Torna AMART 2024, sesta edizione della mostra dell'antiuariato, dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente di Milano
L’esposizione è dedicata a Francesco Bertos, uno degli artisti celebrati nella Serenissima della prima metà del Settecento (dall'11 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025)
Balloon Monkey (Blue) di Jeff Koons (eseguito nel 2006-2013) sarà offerto da Christie's come uno dei momenti salienti del Frieze October 20th/21st Century: London Evening Sale il 9 ottobre 2024
Nell'autunno del 2024, il Museo Rodin di Parigi metterà in luce un pezzo poco conosciuto dalle sue collezioni, lo Studio di vestaglia per Balzac di Auguste Rodin. Dal 15 ottobre 2024 al 2 marzo 2025
Il discobolo è l'opera che più identifica la simbologia delle olimpiadi. La sua popolarità la si deve al barone Pierre de Coubertin, che nel 1896, rifondò i Giochi Olimpici
Dal 5 ottobre 2024, il Barbican (Londra) presenta The Imaginary Institution of India: Art 1975-1998, la prima mostra al mondo ad esplorare e tracciare questo periodo di significativo cambiamento culturale e politico in India
Inaugurata alla Fondazione Luigi Rovati la mostra Giano-Culsans: il doppio e l’ispirazione etrusca di Gino Severini
Il J. Paul Getty Museum di Los Angeles ha avviato la restituzione di una testa in bronzo di un giovane dalla sua collezione di antichità presso il Getty Villa Museum alla Turchia
Con quasi 200 sculture, fotografie, disegni e filmati dell'artista, la grande retrospettiva intitolata “Brancusi” al Centre Pompidou è un evento eccezionale. Dal 27 marzo al 1 luglio al Centre Pompidou di Parigi