Mentre l'Ucraina ha deciso di abbandonare la Csi, la Comunità di Stati Indipendenti nata sotto l'egida della Russia dopo la fine dell'Urss, il presidente Usa Barack Obama rassicura: "Non ci faremo coinvolgere in nessuna azione militare".
Per il centro studi dell'associazione degli industriali, la situazione geopolitica tra Ucraina e Russia e le possibili sanzioni potrebbero incidere sugli scambi commerciali con ripercussioni importanti per il settore del Made in Italy - Mosca importa beni per 11 miliardi…
Il vicepresidente americano Joe Biden, in visita in Lettonia, fa sapere che gli Stati Uniti risponderanno ad aggressioni contro i Paesi Nato - "Condanniamo con forza la violazione della sovranità nazionale dell'Ucraina - ha detto il numero 2 Usa -…
Un report dell'agenzia di rating, il pronunciamento della Corte costituzionale tedesca e i toni più concilianti di Putin sull'Ucraina danno sprint alle Borse che attendono le prime mosse della Yellen alla guida della Fed - Tutti in rialzo i listini…
"Al G8 abbiamo deciso di sospendere la partecipazione della Russia vale a dire che è previsto che ci siano tutti gli altri Paesi, i sette più grandi, e che si riuniscano senza la Russia": queste le parole forti del ministro…
"La Crimea è sempre stata e resta una parte inalienabile della Russia", sono le parole del presidente russo Vladimir Putin nel suo intervento alla Duma - Il trasferimento della Crimea dalla Russia all'Ucraina, deciso da Krushev nel 1954, "ha violato…
Putin ha firmato il decreto che riconosce l’indipendenza della Crimea, dando il via all'iter legale per l'annessione - A Kiev il presidente Turchynov ha chiesto ai deputati a dare il via libera alla parziale mobilitazione delle truppe ucraine - Obama:…
Obama e l'Europa alzano la voce ma non rompono i ponti con la Russia che deciderà venerdì se annettere o no la Crimea e le Borse volano: Wall Street spinge i listini del Vecchio Continente e Piazza Affari diventa la…
"L’Europa si troverà ad affrontare problemi nelle forniture di gas e prezzi più elevati il prossimo inverno se le tensioni con la Russia comporteranno l’interruzione dei flussi di gas attraverso l’Ucraina": così l'ad di Eni al Financial Times - "A…
Si susseguono le prese di posizione della comunità internazionali nei confronti della Russia dopo il referendum in Crimea, che però deve essere ancora ratificato: il presidente russo Vladimir Putin deciderà venerdì come agire.
Dal vertice in corso a Bruxelles tra tutti i ministri degli Esteri europei emerge che le misure riguardano 21 individui (anche ucraini) e comprendono limitazioni ai visti d'ingresso e il congelamento dei beni.
Intesa per l'acquisto da parte dei russi del 50% di Camfin che ha il 26% della Bicocca - Si scioglie Lauro61 con l'uscita totale di Clessidra e quella parziale di Unicredit e Intesa, che festeggiano in Borsa - Nasce un…
La minaccia di sanzioni anti-Russia dopo il referendum in Crimea e la caduta dello yuan preoccupano le Borse, ma Milano inizia stamani in rialzo - Eni, è l'ora dei conti - Banche, dopo i rialzi via agli aumenti - Unicredit…
Il 96,6% dei partecipanti al referendum in Crimea ha votato per l'annessione delle penisola ucraina alla Russia - Obama minaccia altre sanzioni contro Mosca: "Non riconosceremo mai la legittimità del voto, che si è svolto sotto la minaccia dell'intervento militare…
A rendere nervosi i mercati, le tensioni in Crimea a seguito del contestato voto sulla riannessione alla Russia - Si segnala inoltre un aumento dei corsi dei metalli, oro in testa, e uno yen in rafforzamento contro il dollaro Usa…
Nella nota comune diffusa oggi dalla Casa Bianca, i Paesi del G7 e dell'Unione europea avvertono Mosca di fermare l'annessione della Crimea in quanto violazione della Carta dell'Onu - Non vi sarà alcun riconoscimento del risultato del referendum perché implica…
Il Parlamento della Crimea ha dichiarato l’indipendenza dall’Ucraina con 78 voti a favore su 81, prima del referendum che dovrebbe tenersi domenica - Sale la tensione - Intanto, dopo la fuga da Kiev, torna a parlare l'ex presidente Viktor Yanukovich:…
Continua il lavoro diplomatico in Ucraina: il premier ad interim ucraino, Arseniy Yatseniuk, interverrà giovedì davanti al Consiglio di Sicurezza dell'Onu e il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha assicurato che la Russia presenterà agli occidentali le sue proposte…
La "guerra fredda" tra Usa e Russia si gioca anche a colpi di interessi economici: Washington è infatti pronta a esportare shale gas per sopperire all'eventuale chiusura dei rubinetti da parte di Vladimir Putin, che intanto punta strategicamente ad annettere…
Il vertice dei capi di Stato e di governo europei boccia come "illegale" il referendum indetto in Crimea, facendo seguito anche alle parole del presidente degli Stati Uniti Barack Obama e ipotizza strumenti di pressione, in due fasi: bloccare visti…
Gli elettori potranno scegliere tra un'adesione alla Federazione russa o una ben più ampia autonomia, ha detto il deputato Grigory Ioffe.
