Ad aprile, il ceo Michael O'Leary aveva quantificato in 30-40 milioni il costo annuo di scioperi dei controllori e attacchi terroristici - Ma l'anno fiscale si chiude on utili per 1,2 miliardi.
Nel III trimestre del 2015 gli utili della principale compagnia low-cost europea sono cresciuti del 110% grazie alla politica dei prezzi bassi intrapresa dopo gli attacchi di Parigi - Nei primi tre mesi del 2016 il costo dei biglietti subirà…
Già partita da diverse settimane la corsa degli italiani "fuorisede" all'acquisto dei biglietti per ritornare a casa in vista delle vacanze natalizie - Ecco quali sono le offerte utili per chi non ha ancora provveduto all'acquisto ma vuole recuperare il…
Il traffico Ryanair è cresciuto a ottobre del 15% con 9,68 milioni di clienti e il tasso di riempimento è cresciuto di 5 punti percentuali, al 94% - Dall'inizio dell'anno il traffico è cresciuto del 17%.
La super offerta Ryanair con voli a 9,99 euro a tratta è estesa per altre 24 ore. Il pacchetto di 500.000 voli a prezzo scontatissimo sono, quindi, acquistabili sul sito Ryanair fino alla mezzanotte di martedì 3 novembre. L'offerta riguarda…
I profitti della compagnia aerea irlandese hanno superato il miliardo di euro, mentre quelli del colosso automobilistico giapponese sono arrivati a quota 325,6 miliardi di yen.
Con l'orario estivo del 2016, Ryanair aprirà sette nuove rotte da Roma, quattro da Ciampino e tre da Fiumicino. La scorsa settimana il vettore irlandese aveva annunciato quattro nuove rotte da Milano Malpensa e biglietti a prezzi scontati. Ryanair quest'anno…
Michael O'Leary a Cernobbio rilancia la sfida sulla concorrenza: "Prevediamo una guerra dei prezzi in Europa, saremo noi a iniziarla". E attacca Alitalia: "Non valorizza il turismo". "Dare voli diretti per Bari o la Sicilia invece fa muovere grandi flussi".…
Numeri eccezionali per le compagnie aeree low cost nei mesi di luglio e agosto - Ryanair supera i 10 milioni di passeggeri nel mese di agosto, Easyjet centra un nuovo record storico con oltre 7 milioni - Bene anche la…
Ryanair apre una nuova base a Milano Malpensa grazie ad un investimento di 100 milioni di euro. Sono quattro le nuove rotte previste: Londra Stansted, Comiso, Bucarest e Siviglia. Per festeggiare le quattro nuove rotte Ryanair vende biglietti a 9,99…
Una sentenza della corte di Manchester, che prolunga a 6 anni il tempo entro cui è possibile presentare reclami per i ritardi dei voli, inguaia Ryanair, che rischia di dover pagare rimborsi per 850 milioni di euro - La compagnia…
I passeggeri potranno partire da piccoli aeroporti a bordo di aerei Ryanair per giungere ai grandi scali di Londra, Parigi o Francoforte e imbarcarsi sui voli per gli Stati Uniti o il Sudamerica a bordo di aerei che offrono voli…
La compagnia low cost irlandese si dice pronta ad aumentare le rotte da e per Fiumicino se Alitalia dovesse decidere di tagliare i voli o lasciare il principale scalo romano, come ha minacciato di fare ieri dopo gli incendi dello…
La compagnia low-cost irlandese festeggia il proprio trentesimo compleanno lanciando un'offerta di 1 milione di biglietti aerei a basso costo - La compagnia portoghese, invece, offre ai surfer in partenza dall'Italia il trasporto gratuito della propria tavola, windsurf e kitesurf…
Secondo il rapporto dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, nel 2014 il traffico aereo in Italia è tornato a crescere dopo un periodo di contrazione, segnando un +4,7% su base annua - Ryanair il vettore più utilizzato, seguito da Alitalia e…
Secondo i dati dell'Enac la graduatoria totale di collegamenti nazionali e internazionali vede al primo posto la compagnia irlandese Ryanair, mentre Alitalia si conferma primo vettore per i collegamenti nazionali.
