Derivati, demonizzarli o rivalutarli?

Il controverso tema dei derivati è stato al centro del webinar promosso dalla Facoltà di Economia dell'Università La Sapienza di Roma e dall'Associazione nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito
Risparmio: come farne il motore della ripresa post Covid

Durante l'evento R-Evolution di Assogestioni si è parlato delle sfide post Covid e sul ruolo del risparmio come motore dell’evoluzione futura - Perissinotto (Eurizon): "la scelta migliore è un'asset allocation diversificato con una componente di rischio o volatilità più elevata".…
Marte: robot italiani in arrivo sul pianeta rosso

Leonardo ha siglato un contratto con Airbus per progettare due bracci robotici - I dispositivi saranno utilizzati nelle missioni Nasa/Esa che puntano a portare campioni marziani sulla terra entro il 2031. Giornata importante anche per Thales Alenia Space
Samsung, miglior trimestre dal 2018

Il gigante coreano risorge in estate: utile +58%, vendite di smartphone Galaxy +50% - Il lockdown ha favorito gli acquisti tech e ora Samsung entra anche nella partita del 5G, approfittando dello scontro Huawei-Usa.
Esselunga: debito azzerato, l’utile sale

La catena di supermercati archivia il primo semestre con ricavi superiori ai quattro miliardi e margini che sfiorano i 400 milioni - Vendite in aumento nonostante il lockdown - In arrivo la fusione con Supermakets Italiani
Cdp: maxi domanda per il nuovo social bond

L'emissione vale 750 milioni e le richieste sono arrivate a quota 4 miliardi - Le risorse saranno destinate a sostenere le imprese italiane che investono in ricerca, sviluppo e innovazione e quelle colpite dall’emergenza Covid19
Edf in crisi, pensa alla cessione di Edison

Il gruppo francese ha registrato 700 milioni di perdite nel primo semestre, anche per gli extra-costi della centrale nucleare di Flamanville. Cederà 3 miliardi di asset da qui al 2022 e secondo la stampa transalpina ci sarebbe anche Edison con…
Idrogeno, un business da oltre 100 miliardi

Presentata a Cernobbio H2 Italy 2050, la ricerca di TEHA e Snam che per la prima volta analizza le notevoli potenzialità della filiera industriale italiana, anche in termini di posizionamento in Europa. Servono però investimenti
Alitalia senza pace, il decollo tarda ancora

Continua l'attesa per il decreto che costituirà la newco, possibile incontro tra i ministeri competenti la prossima settimana - Ai vertici della nuova società il compito di predisporre il piano industriale - Duello Lufthansa-Delta per le alleanze
Rinnovabili: l’Europa aggiorna i piani

Si lavora sulle due tabelle di marcia verso la decarbonizzazione, strumenti centrali per l’attuazione del Green New deal - Attesa per il Piano obiettivi climatici e gli investimenti previsti