Sull'emergenza a Kiev si va avanti con le trattative: è quanto è stato deciso tra Mosca, Washington e Bruxelles - L'annuncio è arrivato da parte di Sergey Lavrov, il capo della diplomazia russa, che ha parlato uscendo dal ministero degli…
Per sostenere il rublo, sottoposto a fortissime pressioni al ribasso a seguito del conflitto ucraino, la Banca centrale russa ha venduto valute straniere per la cifra record di 11,3 miliardi di dollari.
L'Unione europea aiuterà l'Ucraina a regolare il debito di 2 miliardi di dollari per l'acquisto del gas russo - Lo ha annunciato il commissario all'energia Guenther Oettinger.
"Per ora non serve un intervento militare in Ucraina, anche se la Russia si riserva il diritto di adoperare ogni mezzo per proteggere i cittadini dell'Ucraina orientale", ha detto in conferenza stampa il presidente russo Vladimir Putin, che sugli avvertimenti…
Dopo il duro monito del presidente americano Barack Obama ("la Russia è dal lato sbagliato della storia"), Vladimir Putin ha un po' a sorpresa ordinato il rientro nelle rispettive basi permanenti alle forze russe impegnate nelle esercitazioni militari, iniziate il…
Da Kiev insistono: "L’Ucraina non cederà mai la Crimea" - Ma intanto la penisola è militarmente occupata e Mosca ha l'appoggio di buona parte della popolazione - Scontri anche Donetsk dove i pro-russi assaltano il Parlamento - Il ministro degli…
La banca centrale russa ha alzato il costo del denaro al 7% dal 5,5%, dopo che il rublo è precipitato al minimo storico nei confronti del dollaro per l'intervento militare di Mosca in Crimea nel corso del weekend - La…
Le operazioni russe in Crimea spaventano i mercati: tonfo della Borsa di Mosca, con Gazprom a picco - Male tutte le piazza europee, compresa Milano - L'euro supera per la prima volta la soglia simbolica di 50 rubli - La…
Il Presidente russo ha ottenuto il nulla osta parlamentare, ma la decisione finale ancora non è arrivata - Tensione alle stelle con la Comunità internazionale - Obama: gli Usa "condannano l'intervento, Mosca ritiri le sue truppe" - Ue: "La Russia…
Tensione altissima nella regione autonoma dell'Ucraina - A Simferopoli uomini armati hanno fatto irruzione in Parlamento e issato la bandiera russa - L'esercito di Mosca occupa gli aeroporti nella capitale della Crimea e a Belbek, vicino a Sebastopoli - Manovre…
Dopo la resa di Yanukovich (che ha invocato l’aiuto di Mosca: "Resto il presidente, che mi difendano") e il ritorno in campo della leader europeista Yulia Tymoschenko, la Russia di Putin sta mostrando i muscoli e la situazione rischia nuovamente…
La rivoluzione ucraina trascina con sé una serie di risvolti negativi aggravati dalla necessità di porvi immediata soluzione. Al tramonto delle manifestazioni di piazza Maidan, è adesso Mosca a rivedere le proprie posizioni congelando il piano di aiuti per 15…
La performance economica della Russia viene promossa dalle Agenzie di rating e dalla Banca Mondiale. Le prospettive di crescita per il 2014 sono positive. Gli imprenditori italiani devo saperne cogliere le opportunità puntando a tre obiettivi: competitività, pianificazione strategica e…
Se nei primi nove mesi del 2013 il deficit commerciale è sceso leggermente, grazie al maggor calo delle importazioni sull'export, e se la Germania rappresenta sempre il mercato di riferimento, è l'Austria a segnare l'unico surplus di rilievo.