Il ceo della compagnia low cost irlandese è in tour in Italia e oggi ha parlato a Bologna: "Meno burocrazia e soprattutto meno tasse aeroportuali".
Il vettore low cost irlandese ha registrato una performance in netto miglioramento rispetto alla perdita di 35 milioni del terzo trimestre dell'anno precedente - Bene traffico (+14%) e ricavi (+17%).
La compagna aerea low cost è stata multata dall''Autorità garante della concorrenza per alcuni servizi di assistenza telefonica troppo costosi - La multa arriva dopo la segnalazione di numerosi utenti e associazioni di categoria
Ecco una selezione delle offerte lanciate dalle cinque compagnie aeree più utilizzate dagli italiani (Alitalia, Ryanair, EasyJet, Lufthansa e Meridiana) e dalle principali società ferroviarie (Trenitalia e Ntv) e crocieristiche (Msc e Costa Crociere).
Le due principali compagnie aeree low cost europee registrano un ottimo mese di novembre, con crescita del traffico passeggeri e load factor vicino al 90% - Ryanair migliora l'outlook e il titolo vola - EasyJet guadagna alla Borsa di Londra.
A seguito degli ottimi profitti del primo trimestre, la low cost irlandese ha rivisto al rialzo le proprie previsioni per l'intero anno 2014/15: ora si stima un utile netto tra 620 ei 650 milioni di euro (contro una precedente previsione…
L'Antitrust ha comminato multe per complessivi 1,7 milioni di euro ad otto società coinvolte in un caso di pubblicità ingannevole a pagamento on line - Tra le società multate anche Ryanair e Alitalia.
L’Autorità ha sanzionato le due compagnie con una multa da oltre un milione di euro, di cui 850mila alla società irlandese e 200 mila all’azienda britannica - La sanzione è arrivata per la mancata trasparenza nelle vendite delle polizze assicurative…
Il calo, ampiamente previsto dagli analisti, sarebbe dovuto al crollo del 9% del prezzo medio dei biglietti e della svalutazione della sterlina.
Ryanair conferma che da domani, primo febbraio, tutti i suoi voli opereranno con posti assegnati, permettendo ai passeggeri di scegliere in anticipo dove viaggiare - La possibilità sarà offerta sia durante il processo di prenotazione che durante il check in…
Secondo il Ceo O'Leary, "l'eventualità di partecipare alla capitalizzazione è improbabile, perché la procedura nella fase in corso è riservata agli attuali azionisti e poi perché nessuno ce lo ha chiesto. Però tutte le opzioni sono aperte: se ce lo…
Dal primo dicembre, non sarà più vietato portare una borsa o una piccola valigia (35 x 20 x 20 cm) oltre all'unico bagaglio a mano ora consentito - La low cost irlandese, nota ai più per le sue regole ferree…
In pratica la compagnia irlandese metterebbe a disposizione la propria rete di voli domestici per alimentare i voli a lungo raggio dell'ex compagnia di bandiera - Per agevolare l'operazione la Ryanair aprirà dal 18 dicembre una base nello scalo romano…
Per la prima volta dalla sua fondazione, nel 1985, la compagnia low cost irlandese ha perso il derby tutto britannico con l'inglese Easyjet, creata dieci anni dopo e, seppur ancora indietro sul fronte passeggeri, adesso in testa in quanto a…
La compagnia aerea irlandese prevede di chiudere l'anno con un utile netto compreso tra 500 e 520 milioni di euro contro la precedente stima di 570-600 milioni di euro.
La compagnia low cost irlandese ha annunciato utili inferiori al previsto e le azioni sono precipitate, cedendo quasi il 15% a Dublino - Effetto domino sui titoli del settore aereo: pesanti anche Easyjet, Iag, Lufthansa e Air France-Klm.
