000 MW in nove mesi. Ecco il report
Da giovedì 20 ottobre aumento progressivo della nuvolosità e il ritorno delle piogge tra venerdì 21 e sabato 22 al Nord. Nel weekend fino a 34 gradi in Sicilia e in Sardegna
Per il secondo mese consecutivo il mercato delle immatricolazioni auto segna un progresso in Europa del 9,6%. Italia al quarto posto in Europa
La società di asset management acquisterà il 63% del capitale attraverso i due Fondi di Investimento Alternativo Eurizon ITEᴙ ed Eurizon ITEᴙ ELTIF1
Progetto per promuovere il turismo di prossimità, slow e sostenibile realizzato da RFI (Gruppo FS) e dalle 29 associazioni che compongono l’Alleanza per la Mobilità Dolce
Nei primi nove mesi del 2022 aveva portato a casa grazie alla divisione russa il 5 pct delle sue vendite nette. "Le condizioni operative sono estremamente tese in Russia e in Ucraina"
La nuova business unit del Gruppo, Tim Enterprise, dota i veicoli Itabus di connessione Wi-Fi che sfrutta la potenza del 5G e del 4G
Agcom mette in consultazione i prezzi di accesso alla rete di Tim pagati dagli operatori alternativi e propone un rialzo, nel 2023, dei costi del rame e un calo della fibra - Può diventare l'anticamera dell'indicizzazione delle tariffe
Ad un anno e mezzo dal suo lancio il Piano Fenice 190 supera 1,7 miliardi di impegni di investimenti – Generali lancia la nuova soluzione “Attiva Turismo” per sostenere il comparto
Le risorse saranno destinate alla ricostruzione e al ripristino di edifici privati a uso residenziale e produttivo nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
Alla prossima riunione, che sarà convocata a stretto giro, il Consiglio di amministrazione ha rimandato la costituzione dei comitati endoconsiliari e la nomina del dirigente preposto
L’accordo prevede una garanzia da parte della Commissione fino a 260 milioni a favore di CDP Equity per sostenere investimenti dedicati allo sviluppo del venture capital italiano per un totale di 520 milioni
Terna partecipa al programma “Stanford Energy Corporate Affiliates” promosso dall’Università di Stanford, per sviluppare soluzioni in grado di abilitare la decarbonizzazione del settore elettrico
Secondo l’accordo Fastweb fornirà a Iliad in modalità wholesale connettività a banda ultralarga basata sulla rete in fibra ottica Fiber-to-the-Home (FTTH)
Un progetto italo svizzero installerà fibre ottiche per il controllo in tempo reale contro le esondazioni
Con il Decreto 144 di settembre prevista la nomina di Commissari per gli impianti rifiuti incompleti o fermi. Uno studio di Ref Ricerche propone miglioramenti al nuovo governo.
Il finanziamento è finalizzato a sostenere un'infrastruttura strategica per il Paese e un nodo importante nel Mediterraneo. Impatto su occupazione e ambiente. Le emissioni di CO2 a regime verranno dimezzate.
L’obiettivo è quello di originare e co-finanziare progetti innovativi di Pmi e Mid-Cap e promuovere gli investimenti sostenibili, lo sviluppo di competenze digitali e le politiche ESG
Il titolo continua a perdere quota in Borsa, mentre l'aumento potrebbe slittare di una settimana se entro il weekend Mps non riuscirà a chiudere un accordo con Axa e Anima per la partecipazione all'operazione
L'azienda si defila: la convocazione è arrivata troppo tardi. Il ministro Giorgetti ha aspettato le elezioni anziché giocare d'anticipo. Ora si attende la trimestrale
Le azioni di Porsche AG hanno debuttato in Borsa a Francoforte a 84 euro nella più grande Ipo negli ultimi dieci anni in Germania, sfidando la forte volatilità del mercato. E a Milano soffre il settore auto
Ieri il titolo ha chiuso con un teorico -34%. Oggi le azioni tentano un recupero dopo le rassicurazioni del consigliere economico di Meloni. Borsa Italiana vieta gli ordini al meglio.