"Personalmente, vedo due strade da esplorare - ha dichiarato l'amministratore delegato di Eni in un'intervista al quotidiano francese Les Eschos sulla politica energetica europea -: o tentare la rivoluzione del gas di scisti, come hanno fatto gli Usa, oppure superare…
L’Unione Doganale Eurasiatica rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane. In Russia e Bielorussia sono state create aree economiche speciali per le nostre imprese. Il Kazakistan ha grandi potenzialità e una bassa pressione fiscale. I problemi non mancano: previste…
Il 2013 ucraino è stato caratterizzato dalla recessione economica e da forti tensioni politiche. La contrazione del PIL, il deprezzamento della valuta nazionale e la crescita del debito pubblico associati alle debolezze strutturali impediscono al Paese di guadagnare in attrattiva…
E' il peggiore dal 2009. Le stime parlavano di una crescita del Prodotto interno lordo del +3,6% - Il ministro Ulyukayev: "Pesano la recessione di molti partner e i pochi investimenti" - Oggi rublo debole
La lira turca continua la sua precipitosa discesa, toccando nuovi minimi storici contro dollaro (2,3616) e euro (3,2345) - Sotto pressione anche il rublo, scambiato stamane a 47,54 euro - Sulla moneta russa pesa la decisione della Banca centrale di…
Il tapering Usa provoca un forte deflusso di capitali e il crollo delle valute dei Paesi emergenti che già accusavano un deterioramento della loro crescita - Il sogno di una crescita infinita va in archivio e anche i Bric dovranno…
Pubblichiamo l’abstract di una tesi sullo sviluppo sostenibile dei BRIC, di Maria Caterina Donatelli – La crescita dei BRIC non è stata senza contraddizioni, e una delle principali riguarda proprio la sostenibilità di questo sviluppo, soprattutto da un punto di…
Maire Tecnimont Spa ha firmato accordi relativi allo sviluppo di attività di ingegneria per due impianti di fertilizzanti situati in Russia, nonchè un accordo per la negoziazione diretta del contratto Epc per uno dei due impianti - Il valore complessivo…
Nel 2013, in Russia, sono calati gli investimenti e la produzione industriale e il rublo è stato deprezzato. Ma è stato anche l’anno della ripresa grazie alla crescita del PIL, del commercio estero e della produzione manifatturiera. Si attende per…
L’export di vino cresce a ritmi elevati sia nei paesi europei, sia in altri paesi extra Ue, come Russia, Cina, Stati Uniti e Australia, anche grazie alla tutela assicurativa di Sace - Al top le performance di Veneto, Toscana, Piemonte…
Prima della spedizione dell‘Akademik Shokalskiy, il rompighiaccio rimasto bloccato in Antartide, i promotori dell’avventura avevano promesso di piantare 800 alberi kauri così da compensare, a livello dell’impronta del carbonio, i danni all’atmosfera derivanti dal diesel bruciato nei motori
FOCUS BNL - La Russia ha chiuso il 2013 con un tasso di crescita dell’1,5%, meno della metà di quanto conseguito nell’anno precedente (+3,4%) e un terzo circa di quello del biennio 2010-11 (+4,4%) - Si ipotizza una ripresa nel…
SACE ha garantito un finanziamento da € 420 milioni in favore del colosso petrolifero russo Lukoil strutturato ed erogato da Société Générale, BNPP Paribas, ING Bank, una filiale di ING-DiBA AG, e UniCredit, per lavori eseguiti dalla Technip di Roma.