La Competition Commission ha stabilito che la quota del vettore low cost in Aer Lingus, ex compagnia di bandiera irlandese, dal 30 al 5 per cento - Le due compagnie gestiscono le stesse tratte e sono in forte concorrenza -…
I primi tre mesi dell'anno della compagnia low-cost irlandese si sono chiusi con un calo degli utili del 21%, a quota 78,1 milioni di euro - Salgono i ricavi, +5% a 1,342 miliardi di euro - Per fine anno stimato…
L'aeroporto civile di Comiso sta per ripartire: l'accordo con Ryanair promette più voli nel cuore della Sicilia ma non ci sono collegamenti con il territorio nè attraverso autbus nè per via ferroviaria e il rischio è quello di creare una…
La compagnia area low cost irlandese Ryanair ha registrato una crescita dell'utile netto nel 2012-2013 pari all'1,5% a quota 569,3 milioni di euro.
Secondo l'Ue, l'operazione avrebbe portato svantaggi ai passeggeri, creando una situazione di monopolio o di posizione dominante su 46 collegamenti aerei, con probabile rialzo dei prezzi.
L'utile netto dell'esercizio 2012/2013 del vettore low cost dovrebbe aggirarsi tra i 490 e i 520 milioni di euro, contro stime precedenti nella forbice 400-440 milioni - Fatturato su del 15% a 3,11 miliardi di euro - Passeggeri record: 48…
È scoppiata la guerra tra le compagnie aeree, con Meridiana e Ryanair che si rimbalzano strali e accuse - La compagnia italiana protesta contro la concorrenza sleale della low-cost irlandese e sospenderà tutti i voli su Bari - La replica…
Il colosso low-cost irlandese subisce un brusco calo degli utili nel primo trimestre a causa del caro carburanti - Ma il giro d'affari continua ad aumentare.
Entro il primo dicembre tutte le compagnie attive in Italia dovranno includere il costo dei pagamenti con carta di credito nelle comunicazioni commerciali e nei sistemi di prenotazione e acquisto online dei biglietti.
L'organo giudiziario dell'Unione europea respinge il ricorso della Ryanair e conferma le decisioni della Commissione Ue: il prestito di 300 milioni di euro concesso dallo Stato italiano ad Alitalia è illegittimo - Il Tribunale autorizza però la vendita dei beni…
Nel mirino era già finita Ryanair nel 2002 per un vantaggio concesso dall'aeroporto di Charleroi - Ora la Commissione europe allarga l'inchiesta agli scali di Angouleme, in Francia, e di Dortmund, in Germania.
L'anno scorso Ryanair ha trasportato da e per l'Italia 28,1 milioni di persone, contro i 25 milioni di Alitalia - La compagnia low cost diventa così la più grande fra quelle attive nel nostro Paese.
Si chiude più che positivamente l'ultima trimestrale di Ryanair. La compagnia low-cost irlandese aumenta gli utili a 14,9 milioni e i ricavi a 844,4 milioni (+13%) - Aumento delle tariffe (+17%) e del fatturato contrastano la crescita dei costi del…
La compagnia irlandese supera, con quasi un milione e mezzo di viaggiatori in più, il vettore italiano per il traffico continentale - L'amministratore delegato ha presentato oggi 7 nuove rotte su Roma Ciampino. - "In Italia porteremo nel 2011 25…
In riferimento alle decisione dell'Antitrust, che obbliga Ryanair ad includere i costi amministrativi opzionali nelle tariffe pubblicizzate, la compagnia aerea ha replicato con un comunicato stampa, dando mandato ai propri legali di appellarsi contro la decisione dell’Autorità italiana
La compagnia nascondeva ai consumatori una serie di prezzi aggiuntivi e pubblicava informazioni ingannevoli - Sale così a sette il numero delle compagnie sanzionate, per un totale di quasi un milione di euro - Oltre ad Alitalia, Blu express, Germanwings…