Le Telco europee continuano a fare pressioni a Bruxelles per costringere le grandi aziende tecnologiche a condividere 36 miliardi di costi di rete – Intanto Tim paga la maxi-rata da 1,7 miliardi
Con un'operazione di managment buyout i vertici manageriali di Professione Casa prendono il controllo. Tra i nuovi obbiettivi ci sono i settori lusso e business portando il numero delle agenzie a 500 da 330 attuali
Slitta ancora la data di presentazione della domanda per il bonus 200 euro per autonomi e professionisti – In arrivo anche il bonus 150 euro ma non per tutti: ecco le novità
I dati sono stati resi noti in occasione del Micam, fiera del settore in corso a Milano Rho. Il saldo commerciale settoriale mostra un attivo pari a 2,18 miliardi di euro (+14,5% su gennaio-maggio 2021)
Nella nuova edizione del report annuale, il Gruppo Hera fa anche il punto sui falsi miti da sfatare, per fare chiarezza su costi, consumi e complessità del servizio coperto dalla bolletta
La Commissione europea ha emanato una nuova etichetta energetica ma i dati restano quelli autocertificati dal produttore
L’operazione, assistita da Garanzia SACE, include obiettivi di sostenibilità ed è stata conclusa da un pool di 7 istituti guidati da Unicredit
Secondo l’Associazione italiana degli internet provider, le erogazioni a singhiozzo potrebbero innescare un effetto domino con conseguenze devastanti – Ma una soluzione esiste
La petizione continua per chiedere al governo la modifica del sistema. Si riprende una decisione Ue del 2018. Le perplessità del Ministro Cingolani
L'addio al tetto di 240mila euro sugli stipendi di alcune figure apicali della Pa sembra non piacere a nessuno. Eppure è stato approvato a larga maggioranza al Senato. Ecco cosa è successo
Il Tribunale Ue ha limato la sanzione ma ha riconosciuto la gravità delle restrizioni illegali imposte dal colosso Usa ai produttori di dispositivi Android e operatori di reti mobili
L'ex presidente di Confindustria Veneto e attuale presidente e Ceo di Riello Sistemi è stato stroncato da un infarto. Cordoglio di politica ed imprenditoria
Il Leone di Trieste primo anche nelle categorie Best CFO, Best IR Team, Best IR Professionals, Best IR Program, Best IR Event, Best ESG e Best Company Board
Intesa Sanpaolo fa il pieno di riconoscimenti da Institutional Investor: ecco quali
I tentennamenti sulle sanzioni alla Russia che ha invaso l'Ucraina fanno rivivere la storia del Premio Nobel per la Pace 1933-34 e le ambiguità di allora. Ecco che cosa ha scritto lo storico Giuliano Procaccii
Il no di Budapest ha frenato il progetto per la tassa minima sui profitti delle multinazionali, ma Italia, Francia, Germania, Olanda e Spagna andranno avanti lo stesso
Allo Yachting Festival di Cannes il confronto con le barche non inquinanti per la tutela del mare. La necessità di adeguare i porti per abbassare le emissioni di Co2
La Commissione europea esamina lo stato dell'Italia e lamenta l'arretratezza nelle strutture ambientali. Pagati già 620 milioni di multe
La domanda per Banco Bpm ha superato i 900 milioni di euro, mentre per Enel è andata oltre i 2,1 miliardi
La proposta di trasferire il Ministero dell'Innovazione da Roma a Milano emersa dalla campagna elettorale è sostenuta da Assolombarda e Confcommercio Milano, Monza e Brianza, Lodi
L'istituto di piazza Gae Aulenti mette a disposizione nuovi finnaziamenti per le imprese per 5 mld e altri 3 mld vengono modulati in varie azioni. Il programma vuole essere un sostegno rispetto agli effetti negativi su redditi e risparmi delle…
Nuovi finanziamenti dedicati per fare fronte al pagamento delle bollette dell'energia e possibilità di sospendere fino a 24 mesi le rate dei finanziamenti in corso
In Spagna Vodafone ha annunciato l'indicizzazione delle tariffe telefoniche: succederà anche in Italia? Tim ci sta pensando e non a caso il suo titolo in Borsa ha registrato un balzo in avanti
Rincari in arrivo per le spese condominiali degli italiani. Ma da Torino una buona notizia: d'ora in poi per cambiare una vecchia caldaia di uno stabile basterà la maggioranza semplice dell'assemblea condominiale
Per gestire al meglio questa transizione le imprese punteranno maggiormente sul capitale umano – Sud in ritardo – L’analisi del Centro Studi Tagliacarne
La convenzione siglata tra ministero del Turismo, Cdp e Abi prevede interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per le imprese turistiche italiane
Caio ha rassegnato le proprie dimissioni da amministratore delegato con decorrenza immediata. Al suo posto nominato Puliti che mantiene anche la carica di dg
La call punta ad individuare le giovani realtà imprenditoriali che operano nella Space Economy e nei settori tecnologici ad essa connessi – Per accedere al programma c’è tempo fino al 9 ottobre
il Milan affronta in trasferta il Sassuolo, l'Inter riceve la Cremonese e la Roma ospita il Monza: in apparenza tre incontri facili per le big ma l'insidia sta proprio nel considerare scontata la vittoria
Nei primi sei mesi dell’anno balzo delle spedizioni del 20,6%. Ma pesano le incognite dal conflitto in Ucraina con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello mondiale. Germania, Usa e Francia mete top
Le ricerche geotermiche possono risolvere i problemi delle Eolie legate alla Sicilia non solo per energia. Un successo della geoscienza.
Sarà Emanuele Iannetti (Ericsson Italia) a guidare la società composta da Tim, Leonardo, Sogei e Cdp Equity che realizzerà l’infrastruttura per il Psn per la migrazione del cloud per la PA
Novartis ha annunciato l'intenzione di scindere la filiale Sandoz, specializzata nei farmaci generici, e di quotarla alla Borsa di Zurigo e negli Stati Uniti
Dopo il periodo d'oro vissuto nel momento più duro della pandemia la società ha cominciato a rallentare. Riviste al ribasso le stime sui ricavi e il titolo crolla in Borsa
Adidas ha annunciato che il Ceo lascerà la sua poltrona nel 2023, già cominciata la ricerca del suo successore
In cordata con Certares e Air France, Delta presenterà lunedì una nuova offerta al Tesoro, concedendo piena discrezionalità al governo sulla dismissione della quota pubblica
Sono 19 i procuratori americani che chiedono alla Sec di intervenire contro BlackRock, sostenendo che i suoi investimenti ESG penalizzano l'industria e favoriscono la Cina
L’obiettivo è favorire uno sviluppo turistico più attento all’ambiente grazie a servizi integrati nave-treno e collegamenti ferroviari di “ultimo miglio” fra porto, città e infrastrutture aeroportuali
Gli analisti di Banca Akros, però, confermano le loro previsioni positive sui conti di Amplifon, facendo notare che “non ha gli stessi problemi” della società svizzera