Vladimir Putin ha concesso la grazia a Mikhail Kodorkovsky, ex uomo più ricco della Russia e proprietario della compagnia petrolifera Yukos, in carcere dal 2003 - Il suo processo segnò uno dei punti più bassi della gestione arbitraria di potere…
Mosca comprerà 11 miliardi di euro di bond ucraini e ridurrà il prezzo dei rifornimenti di gas - Non è chiaro cosa Kiev darà in cambio - La decisione dopo il no agli accordi con l'Unione europea: per firmare il…
“Non abbiamo nessun piano per entrare in Alitalia. Siamo totalmente estranei all'operazione. Non abbiamo, in nessun modo e con nessuno strumento, una parte nel progetto”, ha detto il direttore finanziario della compagnia russa al Wsj, confermando di aver ricevuto venerdì…
Al Business Forum Italo-Russo, SACE annuncia nuovi progetti per un valore di oltre 3 miliardi di euro attualmente allo studio in Russia e un nuovo accordo di cooperazione con la banca di sviluppo russa Vnesheconombank (VEB) per facilitare le relazioni…
Dall'energia all'industria, ma anche banche e servizi: ventuno gli accordi commerciali firmati fra aziende italiane e russe in occasione del Business Forum Italia-Russia al quale partecipano il premier Enrico Letta e il Presidente russo Vladimir Putin.
Secondo il consigliere di Enrico Letta, Fabrizio Pagani, Mosca non avrebbe ancora chiuso il dossier Alitalia e non avrebbe abbandonato l'idea di investire nella compagnia italiana. Alitalia, dopo la rinuncia del socio (al 25%) Air France-Klm, sta cercando difatti nuovi…
Sulla Russia e sulle opportunità che offre alle imprese italiane era centrato il convegno “III Forum Investire nella nuova Russia” organizzato ieri in Bocconi a Milano: per il lusso Mosca è il primo mercato di sbocco all'estero, ma c'è anche…
Secondo Guido Damiani, la Russia è il secondo mercato di sbocco per il lusso italiano, e anche nel nostro Paese “turisti, viaggiatori e investitori russi sono comunque di gran lunga i primi acquirenti: comprano beni di lusso in Italia quasi…
Approvato da Russia e Bulgaria il progetto per la costruzione del gasdotto nei Balcani. Gazprom ha già iniziato i lavori. Lo riferisce l'amministratore delegato di Gazprom Alexei Miller. Il progetto trasporterà circa 63 miliardi di metri cubi di gas all'anno…
Il documento firmato stamani dai due gruppi “prevede la consegna di dieci milioni di tonnellate in dieci anni”, ha detto il numero uno di Rosneft, Igor Sechin, in occasione di una visita in Cina, stando a quanto riferisce l’agenzia Interfax.
All’interno della XXIII sessione della Task Force tra i due paesi, in occasione dell’ “Anno della promozione reciproca del turismo Italia-Russia” verrà organizzato un “Business Forum” sul turismo, settore strategico per il futuro del Made in Italy.
Il fondo di private equity partecipato dalla Banca italiana e dalla russa Gazprombank ha acquisito da Imi Investimenti un pacchetto di minoranza di Lima Corporate Group, azienda friulana attiva nella produzione e distribuzione di protesi ortopediche - Ad oggi il…
A seguito dell'accordo siglato dall'amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, e Igor Sechin, presidente del Consiglio di gestione di Rosneft, Enel cederà a Itera (gruppo Rosneft) la sua quota del 40% di Artic Russia, la joint venture con Eni che…
"La Siria - ha detto Kerry - deve fornire una lista delle sue armi chimiche entro una settimana" - L'intesa non contiene nulla sul possibile uso della forza, ha precisato Mosca, ma il segretario di Stato americano ha evocato il…
Mettere sotto controllo internazionale l'arsenale di armi chimiche sarebbe il primo passo di un processo che porterebbe alla sua distruzione - Barack Obama, che stasera parlerà alla nazione, ha definito questa svolta "uno sviluppo potenzialmente positivo"
Il presidente russo Vladimir Putin fa sapere che se gli Usa attaccheranno, Mosca aiuterà Damasco - Obama tenta di ottenere il sostegno dei leader mondiali durante il G20 di San Pietroburgo, ma la situazione rimane in stallo - Pechino: senza…
Il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin si sono incontrati giovedì 5 settembre, poco prima di partecipare insieme alla riunione inaugurale del gruppo del G20 - Frutto immediato dell’incontro è stata la firma di una serie di…
Nasce la newco Autogrill Russia: siglato un accordo con Novikov Group e Ginza Project – La nuova società gestirà le attività food&beverage nell’aeroporto internazionale Pulkovo di S. Pietroburgo, terzo scalo della Russia.
Il titolo guida i rialzi del Ftse Mib dopo settimane di fase calante - La società ha rafforzato l'accordo commerciale con Rosneft in Russia - Sul fronte delle partecipazioni, la Bicocca torna nell'azionariato di Prelios con il 13% del capitale.
Sintesi di un saggio di Giulio Sapelli per la Fondazione Eni Enrcio Mattei - La nuova fase della globalizzazione sta cambiando i paradigmi di Cina, India, Russia, Brasile, Sudamerica - Il rallentamento della crescita nei Paesi emergenti e le nuove…
Secondo il Washington Post, il governo americano potrebbe rendere pubblico domani parte del dossier dei servizi d’intelligence che dimostra le responsabilità siriane nel massacro di civili con armi chimiche - La Bonino frena sulla partecipazione italiana: "Non è automatica nemmeno…
Continua il processo di eliminazione di dazi, barriere doganali e limitazioni burocratiche al movimento di merci e investimenti tra Russia, Bielorussia e Kazakistan con un obiettivo: la completa unificazione doganale entro il 2020.
Se i dati dovessero essere confermati, sarebbe il peggior risultato per l’economia russa dall'inizio della crisi - Nel 2012 il Pil era cresciuto del 3,4% e nel 2011 del 4,3%.
Secondo il Daily Mail e il Daily Telegraph, nel fine settimana Cameron e Obama avrebbero discusso il piano d’attacco missilistico in risposta al presunto utilizzo di armi chimiche da parte del regime siriano – Mosca avverte: “Le conseguenze sarebbero gravi”…
Una filiale del produttore di mezzi pesanti russo Zil ha siglato un accordo preliminare per assemblare furgoni Fiat e Renault in uno stabilimento di Mosca. L'intesa prevede la produzione di Renault Master e Fiat Ducato a partire dal primo trimestre…
Con l'approvazione dell'aumento di capitale Roustam Tariko, patron della Russia Standard Corporation, investirà altri 13,5 milioni nella nota casa vinicola del piemontese ed è pronto a salire all'86%. Gancia ha chiuso il 2011 e il 2012 con perdite rispettivamente per…
L’Unione europea contesta alla Russia l’adozione di una pesante tassa “indebita” sull’import di veicoli a motore di ogni sorta sin dall’indomani dell’ingresso di Mosca nell’Organizzazione mondiale per il commercio - Tassa che, secondo la Commissione Ue, viola le norme dell’Omc.
Gli aggiornamenti Eurostat evidenziano ancora una volta quanto la variabile energetica sia un fattore fondamentale nel condizionare l’efficienza e la sostenibilità delle politiche commerciali a livello sia nazionale che comunitario.
Un'asta tutta dedicata agli artisti russi degli ultimi 40 anni e non solo, autori di immagini documentarie con una iconografia fortemente sociale. Opere che stanno interessando moltissimo i collezionisti, visto che le stime sono ancora "accessibili" si può pensare ad…
In qualità di primo mercato estero nel portafoglio di SACE, l’economia russa ha ripreso a crescere, trainata dal rialzo del prezzo degli idrocarburi e da politiche a sostegno della domanda interna, con buone prospettive per PMI e distretti italiani.
L’Ufficio Analisi e Ricerche Economiche di SACE dedica il nuovo numero di Focus On al bailout di Cipro analizzandone timing e modalità ed ipotizzando scenari futuri per l'Unione Monetaria Europea.
Il paese è uscito dalla crisi della bilancia dei pagamenti del biennio 2010-2011 grazie all’apporto di capitali e investimenti di matrice russa. Ma, secondo Intesa Sanpaolo, la strada per raggiungere modernizzazione e sviluppo è ancora lunga.
Secondo Intesa Sanpaolo, la strategia commerciale centrata sulle risorse energetiche ha prodotto forti limiti alle crescita del paese: elevata inflazione, bassa natalità, accumulazione contenuta di capitale, inadeguatezza delle infrastrutture.
Il 55% dei russi ha un reddito di almeno 15mila dollari. La maggior parte di loro ha ereditato la propria casa gratuitamente dallo Stato alla fine del regime sovietico e quindi non ha mutuo. Il tutto, unito a una scarsa…
Settimana delicata per l'Italia sempre alla ricerca della govermabilità: segnali d'allarme per la moneta unica, scricchiola la diga dei Btp e le banche soffrono in Borsa - Stamani Milano apre negativa - Attesa per il direttorio della Bce: deve decidere…
Da Mosca non arrivano però indicazioni precise su quali saranno le prossime mosse: "Dobbiamo capire in cosa si trasformerà questa storia - ha precisato ancora Medvedev - e quali saranno le conseguenze per il sistema finanziario e monetario internazionale, come…
Il miliardario Roman Abramovich sarebbe stato fermato dall'Fbi negli Stati Uniti: al momento non è noto il motivo del fermo, che potrebbe essere legato alle attività imprenditoriali del 46enne patron del Chelsea o all'inchiesta sulla morte del suo ex socio…
Dal 27 al 30 maggio si svolgerà a Nizhny Novgorod il foro bilaterale di cooperazione economica con temi quali energia, nuove tecnologie, meccanica e logistica, più due seminari su internazionalizzazione e promozione turistica.
Mosca non aiuterà l'isola a risolvere i suoi problemi di liquidità: lo hanno annunciato i ministri delle Finanze dei due Paesi - A Nicosia non rimane che tentare la strada di un piano B, ma la seduta del Parlamento per…
Per raccogliere i 5,8 miliardi necessari a sbloccare gli aiuti internazionali, il Governo sta valutando l'idea di nazionalizzare i fondi pensione pubblici e para statali - Si pensa anche di metter mano ai beni della Chiesa ortodossa e di fondere…
Nicosia ha chiesto alla Russia di prolungare la durata del prestito da 2,5 miliardi di euro ricevuto due anni fa e di ridurne il tasso d'interesse - Rumors parlano anche di un possibile nuovo credito da 5 miliardi, ma al…
L'Eurogruppo fa marcia indietro e chiede di esentare dal prelievo forzoso i conti sotto i 100 mila euro, alzando le aliquote sui depositi maggiori - Opposizione furiosa della Russia - Oggi pomeriggio il Parlamento cipriota deve votare le misure imposte…
SACE ed Exiar hanno sottoscritto un accordo di riassicurazione per incentivare le relazioni commerciali tra imprese italiane e russe.
Secondo la relazione ArtTactic dopo avere esaminato il mercato globale dell’arte contemporanea (gennaio-dicembre 2012) ecco come la società ci presenta una prospettiva per il mercato nei prossimi 6 mesi.
Insieme al partner Russian Technologies, Pirelli ha annunciato l'avvio della produzione di una seconda linea di pneumatici a Voronezh - Per rinnovare l'impianto sono stati investiti circa 56 milioni di euro - Tronchetti Provera: "Russia mercato strategico per il gruppo".
"Serve una crescita del 10% degli investimenti, almeno per qualche anno" - Il numero uno del Governo russo ha ammesso che potrebbe scegliere di candidarsi nuovamente alla presidenza nel 2018.
È stato siglato un accordo di collaborazione fra Finest SpA e l’Agenzia ICE che mira ad incrementare le sinergie fra i due enti per aiutare le Pmi del nord-est ad affrontare i percorsi di internazionalizzazione.
Nei primi nove mesi dello scorso anno, il disavanzo commerciale dell’UE nei confronti della Russia è sceso a 65 miliardi di euro. La Germania rappresenta da sola un terzo dell’export ed un quinto delle importazioni.
Il cda del gruppo assicurativo, riunito in sede straordinaria, ha sancito l'accordo con Petr Kellner, il finanziere ceco che si accinge a dare l'addio, nella prossima primavera, al board della compagnia - Mario Greco ha effettuato in questo modo il…
La crescita del business militare di Mosca nel 2012 ha stupito lo stesso presidente Vladimir Putin: “Siamo andati oltre i nostri obiettivi” - Il primo importatore d'armi del mondo, l'India, è cliente della Russia, alla quale ha fatto un ordine…
Le inefficienze del sistema finanziario ucraino aggravano una strategia commerciale già estremamente esposta alle fluttuazioni dei prezzi degli idrocarburi ed alle congiunture dei mercati di esportazione.
I risultati del Gruppo aggiornati al 30 settembre mostrano un miglioramento generalizzato della performance rispetto allo stesso periodo dello scorso anno