L'utile netto dell'esercizio 2012/2013 del vettore low cost dovrebbe aggirarsi tra i 490 e i 520 milioni di euro, contro stime precedenti nella forbice 400-440 milioni - Fatturato su del 15% a 3,11 miliardi di euro - Passeggeri record: 48…
È scoppiata la guerra tra le compagnie aeree, con Meridiana e Ryanair che si rimbalzano strali e accuse - La compagnia italiana protesta contro la concorrenza sleale della low-cost irlandese e sospenderà tutti i voli su Bari - La replica…
Il colosso low-cost irlandese subisce un brusco calo degli utili nel primo trimestre a causa del caro carburanti - Ma il giro d'affari continua ad aumentare.
Entro il primo dicembre tutte le compagnie attive in Italia dovranno includere il costo dei pagamenti con carta di credito nelle comunicazioni commerciali e nei sistemi di prenotazione e acquisto online dei biglietti.
L'organo giudiziario dell'Unione europea respinge il ricorso della Ryanair e conferma le decisioni della Commissione Ue: il prestito di 300 milioni di euro concesso dallo Stato italiano ad Alitalia è illegittimo - Il Tribunale autorizza però la vendita dei beni…
Nel mirino era già finita Ryanair nel 2002 per un vantaggio concesso dall'aeroporto di Charleroi - Ora la Commissione europe allarga l'inchiesta agli scali di Angouleme, in Francia, e di Dortmund, in Germania.
L'anno scorso Ryanair ha trasportato da e per l'Italia 28,1 milioni di persone, contro i 25 milioni di Alitalia - La compagnia low cost diventa così la più grande fra quelle attive nel nostro Paese.
Si chiude più che positivamente l'ultima trimestrale di Ryanair. La compagnia low-cost irlandese aumenta gli utili a 14,9 milioni e i ricavi a 844,4 milioni (+13%) - Aumento delle tariffe (+17%) e del fatturato contrastano la crescita dei costi